Nella gara di ritorno degli ottavi di finale (di seguito le formazioni ufficiali), il Basilea parte con i favori del pronostico dopo il travolgente successo per 0-3 in casa dell’Eintracht Francoforte grazie alle reti di Campo, Bua e Frei. Gli svizzeri sono stati finora protagonisti di un ottimo torneo, avendo concluso la fase a gironi in prima posizione con 13 punti (davanti a Getafe, Krasnodar e Trabzonspor) ed eliminando l’Apoel Nicosia ai sedicesimi con due vittorie (0-3 in trasferta, 1-0 in Svizzera). Il Basilea vuole chiudere l’approdo ai quarti di finale della competizione per la quarta volta nella sua storia: il miglior risultato nella stagione 2012/2013, quando gli svizzeri furono eliminati in semifinale dal Chelsea poi vincitore del trofeo. In campionato, il Basilea si è piazzato al terzo posto alle spalle di San Gallo e Young Boys.
Più che un’impresa, un autentico miracolo: l’Eintracht dovrà compiere qualcosa di straordinario per ribaltare lo 0-3 casalingo della gara di andata e staccare il pass per le final eight. I tedeschi sono reduci da un buon finale di campionato (concluso al nono posto) e hanno superato la fase a gironi con 9 punti in seconda posizione, alle spalle dell’Arsenal e davanti a Standard Liegi e Vitória. Ai sedicesimi, eliminato il Salisburgo dopo il 4-1 casalingo all’andata e il 2-2 in Austria al ritorno. I rossoneri vantano una vittoria del trofeo, nella stagione 1979/1980 quando a soccombere fu il Borussia M’gladbach.
Arbitra l’incontro Antonio Mateu Lahoz (Spagna), assistito dai connazionali Pau Cebrián Devís – Roberto del Palomar. Quarto uomo Ricardo de Burgos Bengoechea, mentre al VAR ci sarà Alejandro Hernández Hernández coadiuvato da José María Sánchez Martínez come AVAR. Fischio d’inizio ore 20,55 al “St. Jakob-Park” di Basilea.
Basilea-Eintracht Francoforte, le formazioni ufficiali
BASILEA (4-2-3-1): 13 Nikolic; 5 Widmer, 4 Comert, 6 Alderete, 28 Petretta; 34 Xhaka, 20 F. Frei; 14 Stocker, 10 Campo, 19 Pululu; 98 Cabral.
PANCHINA: 44 Pukaj, 45 De Mol, 9 Van Wolfswinkel, 15 Riveros, 21 Van Der Werff, 22 Bunjaku, 24 Stevanovic, 32 Marchand, 39 Lurvink, 41 Tushi, 47 Isufi, 99 Ademi.
ALLENATORE: Marcel Koller
EINTRACHT FRANCOFORTE (4-3-3): 1 Trapp; 2 N’Dicka, 13 Hinteregger, 19 Abraham, 24 Da Costa; 10 Kostic, 17 Rode, 38 Kohr; 9 Dost, 15 Kamada, 33 Silva.
PANCHINA: 32 Rønnow, 40 Bördner, 3 Ilsanker, 18 Tourè, 20 Hasebe, 22 Chandler, 25 Durm, 39 Gonçalo Paciência.
ALLENATORE: Adi Hütter