Simone Verdi, futuro a Como o ancora in Serie A?

0

Il Como di mister Moreno Longo vuole provare a regalarsi un super colpo per la serie cadetta, notizia delle ultime ore è infatti l’interessamento per Simone Verdi

Il fantasista reduce da due salvezze clamorose nelle ultime due stagioni di A cerca una soluzione che gli garantisca titolarità. Rientrato infatti al Torino dopo l’ultimo prestito al Verona, Verdi cerca una società che punti forte su di lui per rilanciarsi.

I granata questa continuità non possono garantirla a Simone, che è dunque libero di guardarsi intorno per cercare un nuovo club

Il Como, allenato da mister Longo, può così avere le sue chance di ingaggiarlo garantendo a Verdi titolarità e centralità nel progetto. La carta decisiva può proprio essere il mister che conosce Simone dai tempi di Torino, poiché nel 2020-2021, subentrato in corsa a Mazzarri, ha allenato proprio Verdi per un girone di campionato. 

Dunque, in questa difficile trattativa, poiché Verdi ha anche alcune possibilità di rimanere in Serie A, la conoscenza col mister può avere un ruolo determinante

Verdi verso il Como in B: l’ascesa della sua carriera da Bologna fino alla nazionale 

Simone, dopo l’inizio di carriera nelle giovanili del Milan, passa a 19 anni nel Torino, in comproprietà. Dopo due stagioni coi granata, dove Simone conquista tra l’altro nel 2011-2012 la promozione in A, viene riscattato dal Milan

Nei rossoneri non trova però spazio ed inizia a girare in prestito, tra Empoli, dove conquista la seconda promozione in A, Liga Spagnola dove gioca 6 mesi con l’Eibar, e Carpi, che non riesce a salvare dalla retrocessione nonostante 3 gol a referto da Gennaio a Giugno 2016. 

Le buone prestazioni per Verdi con la maglia del Carpi valgono al ragazzo la conferma in Emilia Romagna, in quanto dal Luglio 2016 è un nuovo calciatore del Bologna.

Simone Verdi, futuro a Como o ancora in Serie A?

Nei felsinei il talento di Verdi sboccia definitivamente, come contro il Crotone ad esempio, partita in cui mette a segno una doppietta su punizione, calciando la prima col sinistro e la seconda col destro.

Proprio questa facilità di calcio con entrambi i piedi fanno di Verdi un giocatore imprevedibile, tanto da arrivare anche in Nazionale per alcune amichevoli. 

La stagione 2017-2018, lo consacra come uno dei migliori talenti in Serie A, riuscendo a raggiungere la doppia cifra sia per gol che per assist. Dopo appunto la super stagione a Bologna, condita da 10 gol e altrettanti assist, per Verdi si aprono le porte delle big italiane.

Da Napoli in avanti la classe di Verdi solo a sprazzi 

A spuntarla è il Napoli, ma quello che dovrebbe essere il momento per Verdi di spiccare il volo si trasforma invece in un boomerang. Simone cade vittima delle grandi aspettative, del costo di 25 milioni per il suo cartellino e del salto in una grande piazza. Il giocatore entusiasmante ammirato a Bologna non c’è più, così dopo un solo anno viene ceduto al Torino. 

La maglia granata del Torino, con cui Verdi aveva già giocato in passato, non dà però al ragazzo la scossa necessaria, la sua classe si vede solo a sprazzi e, dopo vari tentativi, nel Gennaio 2022, viene ceduto in prestito a Salerno. 

Allenato da mister Nicola, nel club campano, Verdi trova maggior continuità e con 5 gol in 15 presenze trascina la Salernitana ad una clamorosa salvezza

A fine stagione Simone torna al Torino, e mentre tutti si aspettano l’acquisto della Salernitana, a spuntarla è invece il Verona.

Simone Verdi, futuro a Como o ancora in Serie A?

In maglia gialloblù nel primo periodo Verdi fatica molto, con l’arrivo di Bocchetti e Zaffaroni invece inverte la marcia. Dopo un buon girone di ritorno condito da gol e assist, Verdi insieme al Verona conquista un’altra salvezza clamorosa, nello spareggio contro lo Spezia. 

Ora quale futuro per Simone Verdi, oltre l’opzione Como chi può puntarci in A? 

Dopo queste due imprese salvezza, ora Verdi ormai 31enne, è in cerca di un’esperienza che possa rilanciarlo. 

L’ipotesi del Como, una piazza lombarda, stessa regione del giocatore nato a Broni, potrebbe essere per Verdi uno stimolo. L’aria di casa potrebbe giovare alla sua classe, e con dei colpi da maestro, se ben inserito nel gruppo, il suo acquisto potrebbe rivelarsi decisivo per le ambizioni dei comaschi

Un Verdi al 100% infatti sia a livello mentale che fisico rappresenterebbe una risorsa incredibile in Serie B e, coi suoi colpi, il Como potrebbe candidarsi per la promozione in A.

Alla finestra per Simone Verdi restano poi varie squadre di media-bassa classifica in Serie A. Tra le possibili destinazioni potrebbe esserci infatti un ritorno al Verona, nella trattativa per portare in granata Doig.

Simone Verdi, futuro a Como o ancora in Serie A?

Il Torino infatti potrebbe inserire il cartellino del fantasista per abbassare le richieste di cash del Verona. In alternativa poi potrebbe anche svilupparsi un romantico ritorno al Bologna, infatti il club rossoblù, alle prese col difficile caso del rinnovo di Orsolini, sta cercando un possibile sostituto.

Uno dei primi nomi fatti, in caso di cessione di Orsolini, è stato quello di Bernardeschi, che però ha un ingaggio super in Canada. Verdi potrebbe quindi rappresentare un’idea low cost e interessante visto il passato del ragazzo in rossoblù. 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui