Weah alla Juventus, un’operazione firmata Matteo Tognozzi

0

Il calciomercato si è ufficialmente aperto il 1 Luglio 2023 e la Serie A, come tutti gli altri campionati di caratura europea, non vuole sicuramente sfigurare. Non sta lasciando nulla al caso nemmeno la Juventus che, grazie a Matteo Tognozzi, si è assicurata la prestazioni di Weah, giovane esterno pronto a sostituire gli uscenti Di Maria, Cuadrado e Chiesa (su cui ancora si discute).

Matteo Tognozzi, chi è lo scout che ha portato Weah a Torino

Negli ultimi giorni si è spesso parlato del nuovo acquisto della Juventus. La Vecchia Signora si è infatti assicurata le prestazioni di Timothy Weah, giovane esterno che potrebbe sopperire alla mancanza di Juan Cuadrado, giocatore che dopo tanti anni saluterà la società bianconera, con cui ha vissuto momenti felici e meno felici. A lasciare la città della Mole anche Di Maria, il quale potrebbe addirittura tornare al Benfica.

L’operazione che ha portato l’americano in terra italiana è da attribuire a Matteo Tognozzi, che si occupa di scoprire i nuovi talenti per la Juventus U23 e, a quanto pare, anche per la prima squadra. In forza dal 2017, il responsabile classe ’87 è molto apprezzato grazie anche alle sue esperienze passate: primo con lo Zenit e poi con Amburgo e Leverkusen.

Qualità e prezzi “contenuti”, oltre all’aver preso un giocatore di prospettiva e dal grande potenziale, nel pieno stile Juventus.

Weah alla Juventus, un'operazione firmata Matteo Tognozzi

Altri profili da lui scoperti

Una filosofia, quella bianconera, che dal 2017 ha pienamente sposato Matteo Tognozzi, head of scouting della Juventus. Oltre all’operazione che ha portato Timothy Weah a vestire la maglia della Vecchia Signora, ci sono tante altre trattative (andate a buon fine) che hanno dato lustro e rilievo alla “next gen” e, in futuro, alla prima squadra.

Si parla dello stesso Gatti, ormai punto fermo per la rosa di Allegri. Ma anche dei giovanissimi Yildiz (con una crescita esponenziale non indifferente), Mancini, Turco e Huijsen.

Un punto alla volta, per approcciarsi al meglio sia al futuro che al presente.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui