Antonio Conte ha parlato ai microfoni di Inter TV alla vigilia della partita di domenica sera, che vedrà la sua Inter opporsi alla Sampdoria di Ranieri. Il tecnico è voglioso di riprendere il campionato dopo un duro lavoro di preparazione dei suoi ragazzi in allenamento, confermato dall’ottima prestazione vista sul terreno del San Paolo una settimana fa.
La posizione di Eriksen come possibile svolta a livello tattico
Conte ha dichiarato di aver sfruttato questo periodo di stop forzato per studiare nuove possibili mosse a livello tattico, legate soprattutto alla presenza di un giocatore come Eriksen, che ha assimilato i nuovi schemi del suo allenatore, dopo un iniziale periodo di ambientamento alla nuova realtà.
“Da un punto di vista tattico abbiamo lavorato per cercare di offrire nuove soluzioni, anche a partita in corso. Penso che Eriksen sia un giocatore totalmente calato nella nostra realtà e cerchiamo di trovare delle situazioni di gioco adatte ad esaltare le caratteristiche di tutti i giocatori che abbiamo in rosa.”
L’adattamento di Conte alle cinque sostituzioni e alla mancanza del pubblico
L’allenatore dei nerazzurri è nel complesso soddisfatto della nuova normativa riguardante l’aumento delle sostituzioni a gara in corso, una scelta giusta in vista del grande numero di partite che attende le squadre, impegnate ogni tre giorni. Per quanto concerne invece l’assenza dei tifosi sugli spalti, Conte ha evidenziato come sia comunque difficile adattarsi alla situazione, ma allo stesso utile per avere un maggiore contatto diretto con i suoi giocatori in campo.
“In questo tempo abbiamo cercato di mischiare tutti i giocatori, sono sereno perchè so che ognuno di loro sa cosa deve fare anche quando subentra”.
Inter-Sampdoria: Conte elogia Ranieri
Il tecnico dell’Inter ha speso parole importanti nei confronti del collega blucerchiato, con il quale ha un ottimo rapporto anche fuori dal campo ed è tornato sulla grande impresa condotta da Ranieri alla guida del Leicester, conclusa con la vittoria della Premier League nel 2016.
“Claudio, oltre a essere un ottimo allenatore è una grandissima persona. Con il Leicester ha compiuto un’impresa straordinaria. Lo frequento tutt’ora anche con la famiglia, gli auguro ogni bene a partire dalla prossima partita, dopo che avrà giocato contro di noi”.
Conte:”Ci vogliamo giocare questo finale di campionato al massimo”.
Conte evidenzia ancora il grande lavoro svolto a livello tattico e fisico dalla sua squadra e aspetta le risposte sul campo. In vista del finale di stagione l’Inter non si pone limiti e vincendo il recupero di domenica con la Sampdoria, tornerebbe pienamente in corsa per la vittoria dello scudetto, a pochi punti di distanza da Juventus e Lazio.
“Ho delle percezioni positive, noi ci vogliamo giocare questo finale di campionato al massimo, senza avere alcuna preclusione e senza imporci dei limiti. Il nostro margine di errore è inferiore rispetto a chi ci precede, ma allo stesso tempo c’è molto entusiasmo. Penso che la squadra sia cresciuta ancora di più sotto tutti i punti di vista, ho grande fiducia”.