Parma, record negativo: 5 vittorie in 47 partite totali

0

Un progetto mai concretizzatosi e tanti punti interrogativi che rischiano di mettere in seria difficoltà anche il team di Enzo Maresca. Così si presenta il Parma di Kyle Krause, con un record negativo e preoccupante che mette in mostra delle lacune – più psicologiche che tecniche – della squadra. A poco più di un anno dall’inizio dell’era americana, su 47 partite disputate – tra Serie A e Serie B – la compagine crociata ne ha vinte appena 5. Un dato molto particolare è anche il cambio di allenatore, con ben tre mister sulla panchina degli emiliani, ma con il medesimo risultato: pochi punti e l’esonero. Adesso, anche per Maresca sembra essere arrivato l’ultimatum.

Parma, record negativo e preoccupante

Prima Fabio Liverani, poi il ritorno di Roberto D’Aversa e infine l’arrivo di Enzo Maresca. Tre allenatori diversi, tre modi differenti di intendere il calcio. Nessuno però è riuscito a dare una svolta alla stagione di un Parma irriconoscibile.

Se gli ultimi mesi in Serie A sembravano essere una preparazione alla cadetteria, così non è stato. Perché, in Serie B, il Parma ha pareggiato il primo turno e vinto il secondo, cominciando una lenta frenata, che ha portato i parmigiani a perdere moltissimi punti e tante posizioni dalle “prime della classe”. Solo 10 punti in nove partite, frutto di 2 vittorie, 4 pareggi e 3 sconfitte. A -10 dalla prima (il Pisa) e a -4 dalla zona playoff.

Una rosa tra Serie A e Serie B

Il mercato estivo aveva fatto ben sperare, con la società attenta e attiva sul mercato. Tanti colpi, alcuni più mirati – come Buffon, Danilo, Schiattarella e Tutino – e altri di quantità, vere e proprie scommesse da tenere in considerazione, su tutti Bernabé e Felix Correia. Poche invece le certezze, tra le quali spiccano nomi come Mihaila e Inglese.

Parma, record negativo: 5 vittorie in 47 partite totali

Non sono mancate le cessioni (molte temporanee), che hanno visto allontanarsi dalla città dell’Emilia Romagna giocatori chiave, come Kucka, Kurtic e Hernani.

L’arrivo del giovane Maresca – fresco di panchina con il Manchester City U23 – e la fiducia nei giocatori, sembravano poter dare la possibilità al Parma di risalire immediatamente nella massima serie. Ma forse, le tante novità all’interno della rosa, un mister ancora “inesperto” e un campionato complicato e particolare (come quello cadetto) non hanno permesso alla compagine emiliana di attuare quella rivoluzione di cui si era parlato.

La rimonta è ancora possibile, ma non si può più sbagliare e, al prossimo errore, potrebbe pagare direttamente il team di Maresca, giovane ma con idee chiare, seppur non ancora messe in pratica.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui