Serie B, giornata 31: il Benevento dei record torna in Serie A!

0

Ora è arrivata anche la matematica: il Benevento torna in Serie A dopo due stagioni! Nella giornata 31 di Serie B le ‘Streghe’ di Pippo Inzaghi battono la Juve Stabia al “Vigorito” e, con sette turni d’anticipo, si assicurano la promozione diretta e il primo posto. Pareggia ancora il Crotone, tallonato dal Cittadella che aggancia i calabresi e sogna la A. Torna a vincere il Pordenone mentre lo Spezia cade in casa, il Chievo batte il Frosinone e risale. In coda colpo esterno del Venezia e pareggio inutile tra Cosenza e Trapani, Livorno sempre più nei guai. Vediamo nel dettaglio tutti i risultati della giornata 31 di Serie B.

Zona promozione: Benevento da record, per il secondo posto è ancora bagarre

Al Benevento bastava un pareggio per tornare nella massima serie, ma i sanniti hanno festeggiato il traguardo prendendosi l’intera posta in palio nel derby tutto campano contro la Juve Stabia. Nonostante l’inferiorità numerica per l’espulsione di Caldirola al 24’ (qualche parola di troppo all’arbitro), la squadra di Pippo Inzaghi è riuscita a vincere grazie al gol di Sau al 71’ su assist di Schiattarella: due giocatori di lusso per la Serie B, così come l’ex Napoli Cristian Maggio. L’impresa del Benevento parte soprattutto da una squadra costruita per vincere, e dal suo allenatore che ottiene la seconda promozione dopo quella col Venezia dalla Serie C alla B. Le ‘Streghe’ tornano in Serie A con sette giornate d’anticipo ed eguagliano il record dell’Ascoli di Mimmo Renna (1978).

Se il primo posto è ormai conquistato matematicamente, i giochi per la seconda posizione attualmente occupata dal Crotone sono ancora aperti. I calabresi pareggiano in trasferta contro l’Ascoli e ottengono il settimo risultato utile di fila, che però avvicina le concorrenti. La squadra di Stroppa spaventa i marchigiani con due legni, colpiti da Messias e Mustacchio, prima di passare meritatamente in vantaggio al 60’. Punizione vincente di Barberis che sorprende Leali, miracoloso poco dopo su Simy evitando il raddoppio. I padroni di casa passano alla prima occasione con l’ex Trotta, che fissa il risultato finale sull’1-1.

Zona play-off: Cittadella sempre più su, Spezia sprecone. Vincono Pordenone e Chievo

Continua a volare il Cittadella, che accarezza sempre di più il sogno promozione. I veneti battono 2-0 il Perugia e centrano la terza vittoria consecutiva, che vale l’aggancio al Crotone secondo con 52 punti. Protagonista è Diaw che decide la sfida con una doppietta su calcio di rigore al 40’ e al 56’. Vani gli assalti del Perugia, fermato da un ottimo Paleari decisivo con diverse parate. Si ferma lo Spezia, che sciupa la possibilità di portarsi in solitaria al secondo posto. I liguri escono battuti in casa contro il Pisa, bravo a rimontare il vantaggio iniziale di Gyasi al 26’ con la doppietta di Marconi al 38’ e all’85’. Spezia al quarto posto, con la promozione distante solo due lunghezze, mentre i toscani si avvicinano a un punto dalla zona play-off.

Torna a vincere il sorprendente Pordenone, che a Trieste batte 2-0 l’Entella e sale al quinto posto, portandosi a soli tre punti dal Crotone secondo. Vantaggio di Mazzocco al 52’, sigillo finale di Barison al 91’. In crisi, invece, il Frosinone di Alessandro Nesta, che non vince da cinque gare e affonda anche a Verona contro il Chievo, che riscatta il ko interno contro lo Spezia. I veneti decidono la contesa in due minuti nel secondo tempo: vantaggio di Obi al 54’ e raddoppio di Vignato al 55’. Il Chievo sale al settimo posto e si porta a tre punti proprio dai ciociari, sesti.

Spettacolo e polemiche tra Salernitana e Cremonese, pareggiano Pescara ed Empoli

Il match più spettacolare della giornata 31 di Serie B va in scena all’ “Arechi”, dove Salernitana e Cremonese pareggiano 3-3. Eppure la prima ora di gioco non è stata particolarmente esaltante, caratterizzata solo dal vantaggio ospite con Celar dopo 6’. Succede tutto nell’ultima mezzora: ancora Celar raddoppia per i lombardi al 67’, ma quattro minuti più tardi Arini lascia in dieci uomini la Cremonese prendendosi il secondo giallo dopo un fallo di mano in area. Calcio di rigore per i campani battuto da Dziczek che riapre i giochi. La squadra di Ventura rimonta al 79’ con Di Tacchio, ma due minuti dopo Lombardi scaglia una pallonata in direzione dell’arbitro e si fa cacciare.

All’85’ Zortea riporta in vantaggio la Cremonese che pregusta la vittoria. Al 96’ viene però concesso un altro penalty alla Salernitana: Di Tacchio trasforma il rigore e regala un punto prezioso ai campani, ottavi in zona play-off. Il rigore finale scatena polemiche tra le due panchine, che sfiorano la rissa. Ha la peggio il tecnico dei grigiorossi Bisoli, espulso.

Pareggia il Pescara all’ “Adriatico” contro l’Empoli, restando a cinque punti sulla zona play-out. Vantaggio toscano con Ciciretti al 64’, pareggia Maniero su calcio di rigore al 77’. Empoli indietro di due punti rispetto alla zona play-off.

Zona play-out e retrocessione: Livorno quasi spacciato, sperano ancora Cosenza e Trapani

Nelle zone basse della classifica colpo importante del Venezia, che vince 0-2 a Livorno grazie alle reti di Longo e Capello nel primo tempo e stacca di cinque punti la zona play-out. Amaranto all’ultimo posto e sempre più nei guai, con i play-out distanti 12 punti. Cosenza e Trapani, rispettivamente terzultima e penultima, si dividono la posta in palio, ma il 2-2 finale serve a poco per entrambe ai fini della salvezza. I siciliani sfiorano il colpo portandosi sullo 0-2 con Taugourdeau al 20’ e Dalmonte al 37’, ma i calabresi la riaprono con Bàez al 40’ dopo aver sbagliato un calcio di rigore con Bruccini al 24’. Il Trapani resta in dieci uomini per il rosso di Pagliarulo al 63’, ma pregustano la vittoria fino al 95’, quando Asencio pareggia i conti e fa gioire il tecnico Occhiuzzi.

Entrambe le squadre hanno ancora qualche chance di raggiungere la salvezza, distante sette punti per il Trapani e cinque per il Cosenza. Più vicina la zona play-out, occupata da Ascoli e Cremonese.

Prossimo turno: spunta il big match Crotone-Benevento

Archiviata la giornata 31, la Serie B torna in campo fra tre giorni. Il match di cartello è Crotone-Benevento, sfida tra la seconda e la prima della classe che ha già festeggiato la promozione e il primato. In zona play-off spunta Frosinone-Spezia, in coda occhi puntati su Trapani-Livorno e Cosenza-Ascoli. Ecco il programma completo del 32° turno.

03/07/2020

  • Pisa – Cittadella (ore 18.45)
  • Crotone – Benevento (ore 21.00)
  • Frosinone – Spezia (ore 21.00)
  • Venezia – Empoli (ore 21.00)
  • Virtus Entella – ChievoVerona (ore 21.00)
  • Perugia – Pordenone (ore 21.00)
  • Cremonese – Pescara (ore 21.00)
  • Salernitana – Juve Stabia (ore 21.00)
  • Trapani – Livorno (ore 21.00)
  • Cosenza – Ascoli (ore 21.00)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui