La stagione 2022/2023 di Serie A è ormai giunta al suo giro di boa, e con essa anche il calciomercato del Torino e relativi consigli per il fantacalcio sono sempre più chiari e definiti. La redazione di 11contro11, pertanto, analizza la situazione squadra per squadra.
La formazione allenata da Ivan Juric, dopo l’ottima stagione vissuta lo scorso anno, finora si sta confermando, rimanendo ben distante dalla zona retrocessione e stazionando a metà della graduatoria. Il sogno, inutile dirlo, sarebbe quello di centrare un posto in Europa, almeno in Conference League, ma per riuscirvi sarà necessario trovare maggiore continuità e recuperare terreno sulle rivali. E la società, in tal senso, farà di tutto per renderlo realtà.
Fantacalcio Torino, gli acquisti del calciomercato
Acquisti: Ilic (c, Hellas Verona), Vieira (c, Sampdoria), Horvath (c, Debrecen), Gravillon (d, Reims).
Fantacalcio Torino, le cessioni del calciomercato
Cessioni: Lukic (c, Fulham), Ilkhan (c, Sampdoria), Edera (a, Pordenone).
La probabile formazione
Nell’undici iniziale di Ivan Juric l’ex Atalanta Aleksej Miranchuk e Nikola Vlasic si stanno rivelando armi preziose nella fase offensiva, con Antonio Sanabria e Pietro Pellegri ad alternarsi come unica punta. In difesa Peer Schuurs si è affermato come ottimo sostituto di Gleison Bremer, mentre sulle fasce Wilfried Singo e l’austriaco Valentino Lazaro danno buone garanzie in entrambe le fasi. A centrocampo, invece, persiste l’ottima cerniera formata da Samuele Ricci e dal neo-acquisto Ivan Ilic, giunto in sostituzione del partente Sasa Lukic.
TORINO (3-4-2-1): Milinkovic-Savic; Djidji, Schuurs, Rodriguez; Singo, Ricci, ILIC, Lazaro; Vlasic, Miranchuk; Sanabria.
Consigli fantacalcio Torino: giocatori da prendere all’asta
- Singo: il terzino destro ivoriano è stato uno dei migliori la scorsa stagione, sfruttando al meglio i dettami del proprio allenatore. Pur avendo fornito un solo assist quest’anno, il giocatore può essere importante anche per raggranellare una sufficienza preziosa nel computo finale.
- Miranchuk: l’ex Atalanta è diventato subito uno dei titolarissimi granata, forte dei 9 gol e 7 assist realizzati agli ordini di Gian Piero Gasperini, e quest’anno è già a quota 3 e 2 nonostante qualche infortunio di troppo. Trovata la giusta forma, il russo è pronto a confermarsi a livelli importanti.
- Vlasic: il trequartista serbo ha portato in dote al Torino un ottimo bagaglio di esperienza internazionale, soprattutto in Inghilterra. Nella nuova sfida in Serie A, ha già trovato 4 reti e 2 assist, e di certo vorrà continuare a far felici i tifosi e i fantallenatori che punteranno su di lui.
Consigli fantacalcio Torino: giocatori da evitare all’asta
- Milinkovic-Savic: la solidità difensiva non è uno dei punti forti del gioco di Juric, e lo stesso estremo difensore non sempre ha brillato per incisività tra i pali. Pertanto è meglio investire altrove i propri fantacrediti.
- Buongiorno: il difensore è uno dei giovani prospetti migliori della rosa, e già da due anni è stato impiegato in maniera crescente tra i titolari. Tuttavia l’eccessivo feeling con i cartellini ne sconsiglia l’acquisto nella propria fantarosa.
- Pellegri: in sei stagioni tra i professionisti l’enfant prodige ex Genoa ha collezionato altrettante reti. Il Torino ha fatto su di lui un investimento importante, ma statistiche alla mano e alla luce dei tanti infortuni, il suo apporto continua ad essere esiguo. In attesa di tempi migliori, sicuramente da evitare.
Tiratori calci piazzati
- Rigori: Miranchuk, Rodriguez, Sanabria.
- Punizioni: Rodriguez, Miranchuk, Radonjic.
- Calci d’angolo: Miranchuk, Ricci, Radonjic.
ATTENZIONE: l’articolo sarà in continuo aggiornamento per l’intera sessione invernale di calciomercato.