L’Empoli fa un altro passo verso la Serie A nella giornata 33 di Serie B, grazie al successo esterno contro la Reggiana. Finisce l’imbattibilità del Lecce per mano della SPAL, ne approfitta la Salernitana che si avvicina al secondo posto mentre il Venezia si prende il quarto. Altro risultato negativo del Monza che perde con l’Ascoli, il Chievo torna a vincere nel posticipo con il Pisa mentre in coda l’Entella è quasi spacciato. Sogno playoff per la Cremonese, Frosinone e Cittadella rimandano ancora l’appuntamento con la vittoria mentre il Pescara prende un punto a Brescia. Vediamo nel dettaglio tutti i risultati della giornata 33 di Serie B.
Serie B, giornata 33: Empoli sempre più vicino alla Serie A, Lecce ko con la SPAL
In attesa di recuperare due partite, l’Empoli vince 0-1 in casa della Reggiana infilando la quarta vittoria consecutiva: con due gare in meno, sono quattro i punti di vantaggio sul Lecce secondo. I toscani siglano la rete decisiva all’11’: tiro di Bajrami dal limite dell’area, il pallone si alza a campanile e diventa buono per Matos che da due passi non può sbagliare. Zurkowski non sfrutta una buona occasione in contropiede per il raddoppio, poi arriva anche la prima chance per gli emiliani con un tiro di Varone che finisce di poco fuori. Costa nega il raddoppio a Matos ma alla fine del primo tempo anche Brignoli deve superarsi sulla conclusione al volo di Zamparo.
L’ex portiere del Benevento conserva il vantaggio anche nel secondo tempo con una parata straordinaria sul tap-in da zero metri di Rossi dopo una mischia in area. Reggiana sfortunata e vicinissima al gol anche nel recupero: prima Brignoli respinge un tiro di Laribi, sulla ribattuta arriva Kargbo a botta sicura ma Viti salva sulla linea di porta. Sospiro di sollievo per l’Empoli che porta a casa una vittoria pesante in chiave promozione, mentre la Reggiana tiene testa ma allunga a nove la striscia di gare senza vittorie.
Gran colpo della SPAL, che vince 1-2 a Lecce fermando a undici gare la serie positiva dei salentini: è il quarto risultato utile consecutivo degli emiliani che si conferma al sesto posto. Dopo un’occasione per Strefezza disinnescata da Gabriel, gli ospiti passano in vantaggio al 13’ con il tiro dal limite di Valoti ma dopo quattro minuti Majer pareggia i conti. Nella ripresa nuovo, decisivo sorpasso della SPAL con il colpo di testa di Okoli al 55’. Lecce vicinissimo al pareggio nel finale con la traversa di Stepinski.
Altra sconfitta del Monza, sorpasso Venezia
Il Venezia travolge 3-0 il Cosenza e sale al quarto posto, superando il Monza, mentre i calabresi incassano la seconda sconfitta consecutiva. I lagunari dominano e sfiorano il gol prima con un palo di Fiordilino e poi con un tiro di Crnigoj respinto da Falcone. Il vantaggio arriva al 43’ con un colpo di testa di Ceccaroni sugli sviluppi di un corner, poi nella ripresa gli ospiti si rendono pericolosi sempre da calcio d’angolo. I veneti raddoppiano al 58’ con una sassata di Crnigoj dalla distanza che termina all’incrocio, mentre al 79’ Esposito cala il tris direttamente su punizione.
Quarto risultato utile consecutivo per la Reggina che batte 3-0 il Vicenza e aggancia la zona playoff, mentre i veneti incassano la seconda sconfitta di fila. I calabresi si portano sul doppio vantaggio già nei primi minuti: al 3’ autogol sfortunato di Valentini che sugli sviluppi di un corner devia il pallone nella propria porta, e tre minuti più tardi il rasoterra vincente di Edera vale il raddoppio. Il Vicenza prova a reagire ma al 56’ Denis chiude i giochi sfruttando un rimpallo al limite dell’area.
Altra battuta d’arresto per il Monza che perde 1-0 in casa dell’Ascoli e manca la vittoria per la quarta partita di fila. I marchigiani invece centrano la seconda vittoria consecutiva e adesso sono a tre punti dalla zona della salvezza diretta. L’occasione migliore del primo tempo è per i bianconeri con Bidaoui che colpisce la traversa dopo la parata di Di Gregorio, ma nella ripresa Frattesi pareggia il conto dei legni colpendo la traversa dopo una grande parata di Leali. La gara si sblocca al 64’: cross di D’Orazio e destro al volo vincente di Saric. Barillà sfiora il pareggio, poi nel finale il Monza resta in dieci per l’espulsione di Pirola.
Serie B, giornata 33: tris Salernitana, la Cremonese sogna i playoff
Terzo successo nelle ultime quattro partite per la Salernitana, che vince 0-3 in casa dell’Entella e si porta a un solo punto dal secondo posto che vale la promozione diretta. Gara a senso unico con i campani in vantaggio al 14’ grazie a Veseli che calcia dalla distanza e trova l’incrocio dei pali. Passano tre minuti e Bogdan trova il raddoppio dal limite dell’area, poi nel secondo tempo Tutino si vede annullare un gol ma al 60’ firma il tris con una zampata su cross di Casasola. Entella sempre ultimo, a secco di vittorie da 14 partite e a nove punti dalla zona playout, quando mancano solo cinque giornate al termine.
Il Brescia pareggia 1-1 in casa contro il Pescara e manca l’occasione per agganciare la zona playoff, mentre gli abruzzesi conquistano il terzo risultato utile consecutivo ma restano penultimi a quattro punti dalla zona playout. Rondinelle in vantaggio al 17’ con un diagonale di Jagiello dal limite dell’area, poi gli ospiti sfiorano il pareggio con un palo di Scognamiglio dopo un grande intervento di Joronen. Il Pescara pareggia al 72’: conclusione di Riccardi, deviazione e pallone a Dessena che non sbaglia. Brescia vicino al nuovo vantaggio con un palo di Pajac. Nel finale paura per un malore di mister Grassadonia che fortunatamente riesce a lasciare il campo sulle sue gambe accompagnato dai medici.
Frosinone e Cittadella rimandano ancora la vittoria
Quarta vittoria nelle ultime cinque partite per la Cremonese, che batte 2-1 il Pordenone e si porta a tre punti dalla zona playoff. Dopo un gol annullato a Gaetano, a passare in vantaggio sono i ramarri al 5’ con Zamarrini che in area non sbaglia sull’assist di Ciurria. Al 35’ i grigiorossi pareggiano con Valeri che ruba il pallone a Berra e supera Perisan in uscita. Rimonta completata al 60’ con il colpo di testa di Strizzolo, e poco dopo Buonaiuto sfiora il tris. Nel finale Pordenone a un passo dal pareggio con Butic.
Il Chievo torna a vincere dopo cinque partite battendo 2-0 il Pisa, che incassa la terza sconfitta consecutiva. Veneti in vantaggio già al 3’: tiro di Canotto respinto da Gori ma sulla ribattuta arriva Canotto che di testa non sbaglia. I padroni di casa insistono e Gori deve superarsi su Obi e Djordjevic, poi anche Leverbe sfiora il raddoppio. Nella ripresa Taddei, vice-allenatore dei toscani che sostituisce lo squalificato D’Angelo, prova a cambiare l’inerzia della gara con i cambi ma al 71’ arriva il raddoppio di De Luca dopo una bella discesa di Cotali sulla sinistra.
Il Frosinone allunga a sei la striscia di gare senza vittorie pareggiando 1-1 contro il Cittadella, che invece non vince da cinque gare ma resta in zona playoff. A passare in vantaggio sono i veneti al 21’ con un colpo di testa imperioso di Beretta su cross di Donnarumma, e quattro minuti dopo Iemmello manca il pareggio fallendo un calcio di rigore parato da Kastrati. Nella ripresa i ciociari riportano in equilibrio la sfida al 57’ con un colpo di testa di Brighenti. Nel finale Cittadella in dieci per l’espulsione di Donnarumma.
Prossimo turno: il programma della 34^ giornata
16/04/2021
- SPAL – Ascoli (ore 21,00)
17/04/2021
- Empoli – Brescia (ore 14,00)
- Pescara – Entella (ore 14,00)
- Monza – Cremonese (ore 14,00)
- Pisa – Cosenza (ore 14,00)
- Vicenza – Lecce (ore 14,00)
- Reggina – Reggiana (ore 14,00)
- Salernitana – Venezia (ore 14,00)
- Cittadella – Chievo (ore 16,00)
- Pordenone – Frosinone (ore 18,00)
Classifica
- Empoli – 62 **
- Lecce – 58
- Salernitana – 57
- Venezia – 53
- Monza – 52
- SPAL – 50
- Chievo – 48 *
- Cittadella – 47
- Brescia – 44
- Reggina – 44
- Cremonese – 42 *
- Vicenza – 41
- Pisa – 40 *
- Frosinone – 40
- Pordenone – 37 *
- Ascoli – 34
- Cosenza – 32
- Reggiana – 31
- Pescara – 28
- Entella – 22
*una partita in meno