Nonostante sia passato oltre un’anno da quella giornata che fece tremare l’Uefa, gli animi ancora non si sono raffreddati. Durante l’assemblea generale ancora una volta Al Khelaifi si è schierato contro la Superlega. Punzecchiando le 3 squadre ancora facenti parte del progetto.
Al Khelaifi e la Superlega
Il presidente dell’ ECA ha rimarcato nuovamente la sua fiducia nell’organizzazione europea del calcio e nel suo presidente Alexander Ceferin. Si è mostrato entusiasta del percorso intrapreso dall’Uefa e dal possibile ulteriore incremento degli introiti a partire dal 2024. Durante la conferenza stampa il presidente quatariota del PSG non ha lesinato parole neanche tanto nascoste contro i fautori della Superlega, nata e morta nel giro due giorni. “Quando si lavora insieme i risultati sono di gran lunga migliori. Gli scettici dell’attuale modello del calcio europeo si sbagliavano”. Un messaggio chiaramente indirizzato a Juventus, Real Madrid e Barcellona, squadre che ancora sostengono il progetto della Superlega Europea.
Una collaborazione onesta e trasparente
Nel corso dell’evento il presidente Al Khelaifi si è anche soffermato su un possibile mondiale ogni due anni dicendosi totalmente contrario lui, cosi come tutta l’ECA. Lavorare insieme, in modo onesto e trasparente farà grandi cose per il calcio europeo, un confronto fra idee e soluzioni diverse ma avendo sempre come primo obbiettivo quello del miglioramento generale per tutta Europa del prodotto calcio, a tal proposito si sta valutando l’eliminazione del Fair Play Finanziario, senza divisioni e senza individualismi forzati da contingenze societarie non più in linea con i programmi originali.
Previsto un aumento dei ricavi
Proprio parlando di conti, Al Khelaifi ha annunciato che nel periodo post 2024 si prevede un aumento del valore commerciale di tutte le competizioni UEFA di circa il 40%. Con ancora da esplorare diverse proposte per aumentare ancora i ricavi il futuro della Uefa sembra essere più soldi che mai. Sole tre squadre non riusciranno a fermarla nel suo cammino verso il futuro.