Serie B, giornata 9: Ternana in vetta, primo ko del Bari

0

Cambia la vetta della classifica dopo la giornata 9 di Serie B: a sorpresa c’è la Ternana davanti a tutti con una strepitosa rimonta sul Benevento, mentre il Bari incassa la prima sconfitta stagionale. Vanno ko anche Reggina e Brescia, torna al successo il Cagliari mentre il Palermo si fa raggiungere dal Pisa. De Rossi esordisce con un pareggio sulla panchina della SPAL.

Serie B, giornata 9: Bari-Ascoli 0-2, Cosenza-Genoa 1-2, Parma-Reggina 2-0, Cagliari-Brescia 2-1

Finisce l’imbattibilità del Bari, che dopo nove giornate subisce la prima sconfitta in campionato. Pugliesi battuti 0-2 dall’Ascoli, che torna al successo dopo cinque gare a secco. Vantaggio di Simic al 78’ con una zampata sugli sviluppi di un corner, all’89’ raddoppia Dionisi con una bella azione personale in ripartenza conclusa calciando perfettamente sul primo palo. Gli ospiti chiudono la gara in dieci uomini per l’espulsione di Gondo al 92’.

Il Genoa si avvicina a un punto dal primo posto battendo 1-2 il Cosenza in trasferta. Per il Grifone è la terza vittoria nelle ultime quattro partite, mentre i calabresi incassano la seconda sconfitta consecutiva. Avanti i rossoblù al 31’ con un rigore trasformato da Coda che spiazza il portiere, poi tre minuti dopo Bani viene espulso e lascia i liguri in inferiorità numerica. Al 37’ però arriva il raddoppio di Strootman con una conclusione al volo dal limite dell’area. Nel recupero del primo tempo Butic accorcia le distanze su calcio di rigore.

Anche il Parma si avvicina alla vetta della classifica, battendo 2-0 la Reggina: terza vittoria nelle ultime quattro gare per i ducali. Al 51’ vantaggio di Oosterwolde che si invola da solo verso la porta partendo dalla propria metà campo e conclude con un gran tiro. Valenti raddoppia al 74’ con un tap-in a porta vuota.

Torna a vincere il Cagliari dopo tre partite a secco battendo 2-1 il Brescia, che invece manca il successo per la terza gara di fila. Vantaggio di Luvumbo al 10’ con un tocco a centro area dopo un disimpegno sbagliato della difesa ospite, raddoppia Deiola al 33’ con un tap-in da pochi passi. Olzer accorcia le distanze al 90’ con un sinistro preciso in area.

Cittadella-SPAL 0-0, Venezia-Frosinone 1-3, Benevento-Ternana 2-3

Inizia con un pareggio per 0-0 l’avventura di Daniele De Rossi sulla panchina della SPAL. Gli emiliani ottengono un punto sul campo del Cittadella e tornano a muovere la classifica dopo due sconfitte consecutive. Entrambe le squadre mancano il successo per la quarta gara consecutiva. I veneti chiudono la gara in nove uomini per le espulsioni di Danzi al 44’ e di Branca al 96’.

Serie B, giornata 9: Ternana in vetta, primo ko del Bari

Terza vittoria nelle ultime quattro partite per il Frosinone che si impone per 1-3 a Venezia. Per i lagunari, invece, si tratta della seconda sconfitta di fila. A passare in vantaggio sono proprio i veneti al 42’ con un sinistro preciso di Cheryshev in area, poi al 70’ pareggia Lucioni con un colpo di testa da calcio d’angolo. Al 76’ Ceccaroni viene espulso lasciando in inferiorità numerica i padroni di casa, e all’85’ Mulattieri completa la rimonta con un tap-in da pochi passi. Nel recupero Crnigoj sfiora il pareggio colpendo un palo, poi al 94’ Borrelli cala il tris con freddezza davanti al portiere.

Rimonta favolosa della Ternana, che vince 2-3 a Benevento e vola in testa alla classifica ottenendo il quinto successo consecutivo. Dopo due pareggi arriva la prima sconfitta per Cannavaro sulla panchina dei sanniti, che mancano il bottino pieno per la quinta gara di fila. Vantaggio dei campani al 19’: conclusione di Tello che si stampa sul palo, pallone che sbatte sulla schiena del portiere e finisce in porta. Al 38’ raddoppia La Gumina su calcio di rigore, poi Sørensen riapre i giochi al 58’ con un colpo di testa sugli sviluppi di una punizione. Al 73’ pareggia Pettinari con un bel destro dal limite dell’area, e all’81’ Di Tacchio completa la rimonta con un sinistro all’angolino raccogliendo una respinta della difesa.

Palermo-Pisa 3-3, Modena-Como 5-1, Perugia-Südtirol 1-2

Dopo tre sconfitte consecutive il Palermo torna a muovere la classifica pareggiando 3-3 tra le mura amiche contro il Pisa, che ottiene il quarto risultato utile consecutivo. Avanti i siciliani all’11’ con Di Mariano che calcia di precisione dal limite dell’area, poi al 25’ pareggia Touré con un sinistro a giro meraviglioso all’incrocio dei pali. La doppietta di Elia porta il risultato a favore dei padroni di casa: segna nel recupero del primo tempo con un tap-in a centro area e si ripete al 57’ con una rasoiata dalla distanza. Gliozzi accorcia le distanze al 64’ con un tocco da pochi passi, poi al 78’ pareggia Tramoni con un gran tiro all’incrocio. Palermo vicino al nuovo vantaggio con un palo colpito da Vido.

Un Modena travolgente abbatte 5-1 il Como e firma la terza vittoria consecutiva, mentre i lariani restano nelle zone basse della classifica. Emiliani avanti con la doppietta di Pergreffi, che sblocca all’11’ con un colpo di testa da calcio d’angolo e si ripete al 23’ nella stessa modalità. Tris di Armellino al 41’ ancora di testa a centro area, cala il poker Diaw al 50’ con l’ennesimo stacco vincente da corner. C’è gloria anche per Magnino al 72’ con una zampata da pochi passi. Cutrone segna il gol della bandiera all’84’ con un tiro sul primo palo.

Sesto risultato utile consecutivo del Südtirol che vince 1-2 a Perugia: quarta sconfitta di fila per gli umbri che restano ultimi in classifica. Vantaggio dei bolzanini al 13′ con Mazzocchi, pareggiano i padroni di casa con Melchiorri al 50′. A decidere il match è la rete di Carretta all’86’.

Serie B, giornata 9: la classifica

Serie B, giornata 9: Ternana in vetta, primo ko del Bari

Serie B, giornata 9: Ternana in vetta, primo ko del Bari

Serie B, il programma della giornata 10

Serie B, giornata 9: Ternana in vetta, primo ko del Bari

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui