Serie A 22/23, la classifica a confronto dopo 17 giornate

0
confronto classifica serie a

A soli due turni dal giro di boa, la Serie A regala ancora sorprese e tanto equilibrio, con la classifica e relativo confronto con la scorsa stagione ancora una volta mutate in maniera evidente. In vetta, dopo la prima sconfitta stagionale di pochi giorni fa, si rialza il Napoli, che vince e convince, col risultato di 0-2, sul campo della Sampdoria, laureandosi campione d’inverno. Così facendo, gli azzurri viaggiano con 8 punti in più rispetto all’anno scorso, mentre i blucerchiati restano terzultimi con 9 punti in meno. Inoltre, il vantaggio dei partenopei sulle dirette rivali si incrementa ulteriormente. L’unica a vincere, infatti, è la Juventus, sempre in extremis e sempre di misura, per 1-0, in casa contro l’Udinese.

Questo risultato consente agli uomini di Massimiliano Allegri di salire al secondo posto e di agguantare proprio i friulani a +9 rispetto alla scorsa stagione. A pari punti con i bianconeri, a -7 dalla capolista Napoli, resta il Milan (-2), che domina ma si fa agguantare sul 2-2 nel big match di domenica sera contro la Roma (+3). Stessa dinamica e stesso punteggio di 2-2 anche per la Lazio (+6), raggiunta in pieno recupero dall’Empoli (-7) e che continua a rimanere a pari punti con i rivali cittadini. Tre punti più avanti, al quarto posto, si colloca invece l’Inter (-6), terza squadra che subisce il 2-2 a tempo quasi scaduto, dal Monza, dopo essere stata due volte in vantaggio.

Salernitana timidamente in avanti e meglio delle altre, l’Hellas Verona prova a riprendersi

Nel confronto tra la classifica di Serie A attuale e passata una squadra che stenta a far bene è l’Atalanta (-6), la quale tuttavia, nella trasferta sul campo del Bologna (-5), ottiene il primo successo del 2023, per 1-2, tornando a vincere dopo quattro partite. Bene per il risultato ottenuto la Fiorentina, che nell’anticipo di sabato batte 2-1 il Sassuolo, ma male entrambe alla luce dei 7 punti in meno nel suddetto confronto. Torna a fare passi avanti anche la Salernitana, che soffre anche contro il Torino (+1) ma ottiene un importante pareggio per 1-1, che allontana la zona retrocessione e gli consente di conservare il migliore score tra tutte le squadre del campionato, con 10 punti in più.

 Continuano a stazionare a distanza di sicurezza dalla zona calda anche Spezia (+3) e Lecce, che nello scontro diretto di domenica non si fanno male e compiono un altro importante passo verso la salvezza pareggiando 0-0. Chi invece continua a rimanere in piena zona retrocessione sono l’Hellas Verona e la Cremonese, con i gialloblù che, nel posticipo del lunedì, hanno battuto 2-0 i grigiorossi, e agguantato al terzultimo posto la Sampdoria. Il cammino verso la salvezza sarà sicuramente arduo per entrambe, soprattutto visti i 14 punti in meno degli scaligeri, ma con più di un girone a disposizione tutto è ancora possibile. Ecco, nel dettaglio, la classifica di Serie A 2022-2023 dopo 17 giornate, con la differenza di punti rispetto alla scorsa stagione.

Confronto classifica Serie A 2022-2023 – 17^ giornata

  1. Napoli 44 (+8)
  2. Milan 37 (-2)
  3. Juventus 37 (+9)
  4. Inter 34 (-6)
  5. Lazio 31 (+6)
  6. Roma 31 (+3)
  7. Atalanta 31 (-6)
  8. Udinese 25 (+8)
  9. Fiorentina 23 (-7)
  10. Torino 23 (+1)
  11. Bologna 19 (-5)
  12. Lecce 19 (In Serie B)
  13. Empoli 19 (-7)
  14. Monza 18 (In Serie B)
  15. Salernitana 18 (+10)
  16. Sassuolo 16 (-7)
  17. Spezia 15 (+3)
  18. Sampdoria 9 (-9)
  19. Hellas Verona 9 (-14)
  20. Cremonese 7 (In Serie B)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui