Il Pisa assapora la fuga nella giornata 9 di Serie B ma il Pordenone pareggia all’ultimo respiro. Un punto anche per il Lecce, il Monza vince nel recupero e il Brescia si aggiudica il big match contro la Cremonese. Il Parma non riesce a risalire in classifica, delude anche il Crotone battuto ad Alessandria. Vediamo nel dettaglio tutti i risultati.
Serie B, giornata 9: il Pisa spreca la chance di andare in fuga
Il testa-coda tra Pisa e Pordenone si conclude, incredibilmente, in parità. Finisce 1-1, con grande rammarico per i toscani che si fanno raggiungere in extremis. Nel primo tempo ospiti pericolosi con Tsadjout ma anche i padroni di casa sfiorano il vantaggio con Lucca e Hermansson. Nerazzurri in vantaggio al 57’: punizione di Beruatto e stacco vincente di Caracciolo. Il Pisa però si fa male da solo a un passo dalla vittoria: al 96’ il portiere Nicolas si allunga il pallone al limite dell’area e Folorunsho ringrazia, segnando a porta vuota. Buon debutto per il nuovo allenatore Tedino sulla panchina dei friulani.
Dopo tre pareggi di fila torna a vincere il Benevento che batte 3-0 il Cosenza. Poco prima del vantaggio grande occasione per Sau, ma Vigorito fa una gran parata sul diagonale dell’attaccante. Sul corner successivo si sblocca la partita: Lapadula serve a porta vuota Barba che deve solo appoggiare la sfera in rete. Il raddoppio arriva al 55’: cross basso di Letizia, respinta di Vigorito ma il pallone arriva sui piedi di Lapadula che a porta spalancata non può sbagliare. All’86’ tris di Tello, che segna a porta vuota sul secondo assist di giornata di Lapadula.
Buon pareggio del Perugia che in trasferta ferma il Lecce sullo 0-0. Nel primo tempo salentini più vicini al vantaggio: Di Mariano alza troppo la mira con un colpo di testa da ottima posizione, poi Coda rischia di segnare su un rimpallo fortunoso e l’incornata di Majer su cross di Barreca va fuori di un soffio. Nella ripresa grande chance anche per gli ospiti con un colpo di testa di Kouan che sfiora il palo, dall’altra parte invece Coda colpisce la traversa con una perfetta torsione sul cross di Barreca.
Dilaga la Ternana, il Monza vince al fotofinish
Quarta vittoria nelle ultime cinque partite per la Ternana, dopo un travolgente 5-0 al Vicenza che resta penultimo in classifica. Umbri in vantaggio al 30’: cross basso di Partipilo, velo di Donnarumma e pallone a Palumbo che se l’aggiusta sul sinistro battendo il portiere con un tiro nell’angolino basso. Raddoppio al 40’: Donnarumma vede Martella nello spazio, cross sul secondo palo per Partipilo che a porta vuota non sbaglia e firma il suo primo gol in Serie B. Tris di Donnarumma al 56’ con un destro davanti alla porta, poi tre minuti dopo gli ospiti restano in dieci uomini per l’espulsione di Giacomelli. Al 66’ Partipilo cala il poker e la doppietta personale con un colpo di testa a centro area su cross di Capone. Stessa azione anche nel secondo gol di Donnarumma: cross di Martella e stacco perfetto dell’attaccante ex Brescia.
All’ultimo respiro, il Monza strappa i tre punti battendo 1-0 il Cittadella. Tante occasioni per i veneti nel primo tempo, con Di Gregorio che para tutto. Il portiere di casa prima respinge un diagonale di Tounkara, poi Branca colpisce il palo su punizione e sulla ribattuta di Antonucci l’estremo difensore dei brianzoli si supera con una gran parata. Anche il destro in area di Vita sbatte contro un altro, grande intervento del portiere. Nella ripresa Cittadella ancora vicino al gol con una traversa di Beretta sugli sviluppi di una punizione, ma anche il Monza colpisce un palo con un destro in area di Valoti dopo una combinazione con Machin. Al 92’ si sblocca il match: contropiede fulmineo dei padroni di casa che D’Alessandro finalizza con un potente diagonale in area.
Serie B, giornata 9: Ascoli ko a Frosinone
Passo indietro per il Crotone, che dopo la vittoria contro il Pisa capolista perde 1-0 sul campo dell’Alessandria. Dopo 4 minuti Corazza fallisce l’opportunità di sbloccare il match facendosi respingere un calcio di rigore da Contini, dall’altra parte ci prova Marić su punizione ma Pisseri è attento. Contini compie un miracolo sulla botta all’angolino di Kolaj, che però segna al 45′ con un destro in area dopo una clamorosa disattenzione della difesa ospite. Nella ripresa Pisseri è fuori dai pali e un giocatore dei piemontesi tenta di sorprenderlo con un pallonetto dalla lunga distanza, ma il portiere riesce a deviare la sfera in corner. Il Crotone chiude in dieci uomini per l’espulsione di Kargbo all’87’.
Il Frosinone ritrova la vittoria dopo quattro partite battendo 2-1 l’Ascoli. I marchigiani sfiorano il vantaggio con una sassata di Salvi dalla distanza a lato di poco, poi al 32’ i ciociari passano in vantaggio: punizione di Ricci e stacco vincente di Gatti a centro area, per lui è il primo gol in carriera in Serie B. Nel finale di primo tempo il VAR annulla il raddoppio di Charpentier per fuorigioco, ma il secondo gol dei padroni di casa arriva al 48’: cross basso di Zampano e anticipo perfetto di Ricci in area piccola. Boloca sfiora il tris ma al 65’ Bidaoui accorcia le distanze con un destro sotto la traversa su assist di Iliev. Zerbin manca di poco il terzo gol con un diagonale a lato di poco, ma anche Dionisi va vicino al pareggio con un tiro da posizione defilata in area respinto da Ravaglia.
Vittoria d’alta classifica per il Brescia nel derby con la Cremonese
Nella giornata 9 di Serie B il Brescia si aggiudica il big match delle zone alte della classifica contro la Cremonese, battuta 1-0 nel derby tutto lombardo. Le Rondinelle tornano a vincere dopo due sconfitte di fila e scavalcano al secondo posto proprio i grigiorossi. Nel primo tempo una buona occasione per parte: Carnesecchi respinge un sinistro sul primo palo di Bajic, dall’altra parte il mancino da fuori area di Castagnetti finisce a lato di poco.
Nella ripresa le chance migliori sono per la squadra di Pecchia: Joronen compie un ottimo intervento su un colpo di testa in tuffo di un attaccante ospite, poi al 65’ Ciofani fallisce un calcio di rigore spedendo il pallone sopra la traversa. Il Brescia passa alla prima occasione del secondo tempo all’84’ con un destro in area di Spalek che finisce nell’angolino. Nel finale assalto della Cremonese e Ciofani per poco non trova il pareggio con un colpo di testa a lato di un soffio.
Parma in difficoltà: i ducali perdono 2-1 sul campo della Reggina e mancano la vittoria per la sesta gara consecutiva. Calabresi in vantaggio al 14’ con Ménéz, su assist realizzato da Di Chiara, mentre al 72’ raddoppia Galabinov su calcio di rigore. Gli emiliani riaprono il match all’82’ con Vázquez su assist di Cobbaut ma non basta per evitare la sconfitta. La Reggina vince per la seconda gara consecutiva e si conferma in zona playoff.
Quarto risultato utile consecutivo per il Como che pareggia 1-1 in casa della SPAL, incapace di ottenere i tre punti da quattro gare. Lombardi in vantaggio dopo appena due minuti con Gliozzi, ma la vittoria sfuma al 76’ grazie all’autorete di Vignali.
Serie B, prossimo turno: il programma della 10^ giornata
27/10/2021
- Cosenza – Ternana (ore 18:00)
- Vicenza – Monza (ore 20:30)
28/10/2021
- Brescia – Lecce (ore 18:00)
- Ascoli – SPAL (ore 18:00)
- Alessandria – Frosinone (ore 18:00)
- Crotone – Benevento (ore 20:30)
- Cittadella – Parma (ore 20:30)
- Cremonese – Pisa (ore 20:30)
- Perugia – Reggina (ore 20:30)
- Como – Pordenone (ore 20:30)