Con i riflettori puntati in Qatar, si continua, con questa rubrica, a parlare dei tanti “Italiani all’estero”, in cerca di spazio e redenzione. Da calciatori più affermati ad altri meno conosciuti e pronti a farsi le ossa, come Sebastiano Esposito, giovane punta che dall’Inter è passata – in prestito – all’Anderlecht. Un classe ’02 di grande prospettiva, grazie alla sua duttilità: può infatti giocare anche come seconda punta o nel ruolo di trequartista. Ancora “acerbo” per il grande salto in Europa e con un top club, sta comunque dimostrando il proprio valore.
Le esperienze di Sebastiano Esposito
Dopo aver parlato di Emiliano Viviano, si passa ad un calciatore giovanissimo e a caccia del suo habitat ideale.
Nato a Castellammare di Stabia il 2 Luglio 2002, Sebastiano Esposito ha cominciato fin da subito il suo percorso nel mondo del calcio, anche grazie alla passione del padre – ex calciatore – e dei suoi fratelli. Prima nelle giovanili del Club Napoli, successivamente con il Brescia giovanile e dal 2014 con le giovanili dell’Inter (in cui gioca anche suo fratello minore). Dal 2018/2019 ha fatto il suo ingresso nella rosa della prima squadra, giocando appena uno spezzone sul palcoscenico europeo. Successivamente, nel 2019/2020, è stato utilizzato di più, racimolando ben 14 gettoni, impreziositi dalla sua prima rete in Serie A.
Visto il poco utilizzo, anche a lui è toccata la gavetta: dal 2020 a Gennaio 2021 con la SPAL in Serie B, siglando un gol in 13 partite, poi con il Venezia fino al termine della stagione, chiudendo con 19 presenze e 2 reti.
Nel 2021/22 Esposito parte poi per l’estero, vivendo un’esperienza che lo formerà molto di più. In forza al Basilea gioca la Super League, riuscendo a trovare il giusto spazio. Chiude la stagione con ben 34 gare disputate e ben 7 gol, di cui uno in Conference League.
L’arrivo in Belgio
Una passione, quella del calcio, trasmessa dal padre, che accomuna così tutta la famiglia Esposito. L’approdo all’Inter ha rappresentato sicuramente un grandissimo punto di arrivo e un ottimo punto di partenza. Dopo qualche spezzone di gara, la società nerazzurra ha deciso comunque di mandarlo ancora una volta in prestito, valutandolo ancora non adatto al reparto offensivo dell’Inter.
Per questo Sebastiano Esposito, nell’attuale stagione, veste la maglia dell’Anderlecht, squadre belga che gioca nella Jupiler Pro League 2022/23. All’undicesimo posto in classifica, è lontana dai piani alti ma, al contempo, ha superato il girone di Conference League, piazzandosi seconda dietro ad un “imbattibile” West Ham.
Il 20enne campano sta cercando di ritagliarsi il giusto spazio, per dare il suo contributo alla compagine e, soprattutto, per mostrare le proprie qualità, in attesa di una chiamata che possa permettergli di fare il salto di qualità. Fino ad ora conta due reti, una in campionato e una in Conference League, al fronte di 17 partite giocate.
C’è ancora da migliorare, ma risulta evidente la sua crescita esponenziale.