Per la rubrica settimanale di Giovani Promesse della redazione di 11contro11, questa volta il focus è su uno dei talenti più promettenti del calcio israeliano: Liel Abada. Esterno destro d’attacco del Celtic, il classe 2001 si è messo in mostra nelle ultime stagioni in Scozia, dove con il suo talento e i suoi numeri ha suscitato l’interesse di mezza Europa.
Giovani Promesse: la storia di Liel Abada
Nato il 3 ottobre 2001 a Petach Tikva, Liel Abada inizia a muovere i primi passi proprio nella squadra della sua città natale, entrando nel settore giovanile. Dopo la trafila nelle giovanili, il giovane esterno destro esordisce con la prima squadra, e il suo impatto è immediato: colleziona in totale 76 presenze, mettendo a segno 20 gol e 10 assist.
Il rendimento in patria suscita il forte interesse del Celtic, che nel 2021 acquista l’israeliano per 4 milioni. L’approccio è sin da subito quello giusto, di grande personalità: al primo anno scende in campo 55 volte, collezionando 15 gol e 11 assist. Anche nella seconda stagione, quella appena conclusa, Abada conferma le sue qualità: 47 presenze totali, 13 gol e 9 assist sono il bottino di tutto rispetto con cui il classe 2001 chiude la sua annata.
Anche la stagione appena iniziata era nata sotto una buona stella, con 1 gol e 1 assist in 5 partite. Tuttavia, a compromettere temporaneamente il suo andamento è l’infortunio subito nelle ultime settimane, che lo costringerà a stare fuori 3-4 mesi.
Giovani Promesse: le caratteristiche di Liel Abada
Esterno brevilineo e scattante, Liel Abada si contraddistingue per la sua capacità di interpretare il ruolo di esterno d’attacco a destra alla vecchia maniera. Infatti, il giovane israeliano non circoscrive le sue qualità esclusivamente al partire largo a destra per accentrarsi e andare al tiro. Piede destro naturale, la sua interpretazione del ruolo è molto vicina a quella di José Maria Callejon: sempre propenso a chiudere l’azione sul secondo palo, ottime capacità di inserimento e, in particolare, ottima qualità nell’ultimo passaggio. Tutte peculiarità difficili da ritrovare negli esterni moderni, e che rendono il profilo del classe 2001 molto appetibile in futuro.
Il futuro di Abada
A 22 anni, la parabola al Celtic di Liel Abada potrebbe terminare molto presto. Nonostante il rinnovo di contratto fino al 2027, la sensazione è che l’esterno israeliano nei prossimi mesi potrebbe tentare il grande salto in una big europea. Già al termine della scorsa stagione, un paio di squadre di Premier League avevano preso informazioni sull’israeliano: nello specifico Crystal Palace e Southampton. Tuttavia, i discorsi non sono stati approfonditi, e alla fine il club scozzese ha raggiunto l’accordo con il classe 2001 per il rinnovo del contratto.
Complice il recente infortunio, per Abada le prospettive di un addio già a gennaio 2024 non sembrano così concrete. Ma se al ritorno in campo dovesse confermare quanto di buono fatto vedere fino ad ora, ecco che le cose per giugno potrebbero cambiare. Anche in virtù di un valore di mercato non elevatissimo, intorno ai 10 milioni di euro.