Reggina, Frosinone e Brescia comandano la classifica di Serie B al termine della giornata 4, in cui si registra il pareggio pirotecnico nel match clou Genoa-Parma. Successi di Cagliari e Benevento, la SPAL riprende il Bari. Primi punti del Südtirol nel campionato cadetto.
Serie B, giornata 4: Genoa-Parma 3-3, Cagliari-Modena 1-0, Ascoli-Cittadella 0-0, Reggina-Palermo 3-0
Pareggio spettacolare nel big match di giornata tra Genoa e Parma, che chiudono la contesa sul 3-3. Vantaggio dei liguri al 16’ con Frendrup che stoppa la sfera e calcia col mancino dopo una traversa colpita da Jagiello, ma al 21’ pareggia Inglese con una deviazione quasi fortuita di testa. Al 37’ ducali avanti con un tiro deviato di Mihaila da fuori area, poi al 42’ arriva il pari del Grifone che insacca dopo una respinta del portiere. Rossoblù in vantaggio al 51’ con un rigore trasformato da Coda, all’89’ gli ospiti si salvano dalla sconfitta grazie alla conclusione di Estévez sugli sviluppi di un corner. I padroni di casa chiudono la gara in dieci uomini per l’espulsione di Gudmundsson al 92’.
Vittoria di misura per il Cagliari che in casa batte 1-0 il Modena, giunto alla terza sconfitta in quattro gare. Al 28’ decide la rete di Rog con un colpo di testa a porta vuota. Finisce 0-0, invece, la sfida tra Ascoli e Cittadella: i marchigiani falliscono la chance di portarsi da soli in vetta alla classifica. Tre espulsi in questo match: Caligara per i padroni di casa al 52’, per gli ospiti fuori Asencio al 49’ e Del Fabro al 92’.
Terza vittoria in quattro partite per la Reggina che batte 3-0 il Palermo, giunto alla seconda sconfitta di fila. Vantaggio di Fabbian al 7’ con un colpo di testa da pochi passi sugli sviluppi di un corner, al 58’ raddoppia Ménez che dribbla due avversari e con un tocco morbido piazza il pallone sotto l’incrocio. I calabresi restano in dieci uomini al 63’ per l’espulsione di Cionek ma firmano il tris al 73’ con la zampata di Liotti. Si torna in parità numerica di giocatori all’87’: nelle fila dei siciliani espulso Bettella.
Ternana-Cosenza 1-1, Südtirol-Pisa 2-1, Bari-SPAL 2-2
Primo pareggio in campionato per Ternana e Cosenza, che fanno 1-1. Avanti gli umbri al 17’ con Favilli che davanti al portiere non sbaglia, poi i calabresi scheggiano una traversa con D’Urso su punizione. Al 50’ l’espulsione di Sørensen lascia in dieci uomini i padroni di casa, che due minuti più tardi subiscono il pareggio di Brignola con una splendida parabola su punizione. Si sblocca il Südtirol, che ottiene i primi punti della sua storia in Serie B battendo 2-1 il Pisa che resta in fondo alla classifica. Avanti i toscani al 23’ con Ionita, ma i bolzanini rimontano grazie a due rigori trasformati da Rover al 35’ e al 62’.
Il Bari spreca la chance di portare a casa i tre punti facendosi rimontare dalla SPAL, che porta a casa un buon pareggio: finisce 2-2. Biancorossi in vantaggio al 4’ con Cheddira che spinge il pallone in porta quasi sulla linea dopo un palo colpito da Antenucci, poi lo stesso autore del vantaggio sfiora la doppietta colpendo il legno. Raddoppia lo stesso Antenucci nel recupero del primo tempo con un fendente preciso da fuori area. Al 63’ gli emiliani accorciano le distanze con una semirovesciata di La Mantia da pochi passi. Al 69’ arriva il pareggio di Rabbi con un destro preciso da fuori area.
Brescia-Perugia 2-1, Frosinone-Como 2-0, Venezia-Benevento 0-2
Brescia nel gruppo in vetta alla classifica grazie al successo per 2-1 sul Perugia, che subisce la terza sconfitta in quattro partite e rimanda ancora il primo successo. Rondinelle avanti al 5’ con Galazzi che chiude una triangolazione e calcia all’angolino, servendo poi l’assist al 13’ per il raddoppio di Ayé che conclude in scivolata da pochi passi. Al 35’ riapre i giochi Luperini che raccoglie un pallone vagante sugli sviluppi di un corner. Ayé sfiora la doppietta colpendo una traversa. Manca la rete anche Moreo fallendo un calcio di rigore (parata di Gori).
Seconda sconfitta consecutiva del Como, battuto 2-0 dal Frosinone che nella parte altissima della classifica. I lariani rimandano ancora il primo successo. Vantaggio di Kone al 22’ con una bella conclusione dalla distanza, raddoppia Mulattieri al 71’ a centro area. Vince con lo stesso risultato anche il Benevento, che si impone per 0-2 a Venezia. Il match si sblocca nel secondo tempo: vantaggio di La Gumina al 52’ con un tiro deviato, raddoppia Kotsoupias al 77’ con un sinistro a giro sotto la traversa. Seconda sconfitta per i lagunari.