La grande vittoria per 1-4 di ieri a Cagliari della Roma, non ha regalato un sorriso pieno ai tifosi giallorossi e a mister Mourinho a causa delle condizioni fisiche di Dybala, che ora possono tirare un sospiro di sollievo.
Dopo gli esami svolti in casa giallorossa c’è un clima più sereno: l’argentino infatti ha rimediato uno stop di circa 3 settimane.
Considerando anche la sosta per le nazionali, dunque, con Dybala che salta a questo punto gli impegni con la sua Argentina, la Joya dovrebbe tornare a disposizione dei giallorossi nel match di San Siro con l’Inter.
L’obiettivo è dunque, quello di riaverlo per il 29 Ottobre e portarlo al top della condizione in vista del derby di 2 settimane dopo.
In questo modo il talento della Roma salterebbe gli impegni contro il Monza post sosta, e di Europa League contro lo Slavia Praga.
Tutto sommato una buona notizia per i giallorossi considerando l’importanza di Dybala nello scacchiere tattico di Mourinho. Scongiurato dunque, il rischio di uno stop più lungo.
Dybala-Roma, sospiro di sollievo: lieve stiramento del collaterale
La grande preoccupazione di Dybala al momento del fallo di Prati, neanche sanzionato con un cartellino da parte dell’arbitro Sozza, lasciava presagire uno stop più lungo.
Le lacrime con cui l’argentino ha abbandonato il terreno di gioco un minuto dopo essersi rimesso in piedi, infatti, facevano pensare anche al possibile interessamento dei legamenti. Anche le parole del tecnico portoghese a fine partita hanno fatto temere il peggio.
Invece fortunatamente lo stop considerando la sosta appunto può ridursi a 2 massimo 3 gare. A essere determinanti per il rientro del talento argentino, saranno le sue sensazioni.
L’idea però, è che un talento come quello di Dybala dovrebbe essere più tutelato da parte dei direttori di gara. Gli uomini di classe nel nostro campionato già sono pochi, se poi non si fa molto per proteggerli si rischia di avere un prodotto sempre più scadente.
Già Palomino infatti, nella scorsa stagione ha rischiato di distruggere la caviglia di Dybala con un entrata scomposta solamente punita con un cartellino giallo. Serve più attenzione.
Le soluzioni che Mourinho può usare senza la Joya
La coperta della Roma è molto corta in questo frangente. Out infatti Smalling, Llorente, Renato Sanches, Pellegrini e appunto Dybala, oltre a Kumbulla e Abraham, il tecnico portoghese è chiamato a ridisegnare la sua Roma.
Vista l’assenza forzata della Joya, la Roma potrebbe schierarsi contro il Monza alla ripresa del campionato con uno schieramento simile a quello impiegato ieri post uscita dell’argentino.
In attesa di riformare il tandem composto dal belga e dall’argentino ecco dunque alcune possibili soluzioni offensive.
La coppia d’attacco titolare dovrebbe essere quella composta dunque da Belotti e Lukaku. I due sembrano trovarsi molto bene in campo e questa può essere una buona notizia vista la fragilità di molti uomini accanto a loro.
Spesso in stagione infatti, la Roma potrebbe essere costretta ad impiegare i due centravanti. Altra possibile soluzione poi, potrebbe essere l’impiego di El Shaarawy al posto magari di Belotti, per avere una punta più mobile vicino a Lukaku.
Un’altra carta potrebbe essere quella dell’impiego di Azmoun, vicino ad uno dei due centravanti. Questa soluzione però è utilizzabile solo in campionato. L’iraniano infatti, per motivi legati al Fair Play Finanziario, è fuori dalla lista Uefa.