Zhang pronto a vendere l’Inter a causa della crisi economica?

0

Secondo recenti indiscrezioni Zhang e Suning potrebbero vendere l’Inter per via della seria crisi economica che sta attraversando la società. Ad essersi interessato alla società nerazzurra sarebbe il fondo saudita PIF (Public Investment Found) di Ryad Mohammed Bin Salman.

Chi è Mohammed Bin Salman?

Ryad Mohammed Bin Salman è un principe saudita che ha recentemente fatto molto rumore nel mondo del calcio grazie all’acquisto del Newcastle per 350 milioni. Dopo mesi di trattative la squadra militante in Premier League è stata ceduta dal precedente proprietario, Mike Ashley, al fondo PIF di cui è proprietario proprio Mohamed Bin Salman. Il fatto avrebbe provocato reazioni contrastanti, delle quali la più celebre è sicuramente la festa dei tifosi del club inglese al di fuori dal St. James Park, stadio del Newcastle.

Zhang pronto a vendere l'Inter a causa della crisi economica?

La nuova proprietà sembra essere la più ricca nel calcio europeo, battendo per patrimonio anche le famosissime Manchester City e Paris Saint-Germain.

Il club è stato trovato in perfette condizioni finanziarie e potrebbe spendere 250 milioni nella prossima sessione di mercato. Mohammed Bin Salman sarebbe già pronto a regalare qualche pezzo grosso ai tifosi senza badare a spese: in lista ci sarebbero Keylor Navas, Coutinho, Cavani, Bale e gli esuberi del Manchester United, ossia Van de Beek, Lingard, Martial e Bailly.

Zhang pronto a vendere l’Inter a Mohammed Bin Salman per rimediare alla crisi

In occasione della gara di Champions League del 15 settembre tra Inter e Real Madrid ci sarebbe stato un incontro tra la famiglia Zhang e il fondo saudita di Mohammed Bin Salman per trovare un accordo per una possibile cessione.

Zhang valuta la società un miliardo di euro, cifra che il fondo PIF ha a disposizione ma che non vorrebbe spendere a causa di alcune problematiche. L’Inter ha infatti chiuso con un bilancio negativo (circa 250 milioni) e non possiede uno stadio di proprietà. Le imposizioni del governo di Pechino hanno impedito grossi investimenti alla proprietà cinese, cosa che li avrebbe portati ad una seria difficoltà economica. Da qui le cessioni di Hakimi e Lukaku e e voci di ulteriori cessioni di big della rosa nerazzurra per monetizzare e risanare le casse del club.

Dunque Mohammed Bin Salman avrebbe ritirato l’offerta sul tavolo. Ciò che è certo è che la proprietà degli attuali Campioni d’Italia è meno stabile di quanto possa sembrare. Mesi fa era stato trovato un accordo tra Zhang e Suning e la BC Parters per una cessione delle quote di maggioranza del club per circa 800 milioni, conclusasi in un nulla di fatto perché la proprietà cinese si è ritirata, non soddisfatta dell’offerta.

La vendita è l’unica soluzione logica o si può ancora rimediare alla crisi?

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui