Xavi Simons, notizia delle ultime ore, è stato riscattato dal PSG, il quale poteva, attraverso il pagamento di una clausola di 6 milioni di euro, riportare alla base l’olandese. Clausola di Simons appunto pagata in queste ore, anche per evitare nuovi casi Nkunku, ceduto e poi letteralmente esploso nel Lipsia. Ora, insieme al club, il giocatore deve decidere il suo futuro.
L’ottima stagione disputata nel campionato olandese ha convinto la dirigenza parigina a riportare Xavi Simons alla base.
L’olandese infatti nella stagione al PSV è esploso, tanto da riuscire addirittura a vincere a pari merito con Douvikas, la classifica cannonieri dell’Eredivisie. Oltre a questo successo personale, grazie anche al suo talento, il PSV ha vinto poi sia la Supercoppa, sia la Coppa dei Paesi Bassi.
Per il giovane talento olandese, che ha già giocato in nazionale maggiore anche nei mondiali in Qatar, si aprono ora due diversi scenari. Da un lato la possibilità di convincere in ritiro Luis Enrique e rimanere al PSG, dall’altro un nuovo prestito per crescere giocando con continuità.
Xavi Simons al PSG per cercare una maglia da titolare vista la rivoluzione offensiva dei parigini
L’esterno/trequartista olandese, Xavi Simons, ha il desiderio di stupire il nuovo allenatore dei parigini Luis Enrique, dimostrando le sue qualità già dal ritiro.
La volontà del giocatore orange è infatti quella di poter ottenere in poco tempo nonostante la giovane età una maglia da titolare nell’attacco del PSG.
Infatti i campioni in carica della Ligue 1, proprio nel reparto offensivo stanno sviluppando una massiccia rivoluzione. Ha salutato Messi, che in queste ore è stato presentato dall’Inter Miami, ed è inoltre in bilico il futuro di due stelle come Neymar e Mbappé.
Oltre a queste situazioni, poi, sembra che i parigini davanti ad un offerta di 30 milioni potrebbero cedere il giovane Ekitike. L’unico acquisto nel reparto offensivo per ora è quello dello svincolato Asensio, ed ecco quindi che Xavi Simons, in mezzo a questa rivoluzione, può avere chance di ritagliarsi un buono spazio.
La partenza infatti di un giocatore offensivo tra Neymar e Mbappé aprirebbe senza ombra di dubbio le porte della permanenza al giovane. Al tempo stesso anche una loro conferma potrebbe non voler significare una nuova cessione per l’olandese.
L’esterno infatti, dotato di ottimo dribbling e una grande rapidità, potrebbe rivelarsi un’arma vincente anche a partita in corso per i parigini.
Il giovane Simons, che viene da una trafila nelle giovanili del Barcellona e poi in quelle parigine, dopo questo prestito, vuole dimostrare i progressi compiuti. Infatti oltre a una grande duttilità che lo porta a ricoprire più ruoli offensivi con facilità, Xavi ha anche dalla sua l’ottima freddezza in area e una grande capacità in versione uomo-assist per i compagni.
Proprio queste caratteristiche di ottimo fraseggio, per il ragazzo scuola Barcellona, come il mister Luis Enrique, potrebbero giocare a favore di una sua permanenza.
Possibile un nuovo prestito per confermarsi tra le stelle del prossimo futuro
L’altra strada che può poi aprirsi per Xavi Simons è quella di un nuovo prestito, per affermarsi tra i grandi ancor con maggiore continuità.
Se infatti capisse di partire troppo dietro nelle gerarchie offensive del PSG, il talentino olandese, inserito nel 2020 nella lista NxGn 2020 di goal come uno dei 50 migliori giovani emergenti, può chiedere la cessione per proseguire nella sua ascesa.
In caso di possibile cessione in prestito per il giovane giocatore offensivo si aprono varie strade allettanti.
Potrebbe essere infatti ricercato dal PSV, con cui potrebbe disputare i preliminari di Champions League, e dare l’assalto all’Eredivisie sfuggita per pochi punti quest’anno.
Altra possibile soluzione per Xavi Simons, sarebbe ironia della sorte per il PSG, un prestito al Lipsia, che deve trovare il sostituto di Nkunku. Il francese preso dal PSG e venduto al Chelsea per una cifra esorbitante in questa stagione, ha infatti lasciato un vuoto nello scacchiere del Lipsia.
Vuoto che può essere colmato proprio dall’arrivo del talento olandese, in prestito per una stagione, per poi tornare nel 2024/2025 al PSG. Questa opzione è da tenere in forte considerazione, anche se probabilmente il club delle bevande energetiche proverà ad inserire un riscatto in suo favore.
In attesa di definire il suo prossimo futuro, Xavi Simons ha la certezza di avere la possibilità di scegliere con calma la prossima destinazione. L’impressione vedendo il suo talento è che presto arriverà ai piani alti del calcio, per rimanerci a lungo, tra gol e colpi da maestro.