Serie B, giornata 24: Monza vicino alla vetta, sogna il Venezia

0

Il Monza si avvicina all’Empoli capolista, ora distante solo tre punti: la giornata 24 di Serie B sorride alle inseguitrici dei toscani, fermati sul pareggio. Torna a vincere la Salernitana e il Venezia si conferma in stato di grazia, meno il Cittadella travolto in casa dalla Reggiana. In coda colpo della Cremonese a Brescia, Pordenone ko con la Reggina e il Lecce batte il Cosenza nel posticipo. La SPAL non sa più vincere. Vediamo nel dettaglio tutti i risultati della giornata 24 di Serie B.

Serie B, giornata 24: ancora un pareggio per l’Empoli, accorcia il Monza

Quarto pareggio consecutivo per l’Empoli (il 12° in campionato) che non va oltre l’1-1 in casa del Pisa, giunto al terzo risultato utile consecutivo. Dopo un’occasione per parte con Moreo e Mazzitelli, il derby toscano si sblocca a favore dei padroni di casa: al 35’ grande cavalcata di Birindelli che si fa metà campo palla al piede e batte Brignoli. Pisa vicino anche al raddoppio con il palo di Palombi e la parata del portiere ospite su Vido, poi il tecnico Dionisi e la mossa si rivela vincente. Al 77’ il polacco firma infatti il pareggio con un destro al volo su cross di Parisi.

Ne approfitta il Monza, che vince 0-1 sul campo del Chievo nel big match di giornata: i brianzoli sono secondi a tre punti dalla capolista, mentre i veneti incassano la seconda sconfitta consecutiva. L’unica occasione del primo tempo è un gol annullato a Margiotta per i padroni di casa, poi la sfida si sblocca nella ripresa: dopo un’occasione per Dany Mota, ci pensa Balotelli a siglare il gol vittoria al 60’ con un colpo di testa su cross di Donati. Semper para su Barillà ed evita il raddoppio, inutile l’assalto finale del Chievo.

Scialbo 0-0 tra Frosinone e Pescara, risultato che accontenta poco entrambe le squadre. Dopo un primo tempo senza sussulti, gli abruzzesi vanno vicini al vantaggio nella ripresa con Odgaard che a tu per tu con Bardi si fa murare, dall’altra parte i ciociari si rendono pericolosi con un colpo di testa di Brighenti. Buona a metà la prima di Grassadonia sulla panchina del Pescara, che si stacca dall’ultimo posto ma non vince da sette partite.

Il Venezia sogna in grande, torna a vincere la Salernitana

Sale al terzo posto il Venezia, che batte 3-2 l’Entella e infila la quarta vittoria consecutiva portandosi a una lunghezza dal Monza secondo. I liguri invece restano ultimi e incassano la quinta sconfitta di fila, pur avendo messo una seria ipoteca sulla vittoria già nel primo tempo. Sono gli ospiti infatti a portarsi in vantaggio al 25’ con il diagonale di Brescianini e a raddoppiare tre minuti dopo con un’azione personale di Schenetti. I lagunari riaprono la partita al 44’ con Fiordilino che insacca dopo la respinta del portiere sul tiro di Forte, e completano la rimonta tra il 52’ e il 54’ con la doppietta di Johnsen. Nel finale il Venezia sfiora anche il poker con il palo di Modolo.

Dopo quattro pareggi torna a vincere la Salernitana grazie allo 0-2 sul campo dell’Ascoli, giunto alla seconda sconfitta consecutiva. Granata in vantaggio già al 2’: D’Orazio sbaglia il rinvio, ne approfitta Capezzi per servire Tutino che a porta vuota non sbaglia. Gondo sfiora il raddoppio ma il gol arriva ugualmente al 24’ ancora con Tutino dopo aver vinto un rimpallo. Nella ripresa Dziczek accusa un malore e il match viene interrotto per diversi minuti, il giocatore è stato poi trasportato in ospedale. E’ stato dimesso ma dovrà sottoporsi a ulteriori accertamenti.

Successo importante della Cremonese in chiave salvezza, grazie all’1-2 a domicilio del Brescia che si ferma dopo tre risultati utili. Rondinelle in vantaggio al 28’ con il tap-in di Ayè su assist di Donnarumma, ma al 53’ arriva il pareggio di Ciofani su calcio di rigore. L’ex Frosinone cala anche la doppietta con un colpo di test su cross di Baez.

Serie B, giornata 24: sale il Lecce, tracollo Cittadella

Seconda vittoria consecutiva per il Lecce che batte 3-1 il Cosenza e sale al settimo posto. Salentini pericolosi dopo neanche un minuto con la traversa di Hjulmand, ma all’8’ sono i calabresi a passare in vantaggio con un colpo di testa di Gliozzi. Passano quattro minuti e Coda pareggia su rigore, stesso esito al 77’ quando è Mancosu a firmare il vantaggio dei giallorossi dagli undici metri. Il Cosenza esce dalla partita e il Lecce la chiude all’85’ con Meccariello sulla sponda di Maggio. Gli ospiti non vincono da quattro partite e ora sono quartultimi.

Crolla in casa il Cittadella, travolto 0-3 dalla Reggiana che conquista la terza vittoria nelle ultime quattro partite e si allontana dalla zona rossa della classifica. Emiliani in vantaggio dopo appena due minuti grazie alla deviazione di Eloge sugli sviluppi di un corner, e al 28’ arriva anche il raddoppio con un destro al volo di Laribi. E’ un monologo della squadra di Alvini, che si prende anche la soddisfazione del tris al 51’ con un perfetto diagonale di Mazzocchi. La Reggiana sfiora anche il poker con la traversa di Laribi.

La SPAL rallenta ancora, Pordenone ko a Reggio Calabria

Non sa più vincere la SPAL, che manca i tre punti per la sesta gara consecutiva pareggiando 2-2 sul campo del Vicenza. Emiliani in vantaggio al 27’ con Paloschi, che dribbla un avversario e batte Grandi, poi Valoti raddoppia su rigore al 42’. Sembra fatta per gli ospiti ma i veneti riaprono i giochi al 70’ con il colpo di testa di Pasini, e siglano il pareggio cinque minuti dopo con il destro vincente di Meggiorini in area di rigore.

Tre punti preziosi per la Reggina, che conquista il sesto risultato utile consecutivo grazie alla vittoria per 1-0 sul Pordenone, giunto alla terza sconfitta nelle ultime quattro gare. Nel primo tempo un legno per parte: prima i ramarri scheggiano il palo con un tiro di Biondi dal limite dell’area, mentre dall’altra parte un sinistro al volo di Crisetig si stampa anch’esso sul palo. Il gol partita arriva al 63’ con Folorunsho, che chiude il triangolo con Bellomo e batte Perisan con una zampata.

Prossimo turno: il programma della 25^ giornata

26/02/2021

  • Reggiana – Salernitana (ore 19,00)
  • Empoli – Venezia (ore 21,00)

27/02/2021

  • Pisa – Vicenza (ore 14,00)
  • Pordenone – Ascoli (ore 14,00)
  • Pescara – Lecce (ore 14,00)
  • Cremonese – Frosinone (ore 14,00)
  • SPAL – Reggina (ore 14,00)
  • Cosenza – Chievo (ore 14,00)
  • Monza – Cittadella (ore 16,00)
  • Entella – Brescia (ore 18,00)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui