Tutto pronto per la 17^ edizione del Mondiale per Club, che prende il via oggi in Qatar fino all’11 febbraio. Sarà l’occasione anche per conoscere alcuni stadi che nel 2022 ospiteranno la Coppa del Mondo per le nazionali. Inizialmente programmata a dicembre 2020, l’edizione odierna del torneo è stata posticipata a febbraio a causa della pandemia. Il 15 gennaio scorso invece, la FIFA ha annunciato il ritiro di una delle squadre partecipanti, l’Auckland City, per via delle misure di quarantena imposte dalla Nuova Zelanda. Dunque saranno sei e non sette le formazioni in gioco.
Mondiale per Club, il programma dal 4 all’11 febbraio
Grande favorito per la vittoria finale è il Bayern Monaco, che potrebbe eguagliare il record del Barcellona vincitore di sei trofei in un anno solare nel 2009. Da tredici anni il format della competizione è sempre lo stesso: partecipano le squadre vincitrici delle coppe continentali più la squadra campione nazionale del paese ospitante. Nello specifico, per l’edizione odierna partecipano il Bayern Monaco vincitore della Champions League, il Palmeiras fresco vincitore della Copa Libertadores, l’Al-Ahly campione d’Africa, il Tigres vincitore della CONCACAF Champions League, l’Ulsan Hyundai vincitore della Champions asiatica e l’Al-Duhail, campione del Qatar paese ospitante. Per i campioni di Germania si tratta della seconda partecipazione dopo il successo nel 2013, e seconda anche per i coreani. Prima volta invece per i brasiliani, i messicani e i qatarioti, contano maggiori partecipazioni gli egiziani che sono in gioco per la sesta edizione.
Si comincia oggi con la prima sfida fra Tigres e Ulsan, in programma alle ore 15. A seguire il match tra Al Duhail-Al Ahly alle 18.30. La compagine padrona di casa avrebbe dovuto sfida l’Auckland City nello spareggio iniziale, ma il ritiro dei neozelandesi ha assegnato la vittoria a tavolino. La prima semifinale è in programma il 7 febbraio: il Palmeiras sfiderà la vincente di Tigres-Ulsan. Il giorno dopo tocca al Bayern Monaco che attende la vincente di Al Dulhail-Al Ahly. Finale in programma l’11 febbraio alle ore 19.