Young Boys-Manchester United, DIRETTA LIVE (2-1): gol allo scadere di Siebatcheu

0

Benvenuti alla diretta live di Young Boys-Manchester United, match valido per la prima giornata della Champions League 2021/2022. Dirige il signor Francois Letexer, coadiuvato da Mugnier e Rahmouni. In veste di quarto uomo Leonard. In sala var ci sarà Delajod Willy con all’AVAR Massimiliano Irrati. Fischio d’inizio allo Stadion Wankdorf di Berna alle 18:45, qui le formazioni ufficiali del match.    

Il match d’apertura non è mai semplice e l’avversaria è proibitiva. Ma gli svizzeri hanno sempre dimostrato di poter essere una mina vagante della UCL. L’ultimo incontro tra le due compagini è terminato con solo una vittoria di misura per i Red Devils. L’Europa, con i preliminari, ha rappresentato uno dei pochi acuti dell’inizio di stagione dello Young Boys. Dopo anni di dominio indiscusso, la squadra si trova al quarto posto in campionato fuori da ogni piazzamento europeo per il momento. Per la squadra di Wagner, la competizione continentale è una delle possibilità di ripartenza per non precludersi il percorso stagionale.  

Discorso opposto per il Manchester United. Gli uomini di Solskjaer non possono aver paura di avversari del genere con un Ronaldo in più. Già alla partita del suo ritorno è arrivata una doppietta che ha infuocato l’ambiente. CR7 può davvero essere la chiave di volta per tutto ciò che è mancato allo United negli ultimi anni. Ma non c’è solo l’ex bianconero: in campo scenderà la miglior formazione per vedere fin da subito a che punto è la formazione. Sono tra le favorite per arrivare in fondo alla competizione ed iniziare bene i gironi è fondamentale.

Commento secondo tempo 

Accade l’impensabile a Berna. Siebatcheu fa impazzire i tifosi e regala una vera notte da Champions. Come ipotizzabile, Solskjaer solamente a salvarsi la pelle, sia con i cambi che con l’attitudine, e ci rimette. Contestualmente Wagner ha deciso di inserire una prima punta di sostanza per sfruttare i buchi lasciati dall’espulsione. Grande spinta in attacco degli svizzeri che godono di un pubblico degno della definizione di dodicesimo uomo. I padroni di casa hanno iniziato a giocare meglio comandando la partita, peccando però nella concretezza sotto porta. Dal canto suo, lo United ha spostato la sfida sul lato fisico. Anche se ciò non è bastato: dura appena mezz’ora il fortino difensivo degli ospiti. Dunque lo Young Boys passa sul Manchester United e conquistano tre magnifici punti. 

Non solo il match in campo: c’è da fare i complimenti all’arbitro che ha saputo tenere le redini di una gara difficile. 

Secondo tempo in diretta live Young Boys-Manchester United

Dopo cinque minuti di recupero, finisce qui l’esordio pazzo di questa Champions League.

95′ GOL YOUNG BOYS: passano in vantaggio gli svizzeri con il Manchester United che regala i tre punti. È Siebatcheu che dona una notte magica per il pubblico di casa. L’attaccante sfrutta un grande errore di Lingard che gli passa la palla e lo mette a tu per tu con De Gea.

92′ doppia sostituzione Young Boys: entrano Kanga e Zesiger, escono Elia e Lauper.

89′ sostituzione Manchester United: esce Fred, entra Martial.

82′ sostituzione Young Boys: fuori Martins e Hefti, dentro Rieder Sulejmani.

81′ occasione Young Boys: combinazione sulla sinistra con Ngamaleu che perde il pallone e per recuperarlo fa un testa contro testa con Lindelof. Entrambi stanno bene.

78′ occasione dell’invasore: entra in campo un invasore armato di fazzolettone bianco. Viene subito allontanato dagli steward.

75′ occasione Young Boys: Siebatcheu tenta l’allungo su una palla bassa su calcio d’angolo. Non ci arriva per un soffio e risolve tutto Varane.

72′ doppia sostituzione Manchester United: escono Fernandes e Ronaldo, entrano Matic e Lingard.

69′ occasione Young Boys: tira dalla distanza Garcia sugli sviluppi di un calcio d’angolo. Raccoglie il pallone Martins che però non riesce a tenerlo.

66′ GOL YOUNG BOYS: il pareggio svizzero porta la firma di Ngamaleu. Il camerunense sfrutta al massimo l’ottimo cross di Elia anticipando il nuovo entrato Varane. La palla finisce sul primo palo e De Gea rimane immobile.

64′ ammonizione Manchester United: ammonito Varane per un’evidente perdita di tempo.

57′ occasione Young Boys: brutta conclusione al volo di Elia sugli sviluppi di un corner.

55′ occasione Young Boys: tentativo velleitario da parte di Aebischer da distanza siderale. Pallone che va a finire troppo alto.

54′ occasione Manchester United: Ronaldo sfrutta l’errore di Camara e si invola in solitaria verso la porta. Recupera il centrale avversario che fa una lieve pressione sul portoghese e recupera il pallone. Proteste teatrali da parte di CR7 che voleva il rigore.

52′ occasione Young Boys: combinazione al limite dell’area tra Siebatcheu e Lauper che non si chiude grazie all’intervento di Fred.

50′ ammonizione Young Boys: giallo per Martins che entra male su Bruno Fernandes.

46′ sostituzione Young Boys: esce Sierro, entra Siebatcheu

46′ sostituzione Manchester United: esce Van de Beek, entra Varane

Il primo possesso del secondo tempo è dello Young Boys.

Commento primo tempo 

L’aveva messa in discesa Ronaldo, ha complicato tutto Wan Bissaka. Il vantaggio del portoghese aveva messo gli ospiti in una posizione vantaggiosa per il risultato e per l’aspetto mentale. Però ha distrutto tutto l’ingenuo intervento del terzino destro dello United. Adesso la squadra di Solskjaer per 45 minuti dovrà fronteggiare una pericolosa inferiorità numerica. Lo Young Boys non ha paura di rischiarsela e gioca a viso aperto contro un avversario nettamente più forte, anche prima dell’espulsione. Wagner dovrà anche cercare la miglior tattica per sfruttare l’uomo in più. I pericoli offensivi li ha prodotti Elia in solitaria con poco sostegno da parte dei compagni. Si sente la mancanza degli inserimenti micidiali di Aebischer, braccato da Maguire.  Con gli svizzeri che spingeranno e i Red Devils con un uomo in meno ci saranno molti spazi da sfruttare per ambo le formazioni. Ora la sfida si fa davvero interessante. 

Primo tempo in diretta live Young Boys-Manchester United

46′ ammonizione Young Boys: giallo per Fassnacht che entra in ritardo su Fred.

43′ occasione Young Boys: tiro dalla media distanza di Sierro. Troppo lento per impensierire De Gea. 

38′ occasione Young Boys: il traversone di Ngamaleu attraversa tutta l’area dei Red Devils e finisce sui piedi di Fassnacht. Il tiro al volo dell’austriaco finisce di poco al lato.

37′ sostituzione Manchester United: esce Jadon Sancho, entra Diogo Dalot

35′ ESPLUSIONE MANCHESTER UNITED: bruttissimo intervento di Wan Bissaka che entra con il piede a martello sulla caviglia di Martins Pereira. Rosso diretto indiscutibile.

32′ occasione Young Boys: discesa centrale di Aebischer che, anche con l’uomo addosso, tenta la conclusione con il sinistro. La palla termina alta sopra la traversa.

30′ occasione Manchester United: Wan Bissaka fa partire il traversone dalla trequarti per Ronaldo. Il portoghese viene anticipato da Van Ballmoos.

25′ occasione Manchester United: direttamente dalla parata di De Gea, parte la ripartenza manovrata da Bruno Fernandes. Il trequartista trova ancora una volta Ronaldo che tira sul primo palo, ma trova la risposta dell’estrermo difensore.

24′ occasione Young Boys: tiro dalla distanza di Fassnacht che impensierisce De Gea.

22′ occasione Young Boys: sugli sviluppi di un corner, Aebischer mette un traversone per la testa di Camara che impatta la palla, ma la schiaccia troppo.

20′ occasione Manchester United: si rende pericoloso Fred dalla distanza con un destro a giro che scende troppo tardi.

13′ GOL MANCHESTER UNITED: come in campionato, Cristiano Ronaldo segna pure al nuovo debutto in Champions League. Assist di trivela di Bruno Fernandes per CR7 che davanti a Von Ballmoos non sbaglia.

12′ occasione Young Boys: ancora in zona avanzata Elia che mette sotto pressione la retroguardia avversaria. Si crea lo spazio sulla sinistra, le mette tesa in mezzo ma nessun compagno arriva.

11′ occasione Manchester United: filtrante di Shaw per Bruno Fernandes che prova ad addomesticare un pallone difficile. La appoggia per Sancho che però viene bloccato da Camara.

3′ occasione Young Boys: subito pericolosi gli elvetici con un ottimo break di Elia che si spegne poco al lato del palo.

Dopo il fischio d’inizio di Letexer, inizia il match con il primo possesso per lo United.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui