Women’s Champions League: turno agrodolce per le italiane

0

Dopo i preliminari, ritorna la Women’s Champions League con l’entrata nel tabellone delle teste di serie. In virtù del ranking UEFA, l’Italia ha a disposizione due posti per le sue squadre occupati dalla Juventus e dalla Fiorentina, rispettivamente prima e seconda dello scorso campionato. Sorteggi fortunati a metà con le bianconere che pescano la corazzata Lione e le viole accoppiate con lo Slavia Praga.

L’estrazione del Lione ha fatto imprecare molti tifosi della Vecchia Signora, ma le loro beniamine hanno saputo ribaltare tutti i giudizi. Le ragazze di Rita Guarino hanno giocato per tutto il match a testa alta senza intimorirsi dei numerosi fenomeni mondiali a loro contrapposte. Il vantaggio di Hurtig manda in visibilio le juventine che si vedranno pareggiare su un rigore battuto perfettamente dal capitano francese Renard. Penalty concesso dopo un intervento dubbio di Bonansea ai danni di Majri. Per la rete del secondo vantaggio è ancora la svedese la protagonista che questa volta provoca l’autogoal di Buchanan. Grazie ai cambi di grande spessore, le Leonesse riusciranno ad agguantare e a ribaltare il risultato nel finale con la marcatura di Kumagai. Sconfitta che non mina assolutamente la grande prova di Gama e compagne che hanno messo in seria difficoltà una squadra campionessa della Women’s Champions League per sette volte.

Women’s Champions League: turno agrodolce per le italiane

Il discorso è diverso per le toscane con uno Slavia Praga alla loro portata. Il campo però non è stato della stessa opinione ed ha concesso solo un pareggio alle viola. Il periodo mediocre che stanno vivendo in campionato sembra aver influenzato anche l’impegno europeo. Pronti via e si portano subito avanti la truppa di Cincotta con l’ex Arsenal Quinn. Non si abbattono le biancorosse che trovano la parità grazie al pallone insaccato da Mia Persson. Una sfida che sembrava in completo controllo di Bonetti e compagne finisce per diventare un incubo. Il goal prima di andare negli spogliatoi ha scosso le italiane che concedono anche la rete di Divisova per le ceche. Anche nella ripresa attaccano incessantemente le gigliate che con Sabatino si riportano sul pareggio. Purtroppo non c’è tempo per tentare di conquistare la vittoria ed il passaggio del turno se lo giocheranno in Repubblica Ceca.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui