Il Chelsea rinvia la conquista matematica del titolo al Manchester City vincendo allo scadere, il Manchester United vince in rimonta mentre il Leicester subisce una pesante battuta d’arresto. Il Liverpool accorcia sul quarto posto. Di seguito l’analisi della giornata 35 di Premier League.
Premier League – Giornata 35: Man. City-Chelsea 1-2, Aston Villa-Man. United 1-3
In un’anteprima della finale di Champions League, il Chelsea batte in rimonta il Manchester City impedendo alla squadra di Guardiola di conquistare il titolo. City che era passato in vantaggio con Sterling e ha sprecato un rigore con Aguero (cucchiaio parato da Mendy). Nella ripresa la rimonta dei Blues firmata da Ziyech, che aveva già punito i Citizens nella semifinale di FA Cup, e dal gol allo scadere di Marcos Alonso. La squadra di Tuchel compie così un passo importante, forse decisivo, per la qualificazione alla prossima Champions scavalcando al terzo posto il Leicester.
Vittoria, anche questa in rimonta, del Manchester United sul campo dell’Aston Villa: al gran gol di Traorè, i Red Devils rispondono con un grande avvio di secondo tempo ribaltando la situazione con il rigore di Bruno Fernandes e la rete di Greenwood; ci pensa poi Cavani a chiudere i conti. United che affronterà oggi il Leicester per la trentaseiesima giornata e giovedì, nel recupero, il Liverpool: la squadra di Solskjaer dovrà conquistare almeno quattro punti per evitare la conquista matematica del titolo dei cugini.
Leicester-Newcastle 2-4, Liverpool-Southampton 2-0, West Ham-Everton 0-1, Leeds-Tottenham 3-1
Disfatta casalinga del Leicester che rivede i fantasmi dello scorso anno quando vide sfumare la qualificazione alla Champions nelle ultime giornate. Le Foxes perdono nettamente contro un ottimo Newcastle, bravo a sfruttare gli ampi spazi lasciati dalla retroguardia avversaria. Magpies avanti 0-4 al 73′ in virtù delle reti di Willock, Dummett e Wilson (doppietta), i gol di Albrighton e Iheanacho servono solo a rendere il passivo meno pesante.
Continua la rincorsa al quarto posto del Liverpool che sconfigge 2-0 il Southampton non senza fatica. Decidono l’incontro i gol dell’ex Manè e il primo gol in maglia Reds di Thiago. La squadra di Klopp si trova adesso a meno sei dal Leicester con una partita da recuperare.
Colpaccio in trasferta dell’Everton: gli uomini di Ancelotti battono il West Ham di misura grazie al solito Calvert-Lewin frenando così la rincorsa Champions degli Hammers che si trovano adesso a meno cinque dalla quarta piazza.
Uno straordinario Leeds non lascia scampo al Tottenham le cui speranze Champions adesso sono ridotte al lumicino. Firmano il 3-1 finale Dallas, Bamford e Rodrigo, di Son il momentaneo pareggio.
Arsenal-West Brom 3-1, Sheffield United-Crystal Palace 0-2, Wolverhampton-Brighton 2-1, Fulham-Burnley 0-2
Dopo la cocente eliminazione in Europa League, ritrova il sorriso l’Arsenal. La formazione di Arteta rifila un 3-1 al WBA condannandolo alla matematica retrocessione. Decidono il match le segnature di Smith Rowe, Pepè e Willian (primo gol in maglia Gunners). Per il WBA segna ancora il migliore di questa stagione ovvero Matheus Pereira.
Chi invece raggiunge l’aritmetica salvezza è il Crystal Palace vincendo con un classico 2-0 il già retrocesso Sheffield grazie ai gol di Benteke in avvio e Eze in chiusura.
Il Brighton viene rimontato in casa dei Wolves. Alla rete di Dunk (poi espulso al 53′), rispondono Adama Traorè al 76′ e Gibbs-White al 90′.
Infine, con la sconfitta contro il Burnley, retrocede anche la terza ed ultima squadra ovvero il Fulham. I Cottagers vengono condannati dalle reti di Westwood e Wood.
Premier League, il programma della giornata 36
- Man. United – Leicester
- Chelsea – Arsenal
- Newcastle – Man. City
- Burnley – Leeds
- Southampton – Fulham
- Brighton – West Ham
- Crystal Palace – Aston Villa
- Tottenham – Wolverhampton
- West Brom – Liverpool
- Everton – Sheffield United