Serie B, giornata 11: pari del Pisa, colpo Brescia a Benevento

0

Rallenta ancora il Pisa capolista, che nella giornata 11 di Serie B pareggia contro l’Ascoli e consente alle inseguitrici di farsi sotto. Il Brescia sbanca Benevento e accorcia a un punto dalla vetta, torna a vincere il Lecce e il Como si avvicina prosegue il momento positivo così come il Monza. Colpo del Cittadella sul campo della Reggina, il Parma vince di misura mentre la Cremonese viene beffata dal Pordenone nel recupero. Vediamo nel dettaglio tutti i risultati.

Serie B, giornata 11: Inzaghi, vittoria pesante da ex a Benevento

Terzo pareggio consecutivo del Pisa che fa 1-1 in casa contro l’Ascoli. I toscani restano primi ma con un solo punto di vantaggio sul Brescia secondo. Padroni di casa pericolosi in avvio con una girata in area di Lucca a lato di poco, ma al 24’ l’attaccante serve l’assist per il vantaggio di Masucci autore di un bel colpo di tacco da pochi passi. Gli ospiti reagiscono: Nicolas si oppone al gran destro di Dionisi da fuori area ma il centravanti dei bianconeri pareggia al 40’ su calcio di rigore. Nella ripresa l’occasione migliore è per il Pisa con un tiro improvviso di Mastinu in area da posizione defilata che finisce a una spanna dal palo.

Serie B, giornata 11: pari del Pisa, colpo Brescia a Benevento

Stop del Benevento dopo otto risultati utili consecutivi. I sanniti perdono 0-1 in casa contro il Brescia del grande ex Pippo Inzaghi, che accorcia a un punto sulla vetta. L’occasione migliore del primo tempo è un sinistro in area di Lapadula respinto da Joronen, poi nella ripresa Manfredini vola sul destro a giro di Spalek. Joronen interviene sul mancino velenoso di Brignola, che nel finale da pochi passi fallisce clamorosamente il vantaggio. Brescia in vantaggio all’89’: Tramoni ruba il pallone a un ingenuo Letizia, salta Glik e incrocia col destro all’angolino fulminando Manfredini.

Tris e dominio del Lecce, occasione sprecata per la Reggina

Il Lecce torna a vincere dopo tre pareggi e si porta a due punti dal primo posto: Cosenza battuto 3-1. Dominio dei salentini nel primo tempo: Coda due volte vicino al vantaggio con un colpo di testa alto di poco e un sinistro a giro respinto da Vigorito. Al 30’ però la sblocca Strefezza con un destro preciso da fuori area. Raddoppia Coda nel recupero del primo tempo con un colpo di testa ravvicinato su cross di Calabresi, poi nella ripresa al 46’ Bjorkengren firma il tris con un rimpallo fortunoso in area. Due pali di Di Mariano e Calabresi negano il poker ai pugliesi, e al 67’ Caso accorcia le distanze con un sinistro potente in area. Occasione di Rodríguez per il quarto gol con un destro da fuori area che sfiora il palo.

Colpo esterno del Cittadella che batte 0-1 la Reggina, negando ai calabresi l’occasione di agganciare la vetta della classifica. Veneti pericolosi con un destro in area di Branca sul quale Turati fa una gran parata, ma al 13’ Vita sblocca la partita con un tap-in a porta vuota su cross basso di Antonucci. Occasione per Ménéz che manca la porta da buona posizione così come Antonucci che calcia alto in area. Nella ripresa il giovane di proprietà della Roma sfiora il palo con un diagonale, ma sono i padroni di casa ad andare vicini alla rete da corner e con un colpo di testa ravvicinato di Galabinov. In entrambe le occasioni è superlativa la risposta del portiere Kastrati. Denis sfiora il palo con un diagonale e nel finale ancora Kastrati si supera con un doppio intervento in pochi secondi.

Serie B, giornata 11: il Frosinone vince nel finale, Perugia super in trasferta

Terza sconfitta consecutiva del Crotone che perde 2-1 a Frosinone e resta al terzultimo posto: esordio amaro per il nuovo allenatore Pasquale Marino. Contini nega il vantaggio a Charpentier con una grande parata sul colpo di testa, ma al 46’ sono gli ospiti a sbloccare il match con un rigore di Maric che spiazza Ravaglia. Passano appena due minuti e Charpentier pareggia con un tap-in a porta vuota su assist di Canotto. Nella ripresa Ravaglia si oppone a Maric e Sala nello spazio di pochi secondi, dall’altra parte il destro al volo di Ricci finisce fuori di pochissimo e il colpo di testa di Novakovich colpisce la traversa. Occasione per i pitagorici nel finale con un diagonale di Nedelcearu che sfiora il palo, ma al 93’ Cicerelli firma la rete decisiva con un destro in area di Cicerelli.

Serie B, giornata 11: pari del Pisa, colpo Brescia a Benevento

Il Perugia resta imbattuto in trasferta vincendo 1-2 a domicilio della SPAL, che scivola in zona play-out. Occasione per gli emiliani in avvio con un palo su un tiro-cross di Crociata, ma al 18’ umbri in vantaggio con un colpo di testa di Curado su corner di Burrai. I padroni di casa pareggiano al 26’ con lo stacco vincente di Mancosu, tutto solo a centro area, sul lancio di Mora. Lo stesso Mancosu fallisce il pallone del vantaggio facendosi parare un calcio di rigore da Chichizola. Nella ripresa Colombo sfiora il palo con un sinistro in area e Kouan manca incredibilmente la porta con un colpo di testa da pochi passi. All’86’ De Luca completa la rimonta del Perugia su calcio di rigore spiazzando Seculin.

Colpo del Como a Terni, vittoria Parma di misura

Quarta vittoria nelle ultime cinque partite per il Como che si impone 1-2 sul campo della Ternana. Grande partenza degli umbri che sfiorano la traversa con un inserimento in area di Falletti e falliscono un rigore con Donnarumma, che colpisce il palo. Ospiti in vantaggio al 16’ con un destro da fuori area di Vignali che si insacca nell’angolino basso, poi Gori si oppone al destro di Falletti. I lombardi raddoppiano al 52’ in contropiede con La Gumina che supera Iannarilli con uno scavetto. I padroni di casa accorciano le distanze al 76’ con un destro a giro di Falletti da fuori area che si insacca nell’angolino basso. Nel finale palo clamoroso di Sorensen che sfiora il pari con un tiro da fuori area.

Seconda vittoria consecutiva del Parma che batte 1-0 il Vicenza. Ducali in dieci uomini dal 34’ per l’espulsione di Brunetta, autore di un’ingenuità, poi Buffon disinnesca due conclusioni da fuori area. Benedyczak porta avanti i ducali al 43’ con uno splendido mancino dalla distanza che finisce nell’angolino basso, poi nella ripresa Grandi in uscita ferma Mihaila. Parità numerica di uomini ristabilita al 70’, Di Pardo viene infatti espulso per doppia ammonizione, e nel finale Parma vicino al raddoppio con un diagonale di Del Prato deviato da Grandi. Nel recupero Buffon decisivo fermando la zampata di Diaw.

Serie B, giornata 11: Cremonese beffata nel finale, al Monza basta Colpani

Quarto risultato utile consecutivo per il Monza che batte 1-0 l’Alessandria e si porta a ridosso della zona play-off. Brianzoli in vantaggio al 6’ con un tap-in di Colpani a centro area su cross di Pereira, poi Palombi sfiora il pari calciando male a centro area. Occasione per gli ospiti anche nella ripresa con un tiro di Orlando fuori di poco. Nella ripresa ci prova Machin con un destro potente da fuori area alto di poco.

Serie B, giornata 11: pari del Pisa, colpo Brescia a Benevento

Beffa per la Cremonese, che pareggia 2-2 sul campo del Pordenone e manca l’occasione di agganciare il terzo posto. Friulani in vantaggio al 20’ con un colpo di testa ravvicinato di Camporese su cross di Falasco, ma i grigiorossi pareggiano subito al 24’ con un destro in area di Zanimacchia che batte un Perisan non impeccabile. Rimonta completata già al 26’ con il destro di Strizzolo a centro area su assist di Zanimacchia, che nella ripresa sfiora il tris con una zampata respinta da Perisan. Il Pordenone pareggia al 92’ con un destro in area di Zammarini, toccato da Carnesecchi che però non riesce ad evitare la rete.

Prossimo turno: il programma della 12^ giornata

05/11/2021

  • Cosenza – Reggina (ore 20:30)

06/11/2021

  • Cremonese – SPAL (ore 14:00)
  • Ascoli – Vicenza (ore 14:00)
  • Como – Perugia (ore 14:00)
  • Alessandria – Ternana (ore 14:00)
  • Brescia – Pordenone (ore 16:15)
  • Benevento – Frosinone (ore 18:30)

07/11/2021

  • Lecce – Parma (ore 14:00)
  • Crotone – Monza (ore 16:15)
  • Cittadella – Pisa (ore 20:30)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui