Real Madrid e Siviglia accorciano sul primo posto (-1, con una gara da recuperare) dopo le rispettive vittorie contro Elche e Osasuna nella giornata 12 della Liga. Anche l’Atlético riduce le distanze dalla vetta, delude ancora il Barcellona che pareggia al “Camp Nou” con l’Alavés. Torna a vincere il Valencia superando il Villarreal, prima vittoria del Getafe mentre il Levante è ancora a secco. Vediamo nel dettaglio tutti i risultati.
Liga, giornata 12: Vinícius fa volare il Real, pari Alavés a Barcellona
Vittoria in trasferta per il Real Madrid, che vince 1-2 sul campo dell’Elche e si porta a un punto dalla vetta, con una gara da recuperare. Padroni di casa pericolosi con un destro potente di Boyé sul primo palo respinto da Courtois, ma al 22’ gli ospiti passano in vantaggio. Errore dei biancoverdi, tacco di Mariano Díaz per Vinícius che incrocia col sinistro e fulmina Casilla. Mariano si divora il raddoppio defilandosi troppo dopo aver saltato il portiere, dall’altra parte grande occasione per Lucas Pérez a centro area dopo una magia di Pastore.
Nella ripresa Elche in dieci uomini per l’espulsione di Guti al 63’, e dieci minuti dopo Vinícius firma la doppietta personale con un tocco sotto dopo un grande scatto in velocità su assist di Modric. I padroni di casa riaprono la partita all’86’ con Milla che non sbaglia davanti a Courtois dopo un regalo del Real.
L’esordio di Sergi Barjuan sulla panchina del Barcellona dopo l’esonero di Koeman è tutt’altro che indimenticabile. I blaugrana pareggiano 1-1 in casa contro l’Alavés, che conquista il terzo risultato utile consecutivo. Nel primo tempo grande riflesso di Sivera sul colpo di testa di García, ma al 49’ non può nulla sul destro a giro meraviglioso di Depay da fuori area che finisce nell’angolo. Tuttavia passano tre minuti e gli ospiti pareggiano: splendido tacco di Joselu per Rioja che salta Ter Stegen e mette dentro. Depay sfiora il nuovo vantaggio con un tocco sotto che colpisce il palo dopo una grande azione di Gavi e con un destro murato da Sivera.
Tris dell’Atlético al Betis, vola il Siviglia
Dopo due pareggi torna al successo l’Atlético Madrid che nella giornata 12 della Liga batte 3-0 il Betis. Primo tempo dominato dai colchoneros: due occasioni per Griezmann che si fa murare da Bravo e sfiora il palo in contropiede, poi Correa ci va vicinissimo con un destro a giro fuori di un soffio. I biancorossi sbloccano il match al 26’ con Carrasco, che mette a sedere Montoya e batte Bravo con un sinistro sotto la traversa. Hermoso e Suárez sfiorano il raddoppio.
Betis a un passo dal gol con un destro al volo di Carvalho fuori di poco e un colpo di testa di Willian José che sfiora l’incrocio. Bravo nega la rete a Suárez, ma al 63’ l’Atlético raddoppia con un’autorete di Pezzella. Tris all’80’ di João Felix, che sul servizio di Carrasco scappa verso la porta e conclude con un diagonale imparabile. Grande gioia per il portoghese che non segnava in campionato dallo scorso febbraio.
Si interrompe la striscia positiva dell’Osasuna, che non perdeva da cinque partite. Sconfitta per 2-0 sul campo del Siviglia, che accorcia a un punto dalla vetta e ha una gara da recuperare (come il Real Madrid). Ospiti pericolosi con un’incornata di Ojer fuori di poco, ma anche gli andalusi sfiorano il vantaggio con Rafa Mir che manca la porta da ottima posizione e con un palo di Jordán di testa. Al 40’ però Diego Carlos sblocca il match con uno stacco imperioso su corner di Rakitic. Nella ripresa arriva il raddoppio di Ocampos (che festeggia le 100 presenze con il Siviglia) che approfitta di uno svarione della difesa ospite insaccando la sfera a porta vuota. L’argentino sfiora anche il tris ma Pérez si oppone parando con la faccia.
Liga, giornata 12: beffa Real Sociedad al 91’, torna a vincere il Valencia
Grande rammarico per la Real Sociedad, che nel derby tutto basco con l’Athletic Bilbao si fa raggiungere sull’1-1 nel finale di partita. I biancoblù restano al primo posto ma consentono alle inseguitrici di accorciare. Nel primo tempo Unai Simón si oppone due volte a Isak, ma anche il collega Remiro deve intervenire prima su Iñaki Williams lanciato a rete e poi sul colpo di testa di Raúl García. Al 58’ Isak sblocca la partita su calcio di rigore, poi Remiro nega il pareggio a Berenguer da pochi passi. All’84’ l’Athletic resta in dieci uomini per l’espulsione di Iñigo Martínez, ma al 91’ un’incertezza di Remiro sulla punizione di Muniain regala il pareggio alla squadra di Marcelino.
Il Valencia torna a respirare dopo sette partite consecutive senza i tre punti. Successo per 2-0 sul Villarreal, che in campionato non vince per la quarta gara di fila. Nel primo tempo gli ospiti fanno la partita e sfiorano più volte il gol: ci prova Danjuma con un tocco ravvicinato sull’esterno della rete, poi Coquelin di testa manda il pallone di poco alto. L’occasione migliore è per Aurier che calcia di prima intenzione in area ma Cillessen compie una parata strepitosa. I padroni di casa passano alla prima chance: Guillamón si inserisce coi tempi giusti sull’assist di Foulquier e supera Rulli con uno scavetto. Nella ripresa Soler raddoppia su calcio di rigore al 77’, Rulli tocca ma non riesce ad evitare la rete.
Cadice salvo al 93’, prima vittoria del Getafe
Il Maiorca vede sfumare in extremis la vittoria sul campo del Cadice, che pareggia 1-1 ma scivola al terzultimo posto in classifica. Ospiti a un passo dal vantaggio con una traversa di Sevilla direttamente su punizione, poi Ledesma nega il vantaggio a Ndiaye. Il portiere di casa però non può nulla al 29’ sul destro da pochi passi di Baba sugli sviluppi di un corner. Clamorosa l’occasione per il pareggio degli andalusi: il sinistro in area di Sobrino viene respinto da Reina e poi colpisce la traversa. Nella ripresa ospiti pericolosi con Lee, che sfiora la traversa con un sinistro a giro, e con la conclusione di Ángel Rodríguez sulla quale Ledesma fa una grande parata. Maiorca in dieci uomini per l’espulsione di Sedlar all’87’, e al 93’ il Cadice pareggia con Negredo su calcio di rigore.
Prima vittoria in campionato per il Getafe, che batte 2-1 l’Espanyol. Iberici pericolosi con le conclusioni da fuori area di Aleña e Arambarri respinge da un ottimo Diego López, ma al 31’ Ünal sblocca la partita con una splendida rovesciata. I catalani pareggiano al 38’: colpo di testa di Cabrera sul palo ma la ribattuta di Sergi Gómez finisce in rete. Embarba sfiora il gol della rimonta davanti a Soria che salva tutto, dall’altra parte lo stacco di Ünal finisce a lato di pochissimo. L’attaccante turco riesce però a firmare la doppietta personale al 56’ con un destro al volo in area.
Liga, giornata 12: Levante ancora a secco di vittorie
Occasione sprecata per il Rayo Vallecano, che nella giornata 12 della Liga pareggia 0-0 in casa contro il Celta Vigo e manca l’opportunità di agganciare momentaneamente il quarto posto. Padroni di casa vicini alla rete in tante occasioni nel primo tempo: Dituro si oppone alle conclusioni di Falcao, Fran García e Palazón. Proprio quest’ultimo colpisce anche un palo esterno e sfiora la traversa con una mezza acrobazia. Nella ripresa ancora Dituro si oppone al tentativo di Fran García. Per il Celta solo due occasioni con la zampata di Gallardo e la punizione di Brais Méndez parate da Dimitrievski.
Quarto risultato utile consecutivo per il Granada che vince 0-3 in casa del Levante e si allontana dalla zona retrocessione, in cui sono invischiati i valenciani che non hanno ancora vinto in questo campionato. Andalusi in vantaggio al 7’ con un colpo di testa di Germán Sánchez su corner di Rochina, poi Fernández si supera con una gran parata negando il raddoppio a Molina. Gol che però arriva al 38’ grazie alla zampata ravvicinata di Suárez approfittando di un errore della difesa di casa. Nella ripresa il Levante reagisce con due conclusioni di Bardhi e De Frutos a lato di pochissimo, ma al 69’ il Granada cala il tris con Puertas che si sposta il pallone sul sinistro e conclude sul primo palo lasciando immobile il portiere.
Prossimo turno: il programma della 13^ giornata
05/11/2021
- Athletic Bilbao – Cadice (ore 21:00)
06/11/2021
- Espanyol – Granada (ore 14:00)
- Celta Vigo – Barcellona (ore 16:15)
- Alavés – Levante (ore 18:30)
- Real Madrid – Rayo Vallecano (ore 21:00)
07/11/2021
- Villarreal – Getafe (ore 14:00)
- Valencia – Atlético Madrid (ore 16:15)
- Osasuna – Real Sociedad (ore 18:30)
- Maiorca – Elche (ore 18:30)
- Betis – Siviglia (ore 21:00)