Calendario di Serie B 2022/23: subito Venezia-Genoa

0

La stagione 2022/23 di Serie B prende ufficialmente forma con il sorteggio del calendario all’Arena dello Stretto “Ciccio Franco” di Reggio Calabria. Dal punto di vista geografico, sarà un campionato con ben 14 regioni rappresentate: mancano all’appello solo Piemonte, Valle d’Aosta, Friuli Venezia Giulia, Abruzzo, Molise e Basilicata. Si prospetta un torneo avvincente, vista la presenza di numerose squadre blasonate ai nastri di partenza. Per la compilazione delle 38 giornate sono stati adottati alcuni criteri:

  • negli ultimi 4 turni le gare casalinghe devono essere perfettamente alternate alle trasferte;
  • non possono esserci più di due coppie di partite consecutive in casa e fuori casa per girone per squadra;
  • in caso di due doppi incontri consecutivi in casa e/o fuori casa per girone, uno deve essere necessariamente in casa e l’altro in trasferta;
  • le squadre che si sono già incontrate durante la prima giornata della scorsa non possono incontrarsi nel primo turno del campionato odierno;
  • relativamente all’ultima giornata, le squadre che si sono già incontrate durante l’ultimo turno della scorsa stagione non possono incontrarsi nell’ultimo turno della Serie B odierna.

Il calendario della Serie B 2022/23, ecco tutte le date

Il nuovo campionato di Serie B comincia sabato 13 agosto, con possibile anticipo il giorno precedente, mentre l’ultima giornata della regular season si giocherà il 19 maggio 2023. I turni infrasettimanali sono stati ridotti al minimo, tanto da essere appena due: giovedì 8 dicembre e martedì 28 febbraio. Le soste per gli impegni delle Nazionali saranno invece tre: sabato-domenica 24-25 settembre, sabato-domenica 19-20 novembre e sabato-domenica 25-26 marzo 2023. La sosta invernale è programmata dal 27 dicembre 2022 al 13 gennaio 2023, mentre il 26 dicembre ci sarà il boxing day che corrisponderà alla 19^ giornata, l’ultima del girone di andata. Contrariamente alla Serie A, durante i Mondiali in Qatar il campionato cadetto proseguirà normalmente.

Per quanto riguarda le sfide più importanti, alla prima giornata spicca subito il match fra Venezia e Genoa, retrocesse dall’ultimo campionato di Serie A. Da seguire anche la gara tra Parma e Bari, mentre il Cagliari sarà di scena a Como nel turno iniziale. Relativamente alle altre neopromosse dalla Serie C il Modena apre le danze tra le mura amiche contro il Frosinone così come il Palermo che ospita il Perugia, mentre il Südtirol è atteso subito da una partita impegnativa in casa del Brescia. Molto interessante sarà l’ultima giornata di campionato con diverse sfide di cartello: il Genoa chiude in casa contro il Bari, il Parma attende il Venezia e il Brescia sarà di scena a Palermo. Nell’immagine di seguito, ecco il calendario completo della Serie B 2022/23.

Calendario di Serie B 2022/23: subito Venezia-Genoa

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui