Steccano quasi tutte le big nella giornata 36 di Serie B, ad eccezione del Lecce che batte il Pisa e si riprende la vetta della classifica avvicinando la promozione. Colpo della Ternana a Benevento, il Monza viene travolto a Frosinone e la Cremonese perde a Crotone; vittoria comunque inutile per i pitagorici, che retrocedono in Serie C. Vediamo nel dettaglio tutti i risultati.
Serie B, giornata 36: Lecce-Pisa 2-0, Crotone-Cremonese 3-1, Frosinone-Monza 4-1
Lecce a un passo dal ritorno in Serie A grazie al successo per 2-0 sul Pisa, che scivola al sesto posto ma rimane a tre punti dalla promozione diretta. I salentini conquistano la quarta vittoria nelle ultime cinque gare e salgono al primo posto, con quattro lunghezze di vantaggio sulla terza classificata. Sblocca Lucioni al 18′ con una deviazione sottoporta, raddoppia Faragó all’85’ con una girata sul primo palo.
Vittoria inutile per il Crotone, che pur battendo 3-1 la Cremonese retrocede in Serie C per effetto dei risultati sfavorevoli dagli altri campi. Brutto stop per i grigiorossi, ora secondi in classifica e con tanta concorrenza alle spalle. Pitagorici avanti al 12′ con Kargbo che chiude una ripartenza, poi al 38′ la clamorosa autorete di Baez vale il raddoppio. Tris di Calapai al 40′ con un destro potente all’incrocio dei pali, poi Zanimacchia accorcia le distanze al 61′ con un bel diagonale.
Il Monza rallenta nella corsa alla promozione diretta, crollando 4-1 sul campo del Frosinone che consolida l’ottavo posto in zona playoff. I brianzoli restano terzi a due lunghezze dal secondo posto. Ospiti in vantaggio al 13′ con una ripartenza micidiale di Dany Mota, ma al 37′ i ciociari pareggiano con una sassata di Ciano da fuori area all’incrocio dei pali. Tre minuti dopo raddoppia Zerbin che soffia il pallone a Donati e va in rete con un destro preciso, poi al 49′ Di Gregorio fa un autogol clamoroso su un retropassaggio di Barberis. Ciano sfiora la doppietta colpendo un palo su punizione, e al 91′ arriva il poker di Canotto con una splendida conclusione da fuori area.
Brescia-SPAL 1-1, Benevento-Ternana 1-2, Perugia-Parma 2-1
Terzo pareggio nelle ultime quattro partite per il Brescia, fermato sull’1-1 dalla SPAL che resta con tre punti di vantaggio sulla zona playout. Le Rondinelle, invece, sono a tre punti dal secondo posto che vale la promozione diretta. Succede tutto nel finale: vantaggio di Tramoni all’84’ con un bell’inserimento, ma al 94′ Latte Lath gela il “Rigamonti” con un colpo di testa da calcio d’angolo.
Passo falso del Benevento nella corsa alla promozione diretta, a causa della sconfitta per 1-2 in casa contro la Ternana che conquista il terzo risultato utile consecutivo e sale al decimo posto in classifica. I sanniti restano quarti a tre punti dalla seconda posizione. Vantaggio dei campani al 45′ con un gran colpo di testa di Barba da calcio d’angolo, ma al 49′ gli umbri pareggiano con una zampata a centro area di Donnarumma. Gol vittoria di Partipilo all’84’ che davanti a Paleari non sbaglia.
Nel posticipo di giornata il Parma subisce la terza sconfitta consecutiva perdendo 2-1 sul campo del Perugia, che conquista il secondo successo di fila e resta a tre punti dalla zona playoff. Doppio vantaggio-lampo degli umbri, che sbloccano al 5′ con un rigore trasformato da Burrai e firmano il bis al 7′ con Olivieri che tocca a porta vuota dopo un liscio clamoroso di Buffon. I ducali colpiscono una traversa con Bernabé e accorciano le distanze al 72′ grazie a Vazquez che calcia al volo dal limite dell’area.
Como-Vicenza 0-2, Cosenza-Pordenone 3-1, Alessandria-Reggina 0-0, Ascoli-Cittadella 0-0
Torna al successo il Vicenza, che sbanca Como per 0-2 e resta aggrappato alla speranza di disputare i playout, obiettivo distante tre punti. I lariani, già salvi, subiscono la quarta sconfitta consecutiva. Dopo una traversa dei padroni di casa con Blanco, al 36′ arriva il vantaggio di Brosco con un colpo di testa da calcio d’angolo. Raddoppia Meggiorini all’82’ chiudendo un’azione in solitaria tra due avversari.
Il Cosenza resta quartultimo in classifica grazie al successo per 3-1 contro il già retrocesso Pordenone. I calabresi mantengono tre punti di vantaggio sulla zona retrocessione, più difficile raggiungere la salvezza diretta che dista cinque punti. Ramarri avanti al 24′ con una deviazione sottoporta di Lovisa, poi Larrivey firma la rimonta al 36′ su rigore e al 44′ con un tap-in a porta vuota. Tris di Camporese all’82’ con una ribattuta vincente dopo una respinta del portiere.
Grande rammarico per l’Alessandria che, nonostante tante occasioni, pareggia 0-0 contro la Reggina e resta in zona playout a tre punti dalla salvezza diretta, mentre i calabresi non hanno più nulla da chiedere al campionato. Piemontesi sfortunati con due pali e una traversa. Finisce con lo stesso risultato anche la sfida tra Ascoli e Cittadella: terzo risultato utile di fila per i marchigiani, che restano al settimo posto e sono vicinissimi a certificare i playoff.
Serie B, giornata 36: la classifica
- Lecce 68
- Cremonese 66
- Monza 64
- Benevento 63
- Brescia 63
- Pisa 63
- Ascoli 59
- Frosinone 58
- Perugia 55
- Ternana 51
- Cittadella 49
- Reggina 46
- Parma 45
- Como 44
- SPAL 36
- Alessandria 33
- Cosenza 31
- Vicenza 28
- Crotone 25
- Pordenone 17
Serie B, il programma della giornata 37
30/04/2022
- Monza – Benevento (ore 14:00)
- Vicenza – Lecce (ore 14:00)
- Parma – Alessandria (ore 14:00)
- Cittadella – Brescia (ore 14:00)
- Pisa – Cosenza (ore 14:00)
- Pordenone – Crotone (ore 14:00)
- SPAL – Frosinone (ore 14:00)
- Cremonese – Ascoli (ore 14:00)
- Ternana – Perugia (ore 14:00)
- Reggina – Como (ore 16:15)