Zenit-Chelsea, le formazioni ufficiali: occasione per Lukaku

0

Già certo del terzo posto nel gruppo H e dunque degli spareggi di Europa League, lo Zenit vuole chiudere questa fase a gironi con un risultato positivo nella sfida odierna contro il Chelsea (di seguito le formazioni ufficiali). Nella gara di andata contro i Blues, inoltre, i russi hanno dato filo da torcere perdendo di misura per una rete di Lukaku al 69’. La squadra allenata da Semak ha 4 punti in classifica, tutti conquistati nella doppia sfida contro il Malmö. Anche in caso di arrivo a pari punti con gli svedesi, dunque, Dzyuba e compagni sarebbero avanti per il vantaggio negli scontri diretti. Se in Champions l’avventura è già finita, in campionato lo Zenit lotta per il titolo: è primo in classifica con due punti di vantaggio sulla Dinamo Mosca e viene da sei risultati utili consecutivi.

Il Chelsea ha bisogno di una vittoria per avere la certezza aritmetica del primo posto. In realtà, basterebbe anche un pareggio se la Juventus non dovesse battere il Malmö, ma i londinesi vogliono chiudere il discorso senza fare calcoli e garantirsi un sorteggio più agevole per gli ottavi di finale. Decisiva per il sorpasso in vetta è stata la sfida di ritorno contro i bianconeri, battuti 4-0 in una gara senza storia soprattutto nel secondo tempo. In Premier League, il Chelsea ha perso la vetta della classifica dopo la sconfitta per 3-2 nel derby con il West Ham, subendo anche il sorpasso di Liverpool e Manchester City.

Squadra arbitrale tutta olandese: dirige Serdar Gözübüyük, assistenti Joost van Zuilen e Johan Balder; quarto uomo Jeroen Manschot, al VAR c’è Jochem Kamphuis mentre l’assistente VAR è Clay Ruperti. Fischio d’inizio ore 18:45 alla “Gazprom Arena” di San Pietrburgo.

Zenit-Chelsea, le formazioni ufficiali

ZENIT (5-4-1): 41 Kerzhakov; 15 Karavaev, 5 Barrios, 6 Lovren, 44 Rakitskyy, 3 Douglas Santos; 10 Malcom, 14 Kuzyaev, 8 Wendel, 11 Claudinho; 7 Azmoun.

PANCHINA: 71 Odoevski, 91 Byazrov, 4 Krugovoi, 17 Mostovoy, 19 Sutormin, 21 Erokhin, 22 Dzyuba, 27 Ozdoev, 64 Kravtsov, 85 Kuznetsov, 94 Khotulev.

ALLENATORE: Sergei Semak.

CHELSEA (4-3-3): 1 Kepa; 24 James, 4 Christensen, 31 Sarr, 28 Azpilicueta; 18 Barkley, 19 Mount, 17 Saúl; 20 Hudson-Odoi, 9 Lukaku, 11 Werner.

PANCHINA: 13 Bettinelli, 16 Mendy, 2 Rüdiger, 3 Alonso, 6 Thiago Silva, 10 Pulišić, 12 Loftus-Cheek, 22 Ziyech, 29 Havertz.

ALLENATORE: Thomas Tuchel.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui