West Ham-Chelsea, le formazioni ufficiali: Lukaku in panchina

0

Derby londinese di alta classifica nella 15^ giornata di Premier League: il West Ham piazzato al quarto posto ospita il Chelsea capolista (di seguito le formazioni ufficiali). Grande avvio di stagione degli Hammers che sognano un piazzamento in Champions League. Un traguardo sfiorato nella scorsa stagione quando nelle ultime giornate subirono il sorpasso di Liverpool e Leicester chiudendo al settimo posto. Con la qualificazione agli ottavi di Europa League già in cassaforte, ora le forze saranno concentrate sul campionato per recuperare punti. Il West Ham manca la vittoria in Premier League da tre partite dopo le sconfitte con Wolverhampton e Manchester City a cui ha fatto seguito il pareggio con il Brighton. Gli Hammers hanno vinto tre delle ultime sei partite casalinghe di Premier League contro il Chelsea. Tante quante ne aveva vinte nei precedenti 14 confronti nella competizione.

Il Chelsea vuole mantenere la vetta della classifica, ma la lotta con le inseguitrici è serrata: al momento il City è indietro di un punto e il Liverpool di due. Tuchel ha trovato da tempo la quadratura giusta alla squadra campione d’Europa e i numeri continuano a dargli ragione: i Blues non perdono in tutte le competizioni da 12 partite e in campionato vantano il secondo miglior attacco con 33 reti. Punto di forza è anche il reparto arretrato: i londinesi hanno la miglior difesa sia in Premier (6 gol subiti) che in Champions League (1). Inoltre, il Chelsea ha vinto gli ultimi sette derby di Londra in trasferta nel massimo campionato: un record di tutti i tempi nelle prime quattro categorie del calcio inglese.

Arbitra l’incontro André Marriner, assistenti Simon Long e Richard West; quarto uomo Andy Madley, al VAR c’è Darren England mentre l’assistente VAR è Simon Bennett. Fischio d’inizio ore 13:30 al “London Stadium” di Londra.

West Ham-Chelsea, le formazioni ufficiali

WEST HAM (3-4-2-1): 1 Fabianski; 4 Zouma, 15 Dawson, 23 Diop; 5 Coufal, 28 Soucek, 31 Johnson, 41 Rice; 9 Antonio, 10 Lanzini, 20 Bowen.

PANCHINA: 13 Areola, 26 Masuaku, 50 Ashby, 8 Fornals, 11 Vlasic, 16 Noble, 33 Král, 7 Yarmolenko, 22 Benrahma.

ALLENATORE: David Moyes.

CHELSEA (3-4-2-1): 16 Mendy; 2 Rüdiger, 4 Christensen, 6 Thiago Silva; 3 Alonso, 5 Jorginho, 12 Loftus-Cheek, 24 James; 19 Mount, 22 Ziyech, 29 Havertz.

PANCHINA: 1 Kepa, 31 Sarr, 28 Azpilicueta, 18 Barkley, 10 Pulisic, 17 Saúl, 9 Lukaku, 11 Werner, 20 Hudson-Odoi.

ALLENATORE: Thomas Tuchel.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui