Il Palmeiras vince la sua seconda Copa Libertadores nella storia, battendo 1-0 il Santos in una partita equilibrata che si decide al 9’ minuto di recupero. Al Maracaña il colpo di testa di Breno al 99’ regala ai Verdão la seconda coppa dopo quella del 1999 e la qualificazione al Mondiale per Club in Qatar, alla prossima Libertadores e alla Recopa Sudamericana. E’ stato il primo derby paulista nella storia della competizione nonché il terzo derby brasiliano in finale dopo quello del 2005 tra San Paolo e Athletico Paranaense e quello del 2006 tra San Paolo e Internacional.
Per i bianconeri è il secondo ko nella finale del torneo dopo quella del 2003 contro il Boca Juniors. E’ il primo successo per il tecnico Abel Ferreira, che ha assunto il timone della squadra meno di tre mesi fa: il portoghese replica l’impresa del connazionale Jorge Jesus che nella scorsa stagione vinse la massima competizione sudamericana per club al comando del Flamengo. E’ stata la prima finale senza tifosi in 61 anni di storia.
Copa Libertadores, Palmeiras-Santos: il racconto della partita
Il Palmeiras si schiera con un 4-1-4-1. Tra i pali Weverton, al centro della difesa Luan e Gomez mentre nel ruolo di terzino ci sono Rocha e Viña. Davanti alla difesa Danilo, sulla trequarti Raphael Veiga e Zé Rafael giocano al centro mentre Gabriel Menino e Roni agiscono da esterni. Unica punta Luiz Adriano, vecchia conoscenza del calcio italiano con un passato nel Milan. 4-3-3 invece per il Santos: John in porta e difesa diretta da Pará, Lucas Veríssimo, Luan Peres, Felipe Jonatan. A centrocampo il capitano Alison, Sandry, Diego Pituca; tridente d’attacco composto da Marinho, Kaio Jorge e Soteldo.
L’equilibrio regna per tutta la partita: poche le occasioni, con le due squadre che non si sbilanciano più di tanto e preferiscono attendere l’avversario, vista la posta in palio. Per annotare la prima occasione bisogna attendere il 37’, quando un diagonale di Veiga esce a lato di poco. Lo stesso giocatore del Palmeiras ci riprova nel secondo tempo con una punizione dalla lunga distanza, pallone che termina alto. Al 77’ si vede per la prima volta il Santos con una doppia occasione pericolosa. Weverton respinge un tiro angolato di Pituca, sulla ribattuta arriva Felipe Jonathan che sfiora l’incrocio dei pali.
Finale acceso con l’espulsione del tecnico ospite Cuca per aver ostacolato una rimessa laterale, episodio che accende un parapiglia fra le due squadre. Ristabilita la calma, arriva il gol decisivo in pieno recupero. Cross di Roni per il subentrato Breno che stacca di testa lasciando immobile John e facendo impazzire i Verdão. Grande festa a San Paolo, delusione invece per i “peixe”, che mancano la conquista del quarto titolo dopo quelli del 1962, 1963 e 2011.