Mercato Juventus: casting per l’esterno destro

0

Il mercato della Juventus affronta il primo scoglio in ordine di urgenza. Visto il mancato rinnovo di Cuadrado e la lunga assenza di De Sciglio la Juventus è alla ricerca non solo di uno ma di più esterni poiché attualmente il ruolo è totalmente sguarnito.

Si fanno più nomi, ma bisognerebbe comprendere le caratteristiche che servono al gioco della Juventus per un giocatore in quel ruolo. Allegri proseguirà con la difesa a tre e quindi gli servirà più un cursore stile Cuadrado in grado di fare la fascia fino in fondo, saltare l’uomo e chiudere da quinto se l’azione arriva dalla parte opposta? Oppure un giocatore meno propenso alla spinta offensiva, più votato alla copertura e a limitare i cursori avversari, come De Sciglio. 

Il mercato della Juventus non potrà prescindere da queste considerazioni. Vediamo i nomi che fino a ora sono emersi, ne ha parlato a esempio la Gazzetta dello Sport, quali caratteristiche hanno e quali performance hanno avuto nell’ultimo anno.

Mercato Juventus: casting per l'esterno destro

Mercato Juventus: Timothy Castagne e Pasquale Mazzocchi

Il primo nome è quello più gettonato dai media e di cui avevamo già parlato. Castagne ha ventisette anni valutato attorno ai 28 milioni di euro, il nazionale belga ha avuto una stagione conclusasi con la retrocessione del Leicester City. Ha giocato 37 partite tra le quali diverse da laterale di centro campo. Ha realizzato 2 gol e 3 assist nel suo campionato. Non un gran bottino complessivamente. Non è il dribbling ma la corsa il suo punto forte. Costante nelle annate ha avuto anche un’esperienza felice nel campionato italiano e ha una buona esperienza internazionale.

Ventisette anni ha pure Pasquale Mazzocchi, valutato poco meno di 5 milioni di euro che quest’anno in 27 partite nella Salernitana ha realizzato 2 gol e fornito 4 assist. Può giocare anche come centrocampista di destra e rispetto sia a Castagne che agli altri giocatori ha una propensione alle azioni d’attacco più elevata che forse ne fanno la figura più interessante come esterno incursore. Bisogna però notare che questo è stato per Mazzocchi l’anno più prolifico degli ultimi disputati.

Mercato Juventus: casting per l'esterno destro

Alternative dalla Spagna: Álvaro Odriozola e Lucas Vasquez

Ventisette anni anche per Odriozola, nazionale spagnolo, ha giocato veramente poco quest’anno. In totale 6 partite 0 gol 0 assist. Più un difensore in ogni caso che un incursore. Ha avuto un’esperienza in Italia nel campionato 2021/2022 giocando 25 partite con la Fiorentina mettendo a sego 1 gol e un assist. Per il resto una riserva poco utilizzata nelle squadre in cui ha giocato negli ultimi anni, nove gol e 27 assist in 231 partite giocate nei club. Si spiega così anche la sua valutazione attuale di 5 milioni di euro.

Altri numeri per Lucas Vasquez trentuno anni, quest’anno nella Liga con il Real Madrid ha giocato 23 partite segnando 4 reti e fornendo 2 assist.  Non molto utilizzato quest’anno rispetto agli anni passati ha comunque collezionato 30 presenze realizzando 4 gol e 3 assist. Il suo rendimento e il suo utilizzo negli anni non ha subito molte variazioni. Può giocare da esterno su tutta la fasci avendo giocato anche diverse partite da esterno d’attacco. Il suo apporto è più prezioso in fase offensiva che difensiva. La sua valutazione attuale e di circa 8 milioni di euro.

Mercato Juventus: Sacha Boey, l’outsider

Il ventiduenne di nazionalità francese milita nel Galatasaray. Gioca in prevalenza da esterno difensivo e quest’anno ha giocato 31 partite realizzando 1 gol e 4 assist. La valutazione è di circa 16 milioni di euro. Giocatore di prospettiva veloce, tecnico e con una propensione alla fase offensiva più di quanto i numeri dimostrano fino a questo momento. Già nel mirino di squadre inglesi attente ai giovani come l’Arsenal, Boey ha avuto la consacrazione in questa annata grazie al titolo vinto in Turchia.

Nessuno di questi giocatori scalderà il cuore dei tifosi della Juventus, ma si sa che quest’anno sarà un anno di transizione il cui primario obiettivo sarà quello di ridurre i costi degli ingaggi e della gestione della squadra. Bisogna però ricordare che in ogni caso l’obiettivo della Juventus dovrà essere quello di centrare uno dei quattro posti per entrare iin Champions League, salvo eventuali squalifiche Uefa. Altrimenti le cose si complicherebbero dannatamente anche per il futuro.

A mio avviso da questo gruppo di giocatori potrà emergere un giocatore in grado di fornire ampie garanzie per il completamento della rosa. Ma non c’è quella figura adatta a eguagliare le soluzioni tecniche e tattiche che un giocatore come Cuadrado era in grado di offrire.

Serve un esterno, così come sull’altro lato del campo, che sia in grado di alimentare il gioco offensivo e anche di farsi trovare pronto alla conclusione riempendo l’area di rigore. La ricerca sarà lunga e ci vorrà molta pazienza e molta intelligenza per trovare quel giocatore che serve a dare alla rosa della Juventus la giusta dimensione competitiva.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui