Riportiamo le formazioni ufficiali di Verona-Fiorentina, gara del Marcantonio Bentegodi che apre la 32a giornata di Serie A. Calcio d’inizio alle ore 20:45.
Gli scaligeri vengono da due sconfitte consecutive, di cui l’ultima contro la Sampdoria, per 3-1. La classifica recita 41 punti, nono posto a +2 sui blucerchiati e -5 sul Sassuolo. La zona Europa è ormai troppo lontana, ma con la creazione della Superlega nulla può essere escluso a priori. Ad ogni modo, sarà possibile giocare un finale di campionato senza troppi pensieri. Juric deve rinunciare all’ex Benassi, Ceccherini, Veloso e Vieira. Consueto 3-4-2-1: Silvestri in porta, protetto da Dawidowicz, Gunter e Dimarco. Sugli esterni sfrecciano Faraoni e Lazovic, mentre in mediana chance per Ilic che affianca Tameze. In avanti la musica cambia un po’: Barak e Bessa sostengono l’unica punta Lasagna.
I viola, invece, navigano in acque totalmente diverse. Con lo stesso punteggio, i fiorentini hanno incassato la rimonta del Sassuolo, rimanendo a quota 30 appaiati assieme a Benevento e Torino. La situazione si fa pericolante e c’è assoluto bisogno di un successo per mettersi in carreggiata, che manca da un mese, quando in panchina sedeva ancora Cesare Prandelli. Iachini farà a meno dello squalificato Milenkovic, Borja Valero e l’oggetto misterioso Kokorin. 3-5-2 lo schieramento: Dragowski tra i pali, cerniera a tre composta da Martinez Quarta, Pezzella e Caceres. Sulle fasce corrono Venuti e Biraghi, mentre in mediana gravitano il grande ex Amrabat, Pulgar e Bonaventura. Ribery e Vlahovic guidano l’attacco.
Il direttore di gara è il signor Alessandro Prontera della sezione di Bologna, coadiuvato da Passeri e Lombardi. Ayroldi il quarto uomo, col VAR presidiato da Orsato e Lo Cicero. Seguono le formazioni ufficiali di Verona-Fiorentina.
Hellas Verona-Fiorentina, le formazioni ufficiali
HELLAS VERONA (3-4-2-1): Silvestri; Dawidowicz, Gunter, Dimarco; Faraoni, Ilic, Tameze, Lazovic; Barak, Bess; Lasagna.
PANCHINA: Berardi, Pandur, Salcedo, Favilli, Udogie, Cetin, Ruegg, Zaccagni, Magnani, Kalinic, Sturaro, Colley.
ALLENATORE: Ivan Juric.
FIORENTINA (3-5-2): Dragowski; Martinez Quarta, Pezzella, Caceres; Venuti, Amrabat, Pulgar, Bonaventura, Biraghi; Ribery, Vlahovic.
PANCHINA: Terracciano, Rosati, Castrovilli, Kouamé, Olivera, Malcuit, Barreca, Montiel, Callejon, Eysseric, Igor.
ALLENATORE: Giuseppe Iachini.