Impegno amichevoli al Franchi di Firenze per l’Italia di Mancini; gli Azzurri affrontano la Moldova in vista delle due partite di Nations League contro Polonia e Olanda. Impegno quindi da non sottovalutare, che rappresenterà un buon allenamento prima di questi due impegni tutt’altro che semplici. Lo stesso vale per gli avversari degli Azzurri, i quali affronteranno, domenica e mercoledì, rispettivamente Grecia e Slovenia nel loro girone di Nations League, nella Lega C.
Italia-Moldova impegno importante ma anche opportunità di sperimentare e fare delle prove in vista degli impegni futuri; Mancini ha intenzione di usare quanti più giocatori possibili tra i convocati, e avrà la libertà di provare diverse soluzioni; complici le assenze di qualche prezzo pregiato (tra i tanti, Romagnoli e Insigne per infortunio e Bonucci e Chiellini che si aggregheranno al ritiro solo oggi), c’è da aspettarsi una Nazionale con molte novità. Occhi puntati sui giocatori del Sassuolo: Berardi torna tra i convocati dopo due anni, mentre è una prima volta assoluta per Ciccio Caputo. Dovrebbe ancora partire titolare Manuel Locatelli dopo la grande prova nella vittoria di Amsterdam.
La Moldova si presenta a Firenze al 175° posto del ranking FIFA per Nazionali; allenata dal turco Engin Firat, sarà guidata in campo da una conoscenza del calcio italiano: Artur Ionita. Il centrocampista, attualmente al Benevento dopo gli anni passati a Cagliari e Verona, è il capitano della Nazionale moldava e può dare sicuramente esperienza ad una rosa nella quale non figurano altri calciatori di livello.
Calcio d’inizio alle ore 20:45 davanti ai 1000 spettatori presenti al Franchi. Arbitra il match il tedesco Siebert. Di seguito le formazioni ufficiali di Italia-Moldova.
Italia-Moldova, le formazioni ufficiali
Italia (4-3-3): Sirigu; Lazzari, Mancini, Acerbi, Biraghi; Locatelli, Cristante, Bonaventura; Berardi, Caputo, El Shaarawy.
A DISPOSIZIONE: Cragno (P), D’Ambrosio, Florenzi, Jorginho, Grifo, Kean, Lasagna, Ogbonna, Orsolini, Emerson, Sensi, Silvestri (P).
ALLENATORE: Roberto Mancini.
Moldova (5-3-2): Koselev; Platica, Craciun, Posmac, Armas, Marandici; Rata, Carp, Ionita; Suvorov, Nicolaescu.
A DISPOSIZIONE: Boiciuc, Caimacov, Cebotari (P), Cociuc, Epureanu, Graur, Milinceanu, Mudrac, Namasco (P), Racu, Reabciuk.
ALLENATORE: Engin Sirat.