Benvenuti alla diretta live di Perugia-Benevento, gara valida per la 38a e ultima giornata di Serie B. In qualità di inviati dallo stadio di Renato Curi, vi invitiamo a seguire anche la diretta della vitale sfida dal sapore di massima serie Parma-Venezia.
Gara da dentro o fuori per il Grifo: in caso di vittoria e contemporanea sconfitta del Brescia a Palermo, si apriranno le strade dei playout. In caso contrario, sarà retrocessione in Serie C dopo due soli anni di cadetteria. I ragazzi guidati da Fabrizio Castori, però, non ritrovano i tre punti da ben 8 gare: una vera e propria ultima spiaggia per tentare di salvare un’annata complicata.
Tutto già sancito, invece, per i sanniti. Retrocessione che è avvenuta già nella scorsa giornata, nonostante il 2-1 in rimonta sul Modena. Tanta delusione per una discesa che a inizio stagione pareva impronosticabile. Oramai c’è da salvare solamente l’orgoglio e onorare l’ultimo gettone in Serie B
Il tecnico marchigiano deve rinunciare a Furlan, Dell’Orco, Struna ma soprattutto a Casasola per squalifica, miglior marcatore con 9 reti. Fiducia per Abibi tra i pali, l’ex Di Serio e Di Carmine i riferimenti offensivi. Paz sull’esterno sostituisce il terzino brasiliano.
Tantissimi i default per i giallorossi: Pettinari, Letizia, Acampora, Improta, Viviani, Capellini, La Gumina e SImy. Farias e Ciano svariano in avanti, il capitano Glik presenzia la sua possibile ultima gara con i campani.
Il direttore di gara è il signor Federico Dionisi della sezione de L’Aquila, coadiuvato dagli assistenti Peretti e Vecchi. Catanoso il quarto uomo, mentre al VAR troviamo Abbattista, fiancheggiato da Muto.
Commento secondo tempo
Succede praticamente di tutto nella ripresa, tra spalti e campo. Il Perugia entra in campo con un’altra carica, completando la rimonta. Il Benevento, però, non recita il ruolo della comparsa e la riacciuffa al 92′. Il gol di Kouan è inutile, nel silenzio del Curi gelato dal pari del Brescia. Tante interruzioni, tra fumogeni e lanci di oggetti. Un finale amaro per entrambe le compagini.
DIRETTA LIVE, Perugia-Benevento, secondo tempo
Triplice fischio al Barbera: 2-2 il punteggio finale, Perugia retrocesso assieme a SPAL e Benevento, Brescia e Cosenza ai playout.
Finisce sul punteggio di 3-2, mancano due minuti a Palermo.
95′ GOL PERUGIA: errore dietro con un retropassaggio e Kouan deposita in rete a porta sguarnita.
Oramai si attende solamente il fischio finale.
92′ GOL BENEVENTO: in mischia Ciano la mette dentro e regala un tifoso ai campani!
Gioco interrotto per alcuni minuti che riprende ora, lecito attendersi minuti di recupero.
85′ sostituzione Benevento: fuori dal campo Foulon, al suo posto Leverbe.
85′ sostituzione Perugia: esce dal campo Santoro, entra al suo posto Vulic.
Dalla curva nord esplode un petardo, e vengono gettati diversi fumogeni, situazione incandescente.
Tutto appeso ad un filo, a dieci minuti dal termine. Il Grifo non è padrone del proprio destino.
80” sostituzione Perugia: finisce la gara di Iannoni, lo rimpiazza Bartolomei.
75′ sostituzione Benevento: fuori El Kaouakibi, dentro Tello.
Stadio alquanto silenzioso, probablmente per il momentaneo risultato del Barbera.
72′ ammonizione Perugia: ancora l’ex Salernitana si rende proratagonista, ammonito per aver bloccato un potenziale contropiede.
68′ occasione Perugia: il nuovo entrato Capezzi prova a pescare il jolly dai 30 metri, non ci siamo con la mira.
Ritmi ora più bassi dopo minuti letteralmente al cardiopalma. Come si sarebbe detto qualche anno fa, il Perugia può solamente affidarsi alla radiolina, difendendo naturalmente il vantaggio.
62′ sostituzione Benevento: lascia il campo Schiattarella, al suo posto Kubica.
62′ doppia sostituzione Perugia: out Di Serio e Luperini, in Capezzi e Kouan.
60′ occasione Benevento: Koutsopias dalla distanza, Abibi la tiene in due tempi.
58′ GOL PERUGIA: su una sponda di testa Di Carmine realizza il suo quarto centro in campionato, azione di calcio d’angolo. Risultato però inutile per ora, a causa del pari del Brescia.
Il Brescia ha accorciato le distanze col Palermo, rete di Rodriguez. Pareggio di Ayé!
54′ occasione Benevento: Farias ci riprova con una cannonata, a lato non di molto. Una bolgia ora lo stadio. Ritenta poco dopo, ma la sfera finisce in curva.
52′ RIGORE PERUGIA: cross di Olivieri deviato con la mano, rigore ineccepibile. Dal dischetto Lisi la mette all’angolino, nulla può Manfredini. Si riaccende il Curi!
47′ occasione Perugia: Di Carmine in semi-rovesciata, Manfredini con un tuffo si distende in corner.
46′ ammonizione Perugia: Olivieri con uno strattone ferma Koutsopias in ripartenza, giallo evidente.
Curiosa statistica: quando è passato in svantaggio, il Perugia non ha mai rimontato in questo campionato.
46′ sostituzione Perugia: fuori Paz, dentro Olivieri. Si sbilancia Castori, tentando il tutto per tutto.
Ha inizio la seconda frazione, primo possesso in favore dei padroni di casa.
Commento primo tempo
A seguito di grandi taccismi in mezzo al campo, il gol del Benevento di fatto stappa la gara, su gran dormita della difesa perugina. Poi il Grifo ci mette tanto cuore, ma tra grandi interventi di Manfredini e una traversa è sfortunato. Sanniti in gestione, nella ripresa serviranno almeno due gol per la rimonta. Anche perché, altrimenti, il momentaneo 2-0 del Palermo sul Brescia sarebbe inutile.
Diretta LIVE, Perugia-Benevento, primo tempo
Fine del primo tempo, Benevento in vantaggio grazie alla rete di Farias.
Due minuti di recupero.
44′ occasione Perugia: Di Serio fa esplodere un gran destro, ma Manfredini è un falco e la devia in calcio d’angolo. Grandissima prestazione fin qua del numero 12.
43′ ammonizione Perugia: Curado duro in un contrasto in mezzo al campo, primo sanzionato del match.
Raddoppio del Palermo, ma con questo risultato il Perugia sarebbe retrocesso.
Ultimi 5′, ora i padroni di casa tentano l’assalto finale.
38′ occasione Perugia: dal limite Santoro ha spazio e calcia, ma non inquadra la porta.
35′ occasione Perugia: traversone e il colpo di testa di Luperini si infrange sulla traversa, sulla ribattuta Manfredini compie un miracolo su Iannoni. Poi la palla finisce in rete ma Di Serio aveva commesso fallo. Che chance!
32′ occasione Benevento: sembra stordito il Perugia. Karic fa partire un insidioso rasoterra che si spegne a lato di un soffio.
31′ GOL BENEVENTO: grande azione in ripartenza degli ospiti. El Kaouakibi si invola verso ABibi che compie un miracolo, poi sulla respinta da fuori area Farias fa partire un rasoterra che gela il Curi. Montagna da scalare per il Perugia.
27′ occasione Benevento: traversone da un terzino all’altro, con Foulon che tutto solo tenta il golasso, ma svirgola ciccando il pallone.
24′ occasione Benevento: in contropiede i sanniti in velocità, Karic tenta un tiro da fuori deviato in corner da un centrale del Perugia. Nulla di fatto da calcio piazzato.
19′ occasione Perugia: Lisi tenta la fuga su servizio di Luperini, tiro-cross su cui Di Serio non arriva per un soffio alla deviazione vincente. Gli umbri stanno facendo salire l’intensità della gara.
15′ occasione Perugia: corner dalla destra di Lisi, svetta su tutti Sgarbi ma la palla finisce ben alta sopra la traversa.
Gara che si fa facendo piuttosto fisica. Nel frattempo nella curva compare uno striscione che recita: “Vicini all’Emilia-Romagna“.
Il Perugia getta via una potenziale occasione dopo un buon recupero palla, il Curi rumoreggia.
Primi 5′ di studio tattico, ma il Benevento sta comunque cercando di attaccare e onorare la sfida.
Cambia già il risultato a Palermo: rosanero avanti con Brunori! Ottime notizie per i biancorossi.
Arriva il fischio d’inizio da parte di Dionisi e si può cominciare! Primo possesso in favore delle Streghe. Qualche minuto di ritardo.
Diramate le formazioni ufficiali, si terrà un minuto di silenzio per le vittime delle terribili alluvioni che stanno colpendo l’Emilia-Romagna fischio d’inizio.
Squadre in campo per i riscaldamenti, inizia a riempirsi la Curva Nord. Solamente una decina, invece, i tifosi degli ospiti.
Perugia-Benevento, le formazioni ufficiali
PERUGIA (3-4-1-2): Abibi; Sgarbi, Curado, Angella; Paz (46′ Olivieri), Iannoni (80′ Bartolomei), Santoro (85′ Vulic), Lisi; Luperini (62′ Kouan); Di Serio (62′ Capezzi); Di Carmine.
A disposizione: Gori, Rosi, Cancellieri, Vulic, Matos, Ekong, Baldi.
ALLENATORE: Fabrizio Castori.
BENEVENTO (3-5-2): Manfredini; Veseli, Glik, Tosca; El Kaouakibi (75′ Tello), Karic, Schiattarella (62′ Kubica), Koutsopias, Foulon; Ciano, Farias.
A disposizione: Paleari, Lucatelli, Leverbe, Carfora, Pastina, Sanogo.
ALLENATORE: Andrea Agostinelli.