Champions League, Trubin, chi è il muro sull’Inter

0

Ieri sera, in Shakhtar Donetsk-Inter, gara di Champions League finita sullo 0-0 si è distinto un certo Trubin, autore di almeno due parate importanti. Ma chi è questo giocatore, sconosciuto ai più?

Champions League, Trubin: le caratteristiche

Da dove nasce la prestazione in Champions League di Trubin? Anatoliy Trubin nasce a Donetsk nel 2001. Inizia la sua avventura calcistica nell’Avosztal 2 Marlupol, per poi passare allo Shakthar nel 2014. Da qui compie tutta la trafila del settore giovanile, fino a quando nel febbraio 2019 ottiene la sua prima convocazione in panchina: una sfida contro l’Eintracht, Europa League. Nel mese di luglio, inoltre, viene nominato miglior calciatore Under 19 ucraino, il primo in forza agli arancioni a ricevere tale riconoscimento.

Luís Castro, d’altronde, sa di avere qualche problema di troppo tra i pali. Pyatov non sembra poter garantire una garanzia estrema fra i pali (ne è una riprova la scorsa sfida coi nerazzurri), Shevchenko non è ritenuto all’altezza. Allora il tecnico decide di metterlo in campo. Emergono così le sue caratteristiche: bravo nelle uscite basse e nelle parate d’istinto, con i suoi possenti due metri di altezza copre bene la porta. Attento anche nei rilanci che possono innescare pericolosi contropiedi.

La sfida con l’Inter

Per l’Inter ieri sera tanta sfortuna, certo. Due traverse e un rigore quantomeno dubbio su Lukaku negato. Ma anche un super Trubin a difendere la propria porta come un guardiano. In una prima occasione, nega un rete al belga, arrivato a tu per tu. Successivamente, un’ottima uscita in presa bassa su Lautaro, con la cooperazione di Bondar che ne limita lo scatto. Poi, il bolide di Lukaku su punizione che l’ucraino devia sulla traversa con un mezzo miracolo. Nella ripresa poi respinge come può la botta di Barella, con lo stesso Lautaro che non riesce a ribadire a porta sguarnita. Tanta sicurezza, infine, nelle prese alte sui traversoni e nelle uscite. Forse, dopo tanta sofferenza, lo Shakhtar ha trovato il suo portiere del futuro.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui