Brescia e Reggina restano al comando della classifica dopo la giornata 5 di Serie B, il Bari è l’unica squadra che mantiene l’imbattibilità. Prima vittoria del Perugia, ancora a secco Como e Pisa mentre il Parma cade in casa contro la Ternana. Vince il Cagliari, primo ko del Genoa che perde a Palermo.
Serie B, giornata 5: Benevento-Cagliari 0-2, Modena-Brescia 1-3, Palermo-Genoa 1-0, Cittadella-Frosinone 1-0, Parma-Ternana 2-3
Terza vittoria nelle ultime quattro partite per il Cagliari che si impone per 0-2 a Benevento, costretto alla sconfitta dopo tre risultati utili consecutivi. Vantaggio di Lapadula al 54’ con un tocco in anticipo sull’uscita del portiere, poi quattro minuti più tardi Obert viene espulso e lascia in dieci uomini i sardi. All’83’ raddoppia Luvumbo che scatta in posizione regolare e incrocia benissimo sul secondo palo.
Il Brescia mantiene la vetta della classifica battendo in rimonta 1-3 il Modena, che subisce la quarta sconfitta in cinque gare. Vantaggio degli emiliani al 18’ con una conclusione di Bonfanti in area, pareggia Ayè al 24’ con un colpo di testa. Sorpasso al 61’ con la firma di Moreo che colpisce di testa a centro area, cala il tris Bianchi al 99’ su calcio di rigore.
Nell’anticipo di giornata il Palermo torna a vincere dopo due sconfitte consecutive battendo 1-0 il Genoa, che subisce il primo ko in campionato. Match winner è Brunori al 49’ con un tiro di prima intenzione in area. Vince con lo stesso risultato anche il Cittadella, che al fotofinish batte il Frosinone e ritrova il successo dopo tre gare a secco. Nel secondo tempo Baldini colpisce una traversa, poi al 92’ è decisiva la rete di Beretta che risolve una mischia sugli sviluppi di una punizione.
Colpaccio della Ternana, che vince 2-3 a casa del Parma sorpassandolo in classifica: prima sconfitta per i ducali. Vantaggio degli emiliani al 31’ con Del Prato che colpisce da pochi passi sotto la traversa, poi al 48’ pareggia Coulibaly con un tap-in a porta vuota. Nuovo sorpasso dei gialloblù al 51’ con il tocco vincente di Inglese, ma al 67’ l’errore di Romagnoli regala il pareggio a Donnarumma da pochi passi. Completa la rimonta Corrado all’86’ con un diagonale vincente.
Perugia-Ascoli 1-0, Pisa-Reggina 0-1, Cosenza-Bari 0-1, Como-Südtirol 0-2, SPAL-Venezia 2-0
Prima vittoria del Perugia che batte 1-0 l’Ascoli, costretto alla prima sconfitta. Al 42’ decide la rete di Strizzolo con un tiro al volo in area sotto la traversa. Vince con lo stesso punteggio anche la Reggina, che si impone a Pisa e mantiene la vetta della classifica. Quarta sconfitta in cinque gare per i toscani, ultimi in classifica. Decide la rete di Canotto al 28’ con un bel diagonale sul lancio splendido di Ménéz.
Il Bari è l’unica squadra imbattuta dopo cinque giornate: successo per 0-1 a Cosenza, sorpassato in classifica dai pugliesi. Nel primo tempo Antenucci sbaglia un calcio di rigore (pallone alto), poi i calabresi sfiorano il vantaggio con una traversa colpita da Merola. Gol decisivo di Cheddira al 49’ con un colpo di testa nell’angolino basso. I padroni di casa chiudono la gara in dieci uomini per l’espulsione di Florenzi all’89’.
Seconda vittoria consecutiva del Südtirol che trova la prima gioia fuori casa battendo 0-2 il Como, che subisce la terza sconfitta di fila e scivola al penultimo posto in classifica. Lariani in dieci uomini al 50’ per l’espulsione di Da Riva, poi al 79’ arriva il vantaggio di Mazzocchi con un colpo di testa. Raddoppia Casiraghi all’87’ su calcio di rigore. I bolzanini colpiscono anche due pali con gli autori di entrambi i gol.
Sale in classifica la SPAL, che nel posticipo di giornata ottiene il quarto risultato utile consecutivo battendo 2-0 il Venezia. Vantaggio firmato da La Mantia al 29’, raddoppia Finotto al 93’. Terza sconfitta in cinque gare per i lagunari che chiudono il match in dieci uomini per l’espulsione di Tessmann all’88’.