Europa League, ecco l’esito del sorteggio per i sedicesimi

0

Prende forma la fase ad eliminazione diretta della UEFA Europa League 2020/2021 con il sorteggio per i sedicesimi di finale svoltosi pochi minuti fa a Nyon, in Svizzera. Sono 32 le squadre qualificate, ovvero le dodici vincitrici dei gironi (teste di serie, tra cui le italiane Roma, Napoli e Milan) e le dodici seconde, più otto squadre provenienti dalla Champions League dopo essere arrivate terze nei rispettivi gironi (quattro squadre di queste con i risultati migliori sono state designate come teste di serie insieme ai vincitori dei gironi di Europa League).

Le squadre teste di serie giocheranno la partita di ritorno in casa e nessuna squadra può affrontare un club dello stesso girone o della stessa federazione nazionale. Come deciso dal Comitato Esecutivo UEFA, le squadre russe e ucraine non sono state sorteggiate contro. Le gare di andata dei sedicesimi si giocheranno il 18 febbraio, con le gare di ritorno in programma il 25 febbraio. Gli orari di inizio sono divisi tra le 18:55 e le 21:00, come nella fase a gironi. Il sorteggio degli ottavi si terrà il 26 febbraio. Andiamo a vedere l’esito del sorteggio e quali squadre affronteranno le tre italiane.

Sedicesimi Europa League, l’esito del sorteggio

  • Wolfsberg – Tottenham
  • Dinamo Kiev – Club Brugge
  • Manchester United – Real Sociedad
  • Benfica – Arsenal
  • Stella Rossa – Milan
  • Anversa – Rangers
  • Slavia Praga – Leicester
  • Salisburgo – Villarreal
  • Sporting Braga – Roma
  • Krasnodar – Dinamo Zagabria
  • Young Boys – Bayer Leverkusen
  • Molde – Hoffenheim
  • Granada – Napoli
  • Maccabi Tel Aviv – Shakhtar Donetsk
  • Lille – Ajax
  • Olympiacos – PSV Eindhoven

Sorteggio tutto sommato positivo per le squadre italiane, che giocheranno la partita di ritorno in casa. Il Milan pesca la Stella Rossa, 51esima nel ranking UEFA e già finalista nella competizione nel 1979. Più difficoltoso il doppio confronto per la Roma che se la vedrà con i portoghesi del Braga, 41esimi nel ranking UEFA e già finalisti nel 2011 quando persero nel derby tutto lusitano col Porto. La compagine portoghese rievoca brutti ricordi per le italiane, avendo eliminato l’Udinese ai preliminari di Champions League nel 2012. Sorteggio abbastanza benevolo anche per il Napoli, che pesca i debuttanti del Granada, 81esimi nel ranking UEFA. Gli spagnoli vivono un brutto periodo di forma tra campionato e coppa ma restano un avversario da non sottovalutare.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui