Coppa d’Africa, i quarti: Camerun ok, sorpresa Burkina Faso

0

Si chiudono i quarti di finale della Coppa d’Africa, tra conferme e una sorpresa. Finisce la favola di Gambia e Guinea Equatoriale, l’Egitto elimina il Marocco ai supplementari e in semifinale è atteso dalla super-sfida contro il Camerun. Il sorprendente Burkina Faso elimina la Tunisia e sfiderà il Senegal.

Coppa d’Africa, il resoconto dei quarti: Gambia-Camerun 0-2, Burkina Faso-Tunisia 1-0

Si chiude ai quarti di finale il sogno del debuttante Gambia, battuto 0-2 dal Camerun che torna in semifinale dopo l’edizione 2017 (quando vinse la coppa) e arriva a questa fase del torneo per la decima volta nella sua storia. Grande protagonista del match è l’attaccante del Lione, Toko Ekambi, autore della doppietta decisiva: vantaggio al 50’ con un colpo di testa a centro area e raddoppio al 57’ con un tap-in a porta vuota.

A sorpresa, la Tunisia viene eliminata dal Burkina Faso, che si impone per 1-0 e conquista la semifinale del torneo per la terza volta nelle ultime cinque edizione, la quarta in totale. Nulla da fare per le Aquile di Cartagine, che pur avendo raggiunto i quarti di finale per la quarta volta consecutiva non sono riuscite ad andare oltre, come invece avvenuto nella scorsa edizione quando persero in semifinale. Il gol decisivo è firmato da Ouattara nel recupero del primo tempo dopo una bella giocata in contropiede. Lo stesso attaccante viene espulso all’82’ ma i rossoverdi resistono con il vantaggio fino alla fine.

Egitto-Marocco 2-1, Senegal-Guinea Equatoriale 3-1

Nei tempi supplementari, l’Egitto si impone per 2-1 nel big match contro il Marocco e torna in semifinale, dopo l’ultima qualificazione nell’edizione 2017 (nello scorso torneo si era fermato agli ottavi). I Leoni dell’Atlante, che nella scorsa edizione si erano fermati agli ottavi, mancano ancora la qualificazione alla semifinale: l’ultima volta ci sono riusciti nel 2004. Eppure è proprio il Marocco a passare in vantaggio dopo sei minuti grazie al rigore vincente di Boufal che spiazza il portiere. Al 53’ i Faraoni pareggiano con il tap-in da pochi passi di Salah dopo una parata dell’estremo difensore. Marocco vicino al nuovo vantaggio con una traversa di Aguerd, ma il gol decisivo è di Trezeguet nel primo tempo supplementare al minuto 100 sull’assist di Salah.

Finisce il sogno della Guinea Equatoriale, battuta 3-1 dal favoritissimo Senegal che vola in semifinale per la seconda volta consecutiva, la quinta in totale. Vantaggio dei Leoni della Teranga al 28’ con Diedhiou, nella ripresa arriva il pareggio di Buyla al 57’. Il Senegal però chiude i giochi con le reti di Kouyaté al 68’ e Sarr al 79’. La Guinea Equatoriale esce comunque a testa alta, dopo aver raggiunto i quarti di finale del torneo soltanto per la terza volta nella sua storia.

Coppa d’Africa, il programma delle semifinali

02/02/2022

  • Burkina Faso – Senegal (ore 20:00)

03/02/2022

  • Camerun – Egitto (ore 20:00)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui