Il Venezia è scivolato al terzultimo posto in zona retrocessione subendo il sorpasso del Cagliari: serve la scossa già nella sfida odierna contro un Sassuolo reduce da due vittorie (di seguito le formazioni ufficiali). L’unico precedente tra le due squadre considerando Serie A, Serie B e Coppa Italia, è quello della gara di andata, terminata 3-1 per i neroverdi. Il club lagunare ha vinto soltanto una delle ultime 13 partite disputate in questo campionato: dalla 14ª giornata è la squadra che ha raccolto meno punti, appena sette in 13 partite. I veneti, inoltre, non hanno mai trovato il successo nelle ultime otto gare casalinghe in Serie A. Solo una volta sono rimasti a secco di vittorie in almeno nove partite interne consecutive nel massimo campionato, ovvero nel 1966 (11 in quel caso).
Il Sassuolo viene da due vittorie consecutive e in questo campionato non è ancora riuscito ad arrivare a tre di fila. Nell’ultima trasferta ha battuto 0-2 l’Inter a Milano e oggi punta ad ottenere due clean sheet di fila fuori casa nella massima serie per la prima volta da dicembre 2020 (tre in quel caso). Gli emiliani vantano una buona tradizione lontano da casa contro squadre neopromosse in Serie A, avendo ottenuto il successo in tutte le ultime cinque trasferte. È il Sassuolo dei giovani ad impressionare quest’anno, con tanto di primato a livello europeo: è l’unica squadra che vanta almeno quattro giocatori nati a partire dal 1999 con almeno tre gol segnati in questa stagione nei cinque maggiori campionati del continente. Si tratta di Scamacca, Raspadori, Frattesi e Traoré.
Arbitro dell’incontro è Luca Pairetto della sezione di Nichelino, assistenti Meli e Colarossi; quarto uomo Colombo, al VAR c’è Doveri mentre l’assistente VAR è Affatato. Fischio d’inizio ore 15:00 allo stadio “Pier Luigi Penzo” di Venezia.
Venezia-Sassuolo, le formazioni ufficiali
VENEZIA (4-3-3): 88 Romero; 37 Mateju, 30 Svoboda, 32 Ceccaroni, 55 Haps; 23 Kiyine, 5 Vacca, 16 Fiordilino; 10 Aramu, 14 Henry, 77 Okereke.
PANCHINA: 1 Maenpaa, 13 Modolo, 44 Ampadu, 31 Caldara, 19 Ullmann, 8 Tessmann, 33 Crnigoj, 27 Busio, 21 Cuisance, 20 Nani, 17 Johnsen, 9 Nsame.
ALLENATORE: Paolo Zanetti.
SASSUOLO (4-2-3-1): 47 Consigli; 17 Müldür, 5 Ayhan, 31 Ferrari, 77 Kyriakopoulos; 16 Frattesi, 97 Henrique; 25 Berardi, 18 Raspadori, 23 Traoré; 91 Scamacca.
PANCHINA: 24 Satalino, 56 Pegolo, 4 Magnanelli, 7 Oddei, 11 Ciervo, 13 Peluso, 15 Ceide, 20 Harroui, 44 Tressoldi, 70 Paz, 92 Defrel.
ALLENATORE: Alessio Dionisi.