Villarreal-Atalanta, le formazioni ufficiali: fuori Ilicic

0

Settimo classificato in Liga e vincitore dell’Europa League nella scorsa stagione, il Villarreal partecipa alla fase a gironi di Champions League per la quarta volta: l’esordio nell’edizione odierna è tra le mura amiche contro l’Atalanta (di seguito le formazioni ufficiali). L’ultima partecipazione è stata anche la più deludente, con sei sconfitte in altrettante gare. Il risultato è stato l’ultimo posto nel girone di ferro con Bayern Monaco, Napoli e Manchester City. Il Sottomarino Giallo ha raggiunto due volte la fase a eliminazione diretta della competizione. Semifinalista all’esordio nel 2005/06, è approdato ai quarti tre anni dopo e ha sempre perso contro l’Arsenal. Gli spagnoli non hanno mai affrontato i bergamaschi prima di oggi, ma vantano 20 precedenti contro squadre italiane. Bilancio di 8 vittorie, 5 pareggi e 7 sconfitte.

Per la terza volta consecutiva ai gironi di Champions League, l’Atalanta punta a conquistare nuovamente la qualificazione al turno successivo come nelle due precedenti edizioni. Dopo aver raggiunto i quarti all’esordio due stagioni fa, perdendo solo nel finale contro il Paris Saint-Germain, nella scorsa annata è arrivata agli ottavi uscendo contro il Real Madrid. In campionato, avvio un po’ a rilento degli orobici che, dopo il successo all’esordio in casa del Torino, hanno pareggiato contro il Bologna e perso con la Fiorentina. Sono 4 i precedenti dei nerazzurri contro squadre spagnole, tutti negli ottavi di Champions League contro Valencia e Real Madrid. Bilancio in perfetta parità con 2 vittorie e altrettante sconfitte.

Squadra arbitrale tutta francese: dirige l’incontro Clément Turpin, assistenti Nicolas Danos e Cyril Gringore; quarto uomo Jérémie Pignard, al VAR c’è Jérôme Brisard mentre l’assistente VAR è Stéphanie Frappart. Fischio d’inizio ore 21:00 all’ “Estadio de la Cerámica” di Villarreal.

Villarreal-Atalanta, le formazioni ufficiali

VILLARREAL (4-3-3): 13 Rulli; 8 Foyth, 3 Albiol, 4 Pau Torres, 24 Pedraza; 5 Parejo, 6 Capoue, 14 Trigueros; 7 Moreno, 16 Dia, 21 Pino.

PANCHINA: 1 Asenjo, 2 Gaspar, 9 Alcàcer, 10 Iborra, 12 Estupinan, 15 Groeneveld, 18 A. Moreno, 19 Coquelin, 20 Pena, 22 Mandi, 23 Moi Gómez.

ALLENATORE: Unai Emery.

ATALANTA (3-4-2-1): 1 Musso; 2 Tolói, 6 Palomino, 19 Djimsiti; 77 Zappacosta, 15 De Roon, 11 Freuler, 8 Gosens; 18 Malinovskiy, 32 Pessina; 91 Zapata.

PANCHINA: 31 Rossi, 57 Sportiello, 3 Maehle, 7 Koopmeiners, 13 Pezzella, 28 Demiral, 42 Scalvini, 59 Miranchuk, 66 Lovato, 72 Ilicic, 88 Pasalic, 99 Piccoli.

ALLENATORE: Gian Piero Gasperini.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui