Diego Falcinelli alla Stella Rossa in versione “Casa di Carta“. Sulle orme della celebre serie tv spagnola, la società campione d’Europa nella stagione 1990/91 ha annunciato l’arrivo dell’attaccante. L’ufficialità dell’ingaggio dovrebbe arrivare nelle prossime ore. Il Bologna, titolare del cartellino, lo cederà in prestito con diritto di riscatto.
Falcinelli in stile “Casa di Carta”: voglia di rilancio
Classe 1991, nato in provincia di Perugia, muove i primi passi nel Pontevecchio, con un breve passaggio nel settore giovanile dell’Inter. Acquistato dal Sassuolo, la società neroverde lo manda in prestito a maturare. Diverse le esperienze: Foligno, Juve Stabia, Lanciano, fino alla stagione 2014/15 con la maglia proprio del Perugia in cadetteria. In terra umbra sboccia finalmente il suo talento: 14 reti valgono l’accesso ai play-off per la promozione, persi contro il Pescara. La bella stagione gli vale la conferma al Sassuolo in Serie A: due reti in ventitré presenze. Viene così nuovamente mandato in prestito, stavolta al Crotone, squadra neopromossa in massima serie. Ed è qui che Falcinelli si fa realmente conoscere: con 13 marcature contribuisce alla salvezza storica del club calabrese, siglando, tra le altre, una tripletta contro l’Empoli e una splendida doppietta all’Inter.
Dopo questo exploit, però, le ultime stagioni risultano avare di emozioni: gioca in Serie A con le maglie di Sassuolo e Fiorentina prima, e Bologna poi (che lo acquista a titolo definitivo): parentesi, però, tutt’altro che indimenticabili. Sceso di categoria in quest’ultima annata, decide di tornare a casa sua, a Perugia. Ancora una volta il rendimento è sottotono e, come cinque anni prima, il Pescara ha la meglio, solo che stavolta trattasi dei play-out, i quali sanciscono la retrocessione del Grifone. Una delusione enorme.
Un nuovo trampolino di lancio
Ora è pronto ad accoglierlo il club allenato da Stankovic, icona interista. Per lui una grande occasione di rilancio: misurarsi con un campionato estero, tra le fila di un glorioso club, potrebbe essere la linfa vitale per un attaccante che ha forse mostrato meno di quanto valga. Avrà anche la possibilità di giocare in Champions League: al momento la squadra è impegnata nei preliminari. Chissà che l’arrivo di Falcinelli, proprio come d’abitudine nello show “La Casa di Carta”, non si riveli il colpo di scena che possa consentire l’accesso alla fase a gironi.