Le pagelle di Spezia-Monza (0-2): vittoria salvezza per i brianzoli

0

Non è stata una partita banale quella giocata oggi al “Picco” di La Spezia, come vedremo nelle nostre pagelle, tra un pericolante Spezia, a un solo punto dal terz’ultimo posto e che non vince da 5 giornate e un lanciato Monza, primo tra le neopromosse, dodicesimo in classifica, due vittorie nelle ultime due partite. E ci si è messa anche la vittoria del Lecce a Udine a rendere delicato questo incontro, soprattutto per lo Spezia che vede allontanarsi i pugliesi. 

È stata anche la sfida tra due tecnici molto differenti. Da una parte Semplici super collaudato tecnico che dopo alcune esperienze negative cerca il rilancio guidando lo Spezia verso la salvezza e dall’altra Palladino, mister in rampa di lancio, che molto bene sta facendo nel suo primo anno tra i professionisti e a cui tutti pronosticano una carriera brillante ma che ancora può dimostrare anche quest’anno con il suo Monza.

L’ha spuntata il Monza con un 0-2 che non rende merito a uno Spezia rimasto in partita fino al secondo goal realizzato nel recupero. Vediamo le pagelle di Spezia-Monza.

Le pagelle di Spezia-Monza

Prima di valutare le pagelle dei protagonisti di Spezia e Monza, diamo un giudizio alla prova del direttore di gara.

Arbitro: Rapuano 5 – L’arbitro di Rimini raggiunge le 27 partite in serie A questa sera. Dimostra di saper tenere in pugno la partita senza protagonismo ma con un metro di arbitraggio univoco. Gestione delle sanzioni equilibrato. Ottimo prospetto.

Le pagelle di Spezia-Monza (0-2): vittoria salvezza per i brianzoli

Pagelle Spezia

Dragowski  6 – Paradossalmente partita senza troppo impegno. Incolpevole sui due goal, effettua qualche intervento di routine.

Amian 6 – Ha il peso di un gol mancato di testa sotto porta. Soffre l’attacco del Monza nel primo tempo poi controlla la partita senza grossi patemi. Nel finale con lo Spezia alla disperata ricerca del pareggio si sviluppa dalla sua parte il goal del raddoppio del Monza.  

Ampadu 6 – Partita senza acuti e senza errori (87′ Nikolaou – S.V.).

Wisniewski 5,5 – Partita anonima del difensore polacco poco coinvolto nel gioco dello Spezia. Non un acuto, non uno spunto. Troppo poco per chi si gioca un pezzo importante di stagione.

Bastoni 6 – La sua duttilità lo rendono un giocatore prezioso a tutta fascia. Nei primi minuti arriva più volte al cross. Poi con il crescere del Monza è più impegnato nella fase di copertura. (58′ Reca 6 – Si propone con costanza cercando il cross dal fondo. Buono il suo impatto agonistico e la sua spinta costante).

Kovalenko 5,5 – Ha anche lui la responsabilità di un goal mangiato a pochi metri dalla porta pochi minuti prima del vantaggio del Monza. Non lineare nel gioco a centrocampo spesso sopraffatto dagli avversari. Da apprezzare il modo in cui si proietta più volte in area avversaria, peccato che sia ignorato dai compagni. Meno apprezzabile il modo confusionario di certe giocate (58′ Agudelo 6 – Ci mette agonismo e velocità. Propone più volte azioni offensive ma che non trovano breccia nella difesa).

Ekdal 6 – Sta allo Spezia come Pessina al Monza. Mente e classe ci sono, il dinamismo non è quello di un tempo. Nel secondo tempo cala vistosamente e incide poco nel gioco dello Spezia. 

Esposito 6 – Marcatore arcigno, combatte su tutti i palloni. Non disdegna di proporsi in fase offensiva. Buona prestazione.

Verde 6 – Si muove molto a ridosso del fronte offensivo dello Spezia e crea molti grattacapi al Monza che fatica a trovare le contromisure. Se lo Spezia rimane pericoloso per larghi tratti di partita lo si deve alla sua intraprendenza (58′ Cipot  5,5 – non entra nel modo migliore. Il suo contributo è sotto le aspettative e sul lato destro lo Spezia ne risente).

Shomurodov 5 – Battaglia contro tutta la difesa del Monza. Serve un assist nel primo tempo che è un bacio ma i compagni sprecano. Per il resto partita evanescente. Poche conclusioni verso la porta. Resta in campo per mancanza di sostituti. Deludente.

Gyasi 5,5 – Lo si trova spesso anche in copertura a lavorare su Carlos Augusto e il sacrificio lo paga perdendo lucidità in fase offensiva (80′ Krollis  5,5 – Si danna per cercare spazio dentro l’area avversaria ma non trova una palla giocabile).

Allenatore: Semplici 6 – Le ha provate tutte e lo Spezia è stato assolutamente in partita fino al secondo goal nel recupero. Ma in questo momento gli infortuni lo privano di giocatori troppo importanti, soprattutto nel reparto offensivo. Non è un caso che proprio l’attacco è stato il reparto più carente. Ma la squadra è viva e può lottare fino alla fine per la salvezza.

Le pagelle di Spezia-Monza (0-2): vittoria salvezza per i brianzoli

Pagelle Monza

Di Gregorio 6,5 – Coraggioso nelle uscite, prodigioso nell’intervento su Kovalenko che salva la porta del Monza nel primo tempo. Nel secondo tempo attento quando è chiamato in causa. Partita senza sbavature.

Izzo 6 – L’uomo più in difficoltà della difesa del Monza. Spesso si trova in mezzo tra Bastoni e Verde emerge alla distanza ricorrendo a grinta e esperienza che non gli mancano. 

Pablo Marì 6,5 –  Preciso nelle chiusure, attento sui movimenti degli attaccanti. Il compito non era particolarmente complicato visto le assenze del reparto avanzato dello Spezia. Ma si è mosso con disinvoltura.

Caldirola 6,5Apprezzabile il suo apporto alla manovra del Monza. Tempismo negli inserimenti negli spazi che Carlos Augusto gli crea.

Ciurria 7 – Segna il classico goal dell’ex con un bellissimo tiro da fuori. Da sostanza al centrocampo (77′ Valoti  6,5 – entra con il piglio giusto e si dimostra subito efficace nelle giocate sia in recupero che nei contrattacchi).

Pessina 7 – Imposta il Monza passa quasi tutto dai suoi piedi. Giocatore di livello superiore imprescindibile per il gioco del Monza. Per nulla appariscente ma sempre presente nel vivo del gioco. Nazionale non a caso.

Rovella 6 – Buona partita. Ha le geometrie e il fisico per reggere nel centrocampo del Monza. Può fare di più e sembra accontentarsi dell’esecuzione del compito assegnato (62′ Birindelli 5,5 – Non entra benissimo. Perde qualche pallone ed è costretto a commettere qualche fallo di troppo).

Carlos Augusto 7,5 – Partita di grande sostanza dove sono emerse le sue doti tecniche e tattiche. Impressionante la facilità di corsa. Nel finale ne ha ancora per una volata che porta al goal della sicurezza.

Colpani 5,5 – Centrocampista dai piedi buoni avrebbe i numeri per prendersi in mano il centrocampo di una squadra come il Monza. Sembra però mancare di personalità e spirito di iniziativa (62′ Machin 6,5 – Entra e fa bene. Suo infatti l’assist.).

Caprari 6 – Il giocatore ammirato lo scorso anno appare solo a tratti. Ma anche senza spunti particolari è un giocatore prezioso che sa rendersi pericoloso quando riesce a liberarsi della marcatura avversaria (66′ Petagna 5,5 – Credo che Palladino non possa essere contento del suo impatto. Non tiene la palla, non fa salire la squadra, nella lotta con l’avversario è spesso falloso. Sbaglia anche l’unica occasione che gli capita).

Mota Carvalho 6,5 – Ha tutti i numeri del attaccante di valore. Presenza fisica, qualità. Viene a cercare palloni giocabili a centrocampo, cerca l’appoggio con i compagni, fa salire la squadra. Ottima partita (77′ Sensi S.V. – Ha a disposizione 13 minuti più recupero per farsi notare. Si nota solo per una ammonizione rimediata. Non bene).

Allenatore: Palladino 6 – Fa lavorare bene la sua squadra. Mostra un bel gioco, in cui tutti i giocatori sono attivi sia in fase difensiva che offensiva. Mantiene comunque un buon  equilibrio tra i reparti. Porta una neopromossa in una zona di assoluta tranquillità con ampio anticipo. Sa gestire i giocatori con cui sembra avere un buon rapporto. Nei prossimi anni sentiremo parlare a lungo di questo allenatore.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui