Non solo Bayern: ecco le squadre che hanno fatto il ‘Triplete’

0

Alla fine, la squadra più forte vince tutto: il Bayern Monaco conquista la sesta Champions League della sua storia battendo 1-0 il PSG nella finale di Lisbona e ottiene il secondo Triplete. I bavaresi sono la settima squadra a portare in bacheca il cosiddetto ‘Treble’ (per dirla all’inglese) ovvero campionato, coppa nazionale e Champions League: sono questi i tre trofei da conquistare in una singola stagione per centrare la tripletta. Non è sufficiente dunque conquistare tre coppe qualsiasi per entrare nella leggenda. I tedeschi fanno Triplete per la seconda volta al pari del Barcellona e diventano la prima squadra nella storia della Champions a vincere tutte le partite, 11 su 11.

Quasi raggiunto anche il record di gol in una singola edizione: 41, resiste il primato delle 45 reti del Barcellona nel 2000. Da record anche il tecnico dei bavaresi Hans-Dieter Flick, ottavo allenatore della storia a vincere la Champions League al primo colpo, e il centrocampista Thiago Alcantara, che eguaglia Samuel Eto’o come unici giocatori ad aver conquistato la leggendaria tripletta con due squadre diverse. Andiamo a vedere quali sono le altre squadre che hanno conquistato il famoso Triplete.

Celtic, Ajax e PSV Eindhoven

La prima squadra a riuscire nell’impresa è il Celtic allenato da Jock Stein. Il 25 maggio 1967, a Lisbona i biancoverdi battono 2-1 l’Inter del ‘Mago’ Helenio Herrera in rimonta grazie alle reti di Gemmell e Chalmers che ribaltano il vantaggio nerazzurro di Sandro Mazzola. Gli scozzesi diventano così la prima squadra britannica a vincere la Coppa Campioni. Segue il 31 maggio 1972 l’Ajax dei tempi d’oro, che a Rotterdam batte 2-0 l’Inter con una doppietta del mitico Johann Cruijff conquistando la sua seconda Coppa dei Campioni consecutiva. Il trofeo continentale fa seguito alle vittorie del 15° campionato olandese e della terza coppa nazionale.

I Lancieri non saranno, però, l’unica squadra olandese a centrare lo storico Triplete: a riuscirci è stato anche il PSV Eindhoven, che il 25 maggio 1988 a Stoccarda batte il Benfica ai calci di rigore dopo lo 0-0 dei 120 minuti. I biancorossi di Guus Hiddink conquistano, nella stessa stagione, la coppa e il decimo campionato nazionale; allora in rosa figurava un certo Ronald Koeman, l’attuale allenatore del Barcellona. Curiosamente, il PSV vince la Coppa dei Campioni senza più vincere dai quarti di finale in poi, ma ottenendo soltanto pareggi.

Il primo Triplete di Inghilterra e Spagna

E arriviamo a ridosso degli anni duemila, con la prima e unica squadra inglese a conquistare il ‘Treble’. E’ il Manchester United di ‘Sir’ Alex Ferguson, che il 26 maggio 1999 a Barcellona si prende la coppa con una rimonta pazzesca nei minuti di recupero contro il Bayern Monaco. Le reti di Sheringham e Solskjaer al 91′ e 93′ ribaltano clamorosamente il vantaggio tedesco di Basler. I Red Devils aggiungono il trofeo continentale al double conquistato in patria.

Arriviamo al 27 maggio 2009, quando all’ “Olimpico” di Roma va in scena la finalissima di Champions League tra Barcellona e Manchester United. I blaugrana vincono 2-0 grazie alle reti di Eto’o e Messi portando in bacheca la coppa per la terza volta nella storia del club. Nella stessa stagione, la squadra di Pep Guardiola domina la Liga vincendola con nove punti di vantaggio sul Real Madrid e dilaga 4-1 in finale di Coppa del Re contro l’Athletic Bilbao. Si tratta del primo Triplete per una squadra spagnola, e il Barça è l’unica a vantare la storica tripletta in patria.

La prima volta dell’Italia con l’Inter. I bis di Barcellona e Bayern

L’anno successivo, il 22 maggio 2010, è la prima volta anche dell’Italia grazie all’Inter di Josè Mourinho. Nella magica notte della finale Champions al “Bernabeu” di Madrid, la Beneamata batte 2-0 il Bayern Monaco grazie alla doppietta di Diego Milito. E’ la terza Coppa Campioni nella storia nerazzurra, 45 anni dopo l’ultima volta. La migliore ciliegina sulla torta in un memorabile mese di maggio, che porta ai nerazzurri la vittoria del campionato (ad oggi l’ultimo dei nerazzurri) e il successo in Coppa Italia, sempre grazie alle firme decisive del ‘Principe’ argentino.

Il 25 maggio 2013 è la prima volta anche per una squadra tedesca. Il Bayern Monaco di Jupp Heynckes trionfa 2-1 nella finale di Champions League contro il Borussia Dortmund a Wembley grazie ai sigilli di Mandzukic e Robben, portando in bacheca il primo Triplete. Sette anni dopo, insolitamente nel mese di agosto, i bavaresi porteranno a casa la seconda tripletta. Alcuni campioni sono protagonisti nel Bayern del 2013 come in quello del 2020: Neuer, Javi Martinez, Boateng, Muller e Alaba.

E concludiamo la rassegna con il Barcellona di Luis Enrique. Il 6 giugno 2015 a Berlino, i blaugrana battono 3-1 la Juventus con i goal di Rakitic, Suarez e Neymar. Dopo aver vinto nuovamente campionato e Coppa del Re, gli spagnolo sono diventati la prima squadra nella storia a conquistare il Triplete per due volte.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui