Di seguito la DIRETTA LIVE di Parma-Venezia, partita seguita minuto per minuto dalla splendida cornice dello Stadio Ennio Tardini di Parma, in qualità di inviati.
Manca pochissimo ormai al fischio d’inizio, con due club che si giocano a tutti gli effetti la possibilità di tornare nella massima serie. La sfida – giocata in contemporanea con tutte le altre – andrà a chiudere il campionato, dato che si tratta della 38° giornata.
I ducali, quinti in classifica, hanno 57 punti e vengono da tre vittorie e due pareggi nelle ultime 5 uscite. A pari merito con il Cagliari, la squadra di Pecchia sa di aver guadagnato il diritto di giocarsi i playoff. Con questa ultima gara potrà sapere da quale posizione partirà e, di conseguenza, conoscerà la sua avversaria.
I lagunari, settimi in classifica, hanno 49 punti e contano due lunghezze sulla nona. Rischierebbero dunque di non giocarsi i playoff qualora dovessero perdere ed essere scavalcati da Pisa, Reggina, Ascoli e lo stesso Palermo (ottavo). Vincere è obbligatorio, anche un pareggio potrebbe dare qualche certezza.
Ci si gioca tanto in poco tempo, appena 90 minuti. Tra le altre gare più importanti si contano Genoa-Bari (seconda contro terza) e Perugia-Benevento, scontro playout (anche in questo caso seguita in diretta in qualità di inviati).
A dirigere la gara ci sarà l’arbitro Juan Luca Sacchi, coadiuvato da Mokhtar e Palermo. Nei panni del IV uomo designato Collu, mentre di VAR e AVAR si occuperanno Pezzuto e Fiore. Si scende in campo Venerdì 19 Maggio alle ore 20:30, terreno dell’incontro lo Stadio Tardini di Parma.
Commento secondo tempo
Una ripresa che ha regalato di certo emozioni. Il palo del Parma e la traversa nel finale del Venezia. Basta però il gol di Camara che decide il match. I ducali hanno dominato, rischiando di segnare più di una rete. Qualche errore di troppo, che non ha però compromesso la vittoria. Quarto posto raggiunto per il club crociato. I lagunari si “accontentano” dell’ottava posizione.
DIRETTA LIVE Parma-Venezia, secondo tempo
Finisce così, il Parma vince e conferma l’ottimo stato di forma!
Segnalati 4 minuti di extra time.
90′ occasione Venezia: traversa clamorosa di Milanese su punizione. Pareggio sfiorato!
89′ ammonizione Parma: giallo ingenuo di Camara, sanzionato dall’arbitro.
Sono ben nove i calci d’angolo battuti fino ad ora: 6 in favore del Parma, 3 per il Venezia.
84′ doppio cambio Venezia: dentro Novakovich, fuori Tessmann. Fuori anche Carboni per Sverko.
81′ sostituzione Parma: esce Bernabé, al suo posto Juric.
78′ GOL PARMA: i padroni di casa tornano in vantaggio e lo Stadio esplode di gioia. Azione d’attacco ben orchestrata con Bonny che va via all’avversario, entra in area e, anziché tirare, permette a Camara di appoggiare a porta vuota.
73′ doppio cambio Parma: dentro Bonny e Mihaila, fuori Man e Vazquez.
71′ sostituzione Venezia: esce Candela, dentro Cheryschev.
Il totale dei tiri è 20, di cui 12 del Parma e 8 del Venezia: di questi, 7 nello specchio, cinque dei padroni di casa, due degli ospiti.
68′ doppio cambio Parma: escono Sohm e Zanimacchia, entrano Camara e Benedyczak.
I padroni di casa cercano di sfruttare ogni spiraglio, ma il risultato non cambia.
61′ doppia sostituzione Venezia: entrano Milanese e Busio, lasciano il campo Andersen ed Ellertsson.
60′ occasione Parma: il club emiliano ci prova ancora una volta. Zanimacchia si accentra e da fuori area lascia andare il destro a giro. Bravissimo Joronen ad alzarlo sopra la traversa.
59′ occasione Venezia: azione ben orchestrata dai lagunari, incapaci però di concludere a rete. Palla alta.
56′ occasione Parma: i padroni di casa ci provano ancora con un missile di Estevez da fuori area! Il pallone si stampa però sul palo.
54′ occasione Parma: ancora i ducali e di nuovo Man. Stavolta si accentra e da fuori area lascia partire il sinistro. Tiro che si spegne al lato.
51′ occasione Parma: clamorosa opportunità per il Parma! Ripartenza di Sohm e cross di Zanimacchia. Man da ottima posizione, e smarcato, tocca malissimo e il pallone finisce sopra la traversa.
48′ occasione Parma: i ducali vanno vicini al gol del vantaggio. Palla smanacciata in calcio d’angolo dal portiere.
Si ricomincia! Il primo pallone toccato dal Parma.
Commento primo tempo
Una gara vivace ma corretta. Il Parma è stato bravo a passare subito in vantaggio, trasformando il penalty grazie a Vazquez. Poi un palo e un’altra occasione. Uno invece lo squillo del Venezia che, improvvisamente, rimette coi piedi per terra i ducali, con la rete di Pohjanpalo. Da entrambe ci si attende un secondo tempo di livello.
DIRETTA LIVE Parma-Venezia, primo tempo
L’arbitro fischia due volte. Si va all’intervallo.
46′ occasione Parma: Bernabé cerca di essere velenoso da calcio di punizione. Bravo Joronen a respingere in corner.
Si segnalano 2 minuti di recupero.
44′ GOL VENEZIA: improvvisamente il Venezia esce dal cilindro il suo jolly. Corner e capocciata di Pohjanpalo.
41′ ammonizione Venezia: giallo per Ceppitelli. Fallo inevitabile su Man che stava volando in porta. Punizione dal limite.
Dopo più di mezz’ora di gioco si conta il 62% di possesso palla per il Parma, 38% invece per il Venezia.
31′ occasione Parma: contropiede pazzesco, ben orchestrato dai ducali. Zanimacchia, in area e in corsa, batte il portiere ma non la sfortuna. Palla sul palo!
25′ ammonizione Parma: giallo per Bernabé, che concede punizione agli avversari.
Trascorsa la fase iniziale, sembra che sia il Parma a fare il gioco.
I crociati puntano a ripartire per fare male. Per adesso i ritmi sono più bassi.
Gli ospiti cercano di trovare il giusto spazio per reagire.
12′ GOL PARMA: assegnato il rigore dopo l’ausilio del VAR. Netto il fallo di mano di Candela. Senza paura Vazquez incrocia e batte il portiere!
7′ occasione Venezia: i lagunari rispondono. Dopo una buona azione, Ellertsson prova a colpire da fuori area Buffon. Pallone semplice per il numero 1.
5′ occasione Parma: partono forti i ducali che, dopo aver recuperato un pallone, puntano la porta. Tiro debole e di facile preda per Joronen.
Dopo qualche lancetta d’orologio si è già capito come andrà la gara: entrambe le squadre vogliono attaccare.
Fischio d’inizio. Il primo pallone è del Venezia.
Osservato un minuto di silenzio per le vittime colpite dal maltempo degli ultimi giorni.
Parma-Venezia, le formazioni ufficiali
PARMA (4-3-3): Buffon; Del Prato, Osorio, Circati, Coulibaly; Bernabé, Sohm, Estevez; Zanimacchia, Vazquez, Man.
PANCHINA: Chichizola, Corvi, Balogh, Charpentier, Benedyczak, Bonny, Juric, Camara, Cobbaut, Zagaritis, Mihaila, Inglese.
Allenatore: Fabio Pecchia.
VENEZIA (3-5-2): Joronen; Svoboda, Ceppitelli, Carboni; Candela, Andersen, Tessmann, Ellertsson, Zampano; Johnsen, Pohjanpalo.
PANCHINA: Maenpaa, Bertinato, Neri, Novakovich, Busio, Modolo, Cheryshev, Ciervo, Sverko, Pierini, Milanese.
Allenatore: Paolo Vanoli (squalificato).