Preliminari Champions League, i risultati delle gare di andata

0

La Champions League si avvicina sempre più alla fase a gironi, che sarà sorteggiata a Nyon il prossimo 1° ottobre: le ultime sei squadre rimanenti si decidono dai preliminari, che si sono disputati nelle serate di martedì 22 e mercoledì 23 settembre per quanto riguarda le gare di andata. Vittorie in trasferta per Salisburgo e Dynamo Kiev, che si avvicinano alla qualificazione; tutto aperto tra Slavia Praga e Midtjylland dopo il pareggio a reti bianche, mentre un pari decisamente più pirotecnico arriva da Molde e Ferencvarosi. Bene l’Olympiacos che batte i vicini ciprioti dell’Omonia Nicosia.

Champions League, le gare di andata dei preliminari

A differenza dei turni eliminatori precedenti, l’ultimo atto prima della fase a gironi si gioca tra andata e ritorno. I russi del Krasnodar vincono il primo round verso la fase a gironi, che conquisterebbero per la prima volta nella loro storia. Battuto 2-1 il PAOK Salonicco, che al 6’ fallisce un calcio di rigore con Pelkas che si fa ipnotizzare da Safonov. Al 33’ l’attaccante greco si riscatta e porta in vantaggio gli ospiti. Dopo soli cinque minuti Claesson riporta però la sfida in parità, trasformando un calcio di rigore col cucchiaio. Cabella segna il gol decisivo al 71’ completando la rimonta.

Domina il Salisburgo che batte 1-2 il Maccabi Tel Aviv, che pure passa in vantaggio dopo 6 minuti grazie a Biton che approfitta di un’ingenuità della difesa austriaca e batte Stankovic con un pallonetto. Gli ospiti non si fanno intimorire e mettono in mostra la propria superiorità tecnica, pareggiando al 49’ con Szoboszlai e chiudendo i giochi dieci minuti dopo con Okugawa. Nel finale due clamorose occasioni da ambo le parti per arrotondare il punteggio. Tutto ancora aperto, invece, tra Slavia Praga e Midtjylland, che pareggiano 0-0 allo stadio “Letna” di Praga.

Le partite di mercoledì

Successo importante per la Dynamo Kiev che batte il Gent 1-2 e vede la fase a gironi. Ucraini avanti dopo 9’ con Supryaga che mette in rete l’assist di Buyalskyi, poi al 41’ arriva il pareggio di Kleindienst che sfrutta una brutta uscita del portiere ospite. Bezus si prende due gialli in tre minuti e lascia in dieci uomini la squadra belga, che affonda al 79’ con il gol di Carlos De Pena (non perfetto nella circostanza l’estremo difensore Roef). Partita divertente e rocambolesca tra Molde e Ferencvarosi, che danno vita a uno spettacolare 3-3. Ungheresi avanti di due reti con Boli al 7’ e Uzuni al 52’, ma i norvegesi completano la rimonta con James al 55’, Eikrem al 65’ ed Ellingsen all’83’. Quattro minuti dopo arriva però il pareggio definitivo di Kharatin su calcio di rigore.

E’ necessaria più di un’ora all’Olympiacos per portare a casa la vittoria contro l’Omonia Nicosia. I meno quotati ciprioti perdono 2-0, decidono il rigore di Valbuena e il sigillo di El Arabi al 92′. Appuntamento al 30 settembre con il ritorno delle sei gare dell’ultimo turno preliminare.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui