“Retrocesso” dalla Champions League dopo il terzo posto nel gruppo H, lo Zenit affronta il Betis negli spareggi di Europa League che qualificano agli ottavi (di seguito le formazioni ufficiali). Nei gironi della massima competizione europea odierna, i russi hanno chiuso con 5 punti, un abisso alle spalle di Chelsea (13) e Juventus (15). Decisivo, per proseguire il cammino in Europa, è stato il doppio confronto con il Malmo: vittoria per 4-0 all’andata e pareggio per 1-1 al ritorno. Con tanto di soddisfazione, all’ultima giornata, per aver fermato il Chelsea sul pareggio al termine di un 3-3 spettacolare. In campionato (in pausa dal 12 dicembre, si riparte il 28 febbraio) lo Zenit è in vetta con 38 punti dopo 18 giornate: sono due le lunghezze di vantaggio sulla Dinamo Mosca.
Tra le squadre più in forma della Liga, in cui al momento si piazza in terza posizione, il Betis ha disputato anche un buon girone di Europa League chiudendo al secondo posto nel gruppo G, alle spalle del Bayer Leverkusen. Gli andalusi sono reduci da due vittorie e sognano un piazzamento in zona Champions League, nelle prime quattro posizioni; la concorrenza, però, non manca e ci sarà da lottare fino alla fine. In Europa, il Betis non vanta alcun precedente contro lo Zenit ma conta 4 sfide contro squadre della Russia. Ha affrontato in un doppio confronto la Dinamo Mosca nella Coppa delle Coppe 1977-78 e il Rubin Kazan nell’Europa League 2013-14. Lo Zenit, invece, ha affrontato le squadre spagnole in 22 occasioni: bilancio di 6 vittorie, 6 pareggi e 10 sconfitte.
Squadra arbitrale tutta francese: dirige Benoît Bastien, assistenti Benjamin Pages e Aurélien Drouet; quarto uomo Jérémie Pignard, al VAR c’è Benoît Millot mentre l’assistente VAR è Amaury Delerue. Fischio d’inizio ore 18:45 alla “Gazprom Arena” di San Pietroburgo.
Zenit-Betis, le formazioni ufficiali
ZENIT (5-3-2): 41 Kerzakhov; 5 Karavaev, 2 Chistiakov, 5 Barrios, 44 Rakitskyy, 3 Santos; 14 Kuzyaev, 8 Wendel, 11 Claudinho; 10 Malcolm, 22 Dzyuba.
PANCHINA: 71 Odoevski, 91 Byazrov, 4 Krugovoi, 9 Yuri Alberto, 17 Mostovoy, 19 Sutormin, 21 Erokhin, 23 Adamov, 27 Ozdoev, 33 Sergeyev.
ALLENATORE: Sergei Semak.
BETIS (4-2-3-1): 13 Rui Silva; 23 Sabaly, 16 Pezzella, 3 E. González, 15 A. Moreno; 21 Rodriguez, 18 Guardado; 24 Ruibal, 17 Joaquín, 7 Juanmi; 12 Willian José.
PANCHINA: 1 Robles, 30 Franco, 5 Bartra, 6 Ruiz, 9 Iglesias, 11 Tello, 14 Carvalho, 19 Bellerín, 20 Lainez.
ALLENATORE: Manuel Pellegrini.