Ora è ufficiale, l’Empoli torna in Serie A dopo la larga vittoria contro il Cosenza nella giornata 36 di Serie B. Il Monza batte il Lecce nel big match di oggi e lo aggancia al terzo posto, sorpasso della Salernitana che adesso è seconda e può sognare la promozione diretta. Il Venezia riacciuffa il Pisa e si assicura un posto nei playoff con due turni d’anticipo, il Cittadella consolida il sesto posto mentre rallenta il Chievo. Tris Brescia a Vicenza, in zona salvezza resta solo la speranza dei playout per Pescara, Reggiana e Cosenza mentre l’Ascoli può ancora tirarsi fuori. Rischia il Pordenone. Vediamo nel dettaglio tutti i risultai della giornata 36 di Serie B.
Serie B, giornata 36: l’Empoli può festeggiare il ritorno in A!
L’Empoli si riscatta dopo la sconfitta nel turno precedente e questa volta non fallisce il match point per la promozione diretta in Serie A, che ritrova dopo due anni. I toscani battono 4-0 il Cosenza in una gara senza storia: La Mantia colpisce una traversa e sul prosieguo dell’azione i padroni di casa guadagnano un calcio di rigore che Mancuso trasforma al 31’. Otto minuti dopo La Mantia trova il raddoppio con una deviazione su cross di Stulac, e per l’attaccante ex Lecce arriva anche la doppietta al 61’ con una zampata da pochi passi. Passano tre minuti e Bajrami cala il poker con un colpo di testa. Il primo posto dell’Empoli è ormai aritmetico.
Il Monza si prende anche il secondo scontro diretto consecutivo dopo quello con la Salernitana: Lecce battuto 1-0 e agganciato al terzo posto proprio dai brianzoli. La prima occasione è per i salentini con Coda su cui si oppone Di Gregorio, ma al 41’ Barberis sblocca la partita con una punizione fantastica che finisce all’incrocio dei pali. I pugliesi reagiscono e nel finale di primo tempo sfiorano il pari con Coda e Dermaku, e nella ripresa Hjulmand colpisce il palo facendo tirare un sospiro di sollievo a Brocchi.
Salernitana seconda, ancora una sconfitta per la SPAL
In extremis, la Salernitana batte 1-2 il Pordenone e supera il Lecce al secondo posto, con la possibilità di sognare la promozione diretta. Dopo un’occasione per i ramarri con Zammarini, a passare in vantaggio sono i campani al 6’ con uno strepitoso pallonetto di Gondo. I friulani pareggiano al 69’ con un destro di Misuraca che termina all’incrocio dei pali, e nel finale sfiorano anche la rimonta con Camporese sul quale si oppone Belec. Quando il pareggio sembra scritto, al 95’ Tutino trasforma un rigore per gli ospiti, che certificano già la semifinale playoff.
Il Venezia rimonta il Pisa in trasferta e strappa un 2-2 che consente ai lagunari di restare quinti in classifica, ma soprattutto di qualificarsi per i playoff con due giornate d’anticipo. Ospiti vicini al vantaggio con un palo colpito da Forte, ma al 37’ i toscani segnano con un rigore vincente di Marconi. Cinque minuti dopo arriva anche il raddoppio con Marsura, che ribadisce in rete un colpo di tacco tentato da Marconi e stampatosi sul palo. I veneti riaprono la partita al 77’ con Maleh, che deposita il pallone in rete dopo la respinta di Gori su Forte che al 92’ pareggia su rigore. Due minuti dopo espulso Gucher per i padroni di casa.
Ancora una sconfitta per la SPAL, la terza consecutiva, dopo lo 0-1 interno contro il Frosinone che conquista la seconda vittoria di fila e prova a rilanciarsi in chiave playoff. Nel primo tempo annullato un gol di Mora per gli emiliani, poi la gara si sblocca nella ripresa grazie al rigore trasformato da Novakovich al 50’.
Serie B, giornata 36: quasi fatta per il Cittadella ai playoff
Quarta gara di fila senza vittorie per il Chievo, che pareggia 1-1 in casa contro la Cremonese e deve guardarsi le spalle dalla folta concorrenza per i playoff. I gialloblù passano in vantaggio al 25’ con un sinistro di Fabbro che batte Carnesecchi, non esente da colpe, ma i grigiorossi pareggiano al 48’ grazie a Gaetano che dopo uno slalom in area trova il sinistro vincente. Anche per i lombardi è la quarta gara consecutiva senza successi.
Un Cittadella in salute conquista la terza vittoria consecutiva battendo 1-0 il già retrocesso Entella. Playoff vicinissimi per i veneti, basterà un punto nelle ultime due giornate. Il match si sblocca nel secondo tempo grazie a uno sfortunato autogol di Bovini da pochi passi al 49’. A cinque minuti dal termine i liguri restano in dieci per l’espulsione di Pavic.
Il Brescia aggancia SPAL e Chievo in zona playoff grazie alla vittoria per 0-3 in casa del Vicenza. Rondinelle in vantaggio al 38’ grazie al sinistro di Bjarnason, e due minuti dopo Donnarumma firma il raddoppio su calcio di rigore. Al 50’ ancora Donnarumma firma la personale doppietta su assist di Bjarnason chiudendo la partita.
A Pescara e Reggiana solo la speranza playout per la salvezza
Il Pescara penultimo in classifica torna a vincere dopo quattro partite battendo 1-0 la Reggiana in uno scontro diretto per la salvezza: ad entrambe le squadre resta solo la chance di giocarsi i playout per provare a restare in Serie B, ma prima devono abbandonare la zona retrocessione. Il gol decisivo arriva all’8’ grazie a Capone con un destro preciso dal limite dell’area. Per gli emiliani è la terza sconfitta nelle ultime quattro partite.
La Reggina spreca la possibilità di salire al settimo posto in piena zona playout pareggiando 2-2 in casa contro l’Ascoli, giunto al quinto risultato utile di fila e a un punto dalla salvezza diretta. Padroni di casa in vantaggio al 18’ grazie a Cionek che tutto solo colpisce di testa in area, e pochi minuti dopo Nicolas si supera per evitare il pareggio parando un rigore a Sabiri. Al 41’ gli ospiti riescono comunque a pareggiare grazie al sinistro angolato di Bajic, e al 49’ Sabiri si fa perdonare l’errore dal dischetto con un destro che si piazza all’incrocio dei pali. La Reggina però riporta il punteggio in equilibrio al 63’ grazie al colpo di testa di Montalto.
Prossimo turno: il programma della 37^ giornata
07/05/2021 ore 14,00
- Salernitana – Empoli
- Lecce – Reggina
- Reggiana – SPAL
- Cosenza – Monza
- Brescia – Pisa
- Entella – Chievo
- Frosinone – Vicenza
- Venezia – Pordenone
- Ascoli – Cittadella
- Cremonese – Pescara
Classifica Serie B – Giornata 36
- Empoli – 70
- Salernitana – 63
- Lecce – 61
- Monza – 61
- Venezia – 57
- Cittadella – 56
- Chievo – 50
- Brescia – 50
- SPAL – 50
- Reggina – 49
- Frosinone – 46
- Cremonese – 45
- Pisa – 45
- Vicenza – 44
- Pordenone – 41
- Ascoli – 41
- Cosenza – 35
- Reggiana – 34
- Pescara – 32
- Entella – 23