Per la prima volta, Zenit e Lazio si affrontano in campo internazionale, in uno stadio che per l’occasione dovrebbe contare circa 20000 tifosi presenti sugli spalti. Una gara cruciale per i russi, ancora a secco di punti, ma anche per i biancocelesti, che hanno una buona occasione per provare ad allungare sulle concorrenti. Di seguito le scelte dei due tecnici e le formazioni ufficiali di Zenit-Lazio.
Il tecnico Semak deve a fare a meno del suo talento principale, il brasiliano Malcom, fuori per infortunio. Attacco affidato a Dzyuba, mentre a centrocampo spicca il nome di Barrios. Chiavi della difesa in mano invece a Lovren. Come anticipato in conferenza dall’allenatore, esclusa la difesa a tre in campo.
Tiene banco in casa Lazio la questione tamponi: a causa dei vincoli UEFA, Simone Inzaghi dovrà rinunciare a Strakosha, Lucas Leiva e soprattutto a Ciro Immobile. Davanti, dunque, inedita coppia quella composta da Correa e Muriqi.
Zenit-Lazio, le formazioni ufficiali
ZENIT (5-4-1): Kerzhakov; Karavaev, Lovren, Rakitskyi, Santos, Zhirkov; Kuzyayev, Barrios, Ozdoev, Erokhin; Dzyuba.
PANCHINA: Lunev, Vasyutin, Krugovoy, Mostovoy, Prokhin, Shamkin, Sutormin, Wendel.
ALLENATORE: Sergej Semak.
LAZIO (3-5-2): Reina; Gabarron, Hoedt, Acerbi; Marusic, Akpa Akpro, Parolo, Milinkovic-Savic, Fares; Correa, Muriqi.
PANCHINA: Ala, Furlanetto, Armini, Bertini, Caicedo, Cataldi, Czyz, Franco, Luiz Felipe, Pereira, Pica.
ALLENATORE: Simone Inzaghi.