Verona-Juventus (2-1), Allegri: “Bisogna solo lavorare”

0

Seconda sconfitta consecutiva per la Juventus che dopo aver perso in rimonta con il Sassuolo, vengono annientati dall’Hellas Verona al Marcantonio Bentegodigialloblù trovano il doppio vantaggio nei primi 14 minuti con una magnifica doppietta di un rinsavito Giovanni Simeone. Il cholito sembra scatenarsi di fronte ai bianconeri alla quinta rete contro di loro. Tuttavia, è McKennie a riaprire il match all’80’ con il risultato finale di 2-1. Di seguito le parole di Allegri nel postpartita di Verona-Juventus. 

Allegri ai microfoni di DAZN: “In questo momento siamo da metà da classifica”

Intervenuto nel postpartita di Verona-Juventus ai microfoni di DAZN sul disastroso momento dei suoi ragazzi ha così dichiarato: “Nessun confronto con la squadra nello spogliatoio. In questo momento c’è solamente da lavorare e da fare, le parole servono a poco. Siamo in una brutta situazione di classifica perchè abbiamo 15 punti ed è il momento di prendersi delle responsabilità. Bisogna accettare la realtà, in questo momento siamo una squadra di metà classifica. La squadra ha qualità, ma bisogna uno spirito diverso.” Il tecnico livornese continua a seguire la sua linea di “poche chiacchiere, testa bassa e lavorare”. Continua a rimproverare ai suoi il poco carattere durante le partite e ribadisce il concetto per cui la classifica è lo specchio dell’andazzo dei suoi uomini.

Verona-Juventus, Allegri: “Usciremo da questa situazione”

Continuando a rispondere alle domande di Giorgia Rossi and co., il tecnico ha detto: “Martedì partita importante per il passaggio del turno di Champions League. Piangersi addosso serve a niente, serve solo pensare a quello che dobbiamo fare. Sapevamo di affrontare una squadra ostica, mancato lo spirito adatto per affrontare questo Verona. Nelle ultime due partite abbiamo perso molti duelli aerei, ma il calcio non è il fioretto, con rispetto parlando.” Quindi, il mister pensa già alla prossima sottolineando come sia importante assicurarsi un posto agli ottavi di Coppa per ritrovare tranquillità e sicurezza nei mezzi. 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui