Albo d’oro Supercoppa UEFA: primo posto condiviso

0

Lo scontro decisivo che decreta, ogni anno, la squadra “più forte” d’Europa: la Supercoppa UEFA è infatti la competizione che mette a confronto la vincitrice della Champions League con quella dell’Europa League. L’ultima edizione è stata vinta dal Chelsea, battendo il Villarreal. I Blues, dopo aver vinto la coppa dalle grandi orecchie, erano i favoriti per il successo, contro il “sottomarino giallo”, in grado di vincere l’Europa League, ma incapace  di bissare il successo. Andiamo alla scoperta dell’Albo d’oro Supercoppa UEFA, con due club a contendersi il primo posto: ovvero Barcellona e Milan.

Supercoppa UEFA: l’Albo d’oro aggiornato

In attesa della prossima edizione, che si giocherà Mercoledì 10 Agosto 2022 e che vedrà sfidarsi rispettivamente Real Madrid e Eintracht Francoforte, ecco la classifica Albo d’oro. Il Barcellona e i rossoneri conducono la vetta grazie alle cinque coppe, anche se ad entrambe manca la vittoria da un po’ di tempo. I blaugrana non vincono dal 2015, il Milan addirittura dal 2007.

Albo d'oro Supercoppa UEFA: primo posto condiviso

Ecco allora la classifica:

  1. Barcellona: 5 trofei
  2. Milan: 5 trofei
  3. Liverpool: 4 trofei
  4. Real Madrid: 4 trofei
  5. Atletico Madrid: 3 trofei
  6. Ajax: 2 trofei
  7. Anderlecht: 2 trofei
  8. Juventus: 2 trofei
  9. Valencia: 2 trofei
  10. Bayern Monaco: 2 trofei
  11. Chelsea: 2 trofei
  12. Aberdeen: 1 trofeo
  13. Aston Villa: 1 trofeo
  14. Dinamo Kiev: 1 trofeo
  15. Galatasaray: 1 trofeo
  16. Lazio: 1 trofeo
  17. Manchester United: 1 trofeo
  18. Malines: 1 trofeo
  19. Nottingham Forest: 1 trofeo
  20. Parma: 1 trofeo
  21. Porto: 1 trofeo
  22. Siviglia: 1 trofeo
  23. Steaua Bucarest: 1 trofeo
  24. Zenit San Pietroburgo: 1 trofeo

Ben 24 club europei, quattro italiani: rossoneri – in cima alla lista – e poi Juventus con due, Lazio e Parma con uno. Il dato più evidente, e singolare, è quello che riguarda il Real Madrid, capace di vincere 14 Champions League ma soltanto 4 Supercoppa. Bene l’altra squadra di Madrid, con tre successi in tre occasioni, aggiungendo così alle tre Europa League le rispettive Supercoppa.

Ancora una volta la forza delle spagnole è chiara, dato che in prima posizione c’è il Barcellona (posto condiviso con il Milan), con ben cinque compagini presenti.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui